Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tagete

Carlo Piaggia. Dalla Lucchesia all'Africa (1851-1882)

Carlo Piaggia. Dalla Lucchesia all'Africa (1851-1882)

Luca Lupi, Michele Quirici

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2025

20,00

1494. Intrigo a Firenze

1494. Intrigo a Firenze

Fausto Filidei, Andrea Perondi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2025

pagine: 228

La storia ci porta in una Firenze dove gli intrighi cittadini alla corte dei Medici e la vena moralizzatrice del monaco Savonarola si incrociano in una vicenda di morte e di sospetti. Nella cornice storica del romanzo si affaccia il re di Francia che con il suo esercito sta muovendosi verso Napoli, e il suo antagonista fiorentino Pier Capponi che difende la città da una resa incondizionata. Il quadro narrativo si impernia su due morti eccellenti, solo apparentemente naturali e due monaci che imperterriti cercano la verità su quei decessi che da subito suscitano sospetti. Sono loro che nel freddo umido dei giorni di novembre seguono gli indizi fino ad un colpo di scena finale, inaspettato, che lascia al lettore il giudizio su tutta la vicenda. Il continuo richiamo alle condizioni temporali, con freddo, neve, giornate buie, notti ghiacce, calano la vicenda in un tempo reale, dando il ritmo alle vicende che si susseguono. Non manca una vicenda amorosa che rende visibile la condizione di suore costrette alla clausura da vicende familiari più che dalla vocazione, e di frati con una morale dalla doppia faccia, moralizzatrice nella veemenza di ripulire Firenze dal malcostume, e taciturna nel dare spazio alle passioni che si animano nelle notti buie e nebbiose. Un romanzo che attraversa politica e intrighi di quegli anni, e allo stesso tempo scruta i sentimenti umani, lasciando nel lettore una sensazione di un mondo in cui il confine tra vivere o morire è particolarmente fragile.
19,00

Cucinando con Rebecca a Querceto

Cucinando con Rebecca a Querceto

Rebecca Kochbuch

Libro: Libro rilegato

editore: Tagete

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il libro di cucina di Rebecca è un grande racconto di ricette. I protagonisti sono gli ingredienti e le storie a loro legati, i personaggi che si aggirano tra tegami e fuochi, gli aneddoti storici e di folklore che insaporiscono la fantasia e l’immaginazione. Il tono e il ritmo delle ricette sono cadenzati da un “noi” accogliente, che ci guida passo dopo passo al loro svolgimento. La cucina di Rebecca è un mondo di geografie legate agli affetti dei famigliari, che siano nonne, marito e figli, o l’Associazione Marco Polo / Accademia Libera Natura & Cultura.
25,00

La svolta. Lo sciopero, un diario, l'amore

La svolta. Lo sciopero, un diario, l'amore

Walter Mangini

Libro

editore: Tagete

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il giovane giornalista Paris Collanti cercando notizie per realizzare un saggio storico sullo scioperone del 1962 in Piaggio, si imbatte in un misterioso omicidio che cerca di risolvere. Un romanzo composito, storico, d'amore e di suspence, che scorre riservando tratti umoristici e che affonda nelle dinamiche sociali dell'epoca del boom industriale italiano
18,00

Morte di un socialista. Da Pontedera a Marti l'assassinio di Alvaro Fantozzi

Morte di un socialista. Da Pontedera a Marti l'assassinio di Alvaro Fantozzi

Massimo Novi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2025

pagine: 180

Domenica 2 aprile 1922 Alvaro Fantozzi, assessore del Comune di Pontedera e segretario della Camera del Lavoro, percorre in calessino la strada da Casteldelbosco a Marti dove deve prendere la parola per un comizio. Socialista fervente, sindacalista instancabile, vuole riorganizzare la lega mista di quella frazione. Ma sono gli anni della violenza fascista e ci sono tre sconosciuti ad attenderlo, proprio sotto la villa di Varramista: fermano il barroccino e fanno fuoco. Colpiscono alla testa, per uccidere. E Fantozzi muore. «Alvaro Fantozzi tanto era buono – e lo sanno tutti i lavoratori suoi che lo amavano ed ai quali Egli ha donata la vita – che gli stessi avversari, la stessa stampa borghese, ha dovuto riconoscere la sua mitezza d’animo e di carattere, la sua onestà politica. Eppure ci sono stati esseri spregevoli che hanno voluto per sempre troncare la sua esistenza, ci sono stati dei “patriotti” che hanno pagato coloro che lo hanno vigliaccamente assassinato». (dal settimanale della Federazione Socialista di Pisa “La Fiamma”)
15,00

Magia in libreria. Storie dall'aldilà

Magia in libreria. Storie dall'aldilà

Guya Vichi, Samuele Socci

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2024

pagine: 58

Tutti desideriamo conoscere cosa c'é al di là di quella "porta socchiusa" che apriremo alla fine della vita. Tutti vorremmo poterla varcare, anche per pochissimo tempo, per incontrare i nostri cari o conoscere i maestri magnifici che hanno popolato il complicato pianeta chiamato Terra. Se nella realtà questo viaggio è considerato impossibile, nella letteratura diventa agibile e gli autori, questa volta, ci regalano delle straordinarie "interviste senza tempo" realizzate in un luogo magico: una libreria, un ambiente che custodisce storie e le genera. Il libro accoglie straordinari colloqui con personaggi del calibro di Mago Merlino, Jung, Mozart, Seneca, Leonardo da Vinci e molti altri.
12,00

Rassegna di archeologia. Volume Vol. 30

Rassegna di archeologia. Volume Vol. 30

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2024

pagine: 278

30,00

Francesco Ferrucci. L'eroe di Gavinana

Francesco Ferrucci. L'eroe di Gavinana

Athos Carrara

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2024

pagine: 140

Le imprese di Francesco Ferrucci raccontate da due punti di vista diversi in una Toscana del XVI secolo.
12,00

Andrea Lanini, una penna gentile

Andrea Lanini, una penna gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2024

pagine: 108

Un libro che, attraverso le testimonianze, racconta la straordinarietà di una persona che si è saputa far amare.
10,00

Don Libero Raglianti. Un prete tra guerra e Resistenza

Don Libero Raglianti. Un prete tra guerra e Resistenza

Gianluca Fulvetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il volume segue la vita di don Libero Raglianti dalla nascita a Cenaia nel 1914 sino alla morte, avvenuta a Laiano di Filettole alla fine di agosto del 1944. Intreccia fonti di archivio, memorialistiche, alcune lettere e appunti del sacerdote, le testimonianze di chi lo ha conosciuto. Un sacerdote che ha pagato con la vita il suo impegno a favore degli ultimi, in nome del Vangelo, e la scelta della Resistenza.
15,00

La sartoria della solidarietà. Una storia cucita a mano

La sartoria della solidarietà. Una storia cucita a mano

Iria Parlanti

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2023

pagine: 132

La storia della sartoria della solidarietà di Calcinaia vista con gli occhi di Iria Parlanti, anima e cuore di questa esperienza unica.
10,00

La sartoria della solidarietà. Una storia cucita a mano

La sartoria della solidarietà. Una storia cucita a mano

Iria Parlanti

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2023

pagine: 136

La storia della sartoria della solidarietà di Calcinaia vista con gli occhi di Iria Parlanti, anima e cuore di questa esperienza unica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.