Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
Fiabe per occhi e bocca
Roberto Piumini
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2001
pagine: 144
"C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Età di lettura: da 6 anni.
Le fate dei fiori. Piccola biblioteca
Cicely M. Barker
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 1999
pagine: 240
Il meglio delle illustrazioni e delle poesie più amate di Cicely Mary Barker, nella traduzione di Roberto Piumini, in quattro libretti in miniatura. Età di lettura: a partire da 8 anni.
Versi perversi
Roald Dahl
Libro
editore: Salani
anno edizione: 1999
pagine: 42
Dahl ha deciso di "mettere la penna" nelle solite, classiche fiabe e così... Cenerentola decide che a un principe dalla spada facile è preferibile un modesto venditore di marmellate fatte in casa; Biancaneve, dopo aver rubato alla cattiva Matrigna lo Specchio magico, finisce col mettersi in società con sette minuscoli fantini e si arricchisce puntando sulle corse ai cavalli. E Cappuccetto Rosso? Be', non soltanto qualunque lupo di buon senso se ne terrebbe alla larga (la ragazza ha un debole per le pellicce e maneggia pistole e fucili con rara abilità), ma anche i famosi Tre Porcellini farebbero meglio a evitarla come la peste, perchè la dolce fanciulla apprezza enormemente borse, valige e accessori vari in pura pelle di suino!
Fiabe per occhi e bocca
Roberto Piumini
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 1997
pagine: 176
Età di lettura: da 6 anni.
Inferno
Dante Alighieri
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
pagine: 62
Riduzione e adattamento per bambini degli episodi principali dell'Inferno di Dante Alighieri. Illustrazioni di Santa La Bella.
L'Inferno di Dante (tradotto in italiano di oggi per i ragazzi)
Dante Alighieri
Libro
editore: I Dispari
anno edizione: 1994
pagine: 96
Per le strade del mondo. Cercando frammenti di verità e semi di giustizia
Valentino Salvoldi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1994
pagine: 160
La finestra della scuola ha una tenda di stelle
Federico García Lorca, Javier Zabala
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2026
pagine: 80
Età di lettura: da 8 anni.
Crescendo
Antonio Ferrara
Libro: Libro rilegato
editore: SABIR
anno edizione: 2025
pagine: 40
Le tappe della crescita, dalla prima infanzia fino alle porte dell’età adulta. Una poesia illustrata da Veronica Pia, dal tratto immediatamente riconoscibile, denso e materico. Il testo affronta tutti gli stati d’animo di un bambino in crescita, attraverso la descrizione di singoli attimi, fotografie istantanee di momenti che segnano il passare degli anni. Ma è con l’arrivo dell’adolescenza che la poesia rallenta, si sofferma, per raccontare il caos, il tumulto, le difficoltà ma anche la meraviglia di quell’età di mezzo. La seconda parte dell’albo fa tesoro del percorso di crescita per tratteggiare chi si affaccia all’età adulta, senza retorica e senza disegnare ideali, ma con l’affetto e la fiducia di cui i ragazzi più hanno bisogno nell’affacciarsi al mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Cos'è un attimo
Cosetta Zanotti, Lucia Scuderi
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 56
Un nuovo albo illustrato e sorprendente del duo Scuderi-Zanotti, che dopo "Vorrei dirti", dedicato alle parole, e "Ogni bambino", dedicato alla singolarità di ogni essere umano, si concentrano su un tema delicato e poetico: lo scorrere del tempo e come lo percepiamo. Che cos'è un attimo? Cosa lo definisce? Cosa lo accorcia o lo allunga? Meravigliosi pop-up, come il sole che si apre all'orizzonte o il pavone che si allunga tra le piante, si fondono con la narrazione poetica per rispondere a queste domande e sollecitarne di nuove. Età di lettura: da 6 anni.