Libri di Anita Scaramuzzi
Il pipistrello e la notte
Anita Scaramuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 40
"Il pipistrello e la notte" è un libro inserito nella collana "Animali diversi in libertà", che nasce dalla volontà di educare i bambini al pensiero riflessivo volto alla conoscenza e al rispetto della biodiversità intesa come fonte di ricchezza, di meraviglia e di grande bellezza. Il volume racconta la storia di un pipistrello che, dopo un lungo volo fra le stelle, apprezza la bellezza della notte e trova la pace. La conclusione del libro invita i bambini a diventare parte integrante dell'incontro con la diversità, colorando gli animali della storia per promuovere lo sviluppo naturale dell'empatia. Età di lettura: da 5 anni.
La volpe e il blu
Anita Scaramuzzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 44
Il libro racconta la storia di una volpe e del suo amore verso il colore blu. Descrive il viaggio interiore dell'animale che si misura con i limiti e con le potenzialità di essere ciò che è. Dopo una serie di momenti difficili legati all'impossibilità di essere altro da sé, la volpe arriva a capire le proprie risorse e ad accettarsi in quanto volpe: esiste un blu anche per lei e trova così la sua felicità. Il libro nasce dalla volontà di educare i bambini al pensiero riflessivo volto alla conoscenza e al rispetto della biodiversità intesa come fonte di ricchezza, di meraviglia e di grande bellezza e persegue questo obiettivo anche attraverso una serie di attività di mindfulness e di filosofia per la promozione del pensiero autonomo. Età di lettura: da 6 anni.
L'elefante un po' abbondante
Anita Scaramuzzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 30
"L'elefante un po' abbondante" fa parte della collana ANIMAli diversi in versi che racchiude poesie illustrate su vari animali. Questo libro parla ad un pubblico di bambini e descrive sotto forma di filastrocca le caratteristiche morfologiche ed etologiche dell'elefante per aiutare i più piccoli a crescere nella conoscenza e nel rispetto della biodiversità. Ogni volume della collana si conclude con alcune pagine dove il lettore è chiamato a colorare l'animale stesso per promuovere lo sviluppo dell'empatia nei confronti della diversità, sentendosi parte attiva e consapevole della storia. Età di lettura: da 6 anni.