Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa classica (prima del 1945)

L'amore di Carlo Gonzaga

Gregorio Leti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 104

È un libro destinato a pungere la "curiosità" dello svogliato pubblico contemporaneo, come dice l'autore nella premessa, sfruttando uno scandaloso caso di cronaca mondana. Gregorio Leti (1630-1701), libertino, apostata del cattolicesimo, transfuga nella calvinista Ginevra, scrittore perennemente all'indice dei libri proibiti, ad appena un anno dalla morte del protagonista, pubblica la vicenda di un amore singolare, sfrontato e peccaminoso, che ha dato materia ai pettegolezzi di tutta Italia (e non solo). Fingendosi un testimone oculare e attingendo sicuramente a fonti attendibili, Leti rispetta i più importanti dati storici, ma non esita a inventare caratteri, situazioni, eventi, colloqui, corrispondenze, fino a trasformare la sua narrazione in un'"opera mista di storia e d'invenzione" ovvero in un autentico "romanzo storico".
12,90

14,00

Due racconti. Il massacro degli innocenti. Onirologia

Maurice Maeterlinck

Libro: Libro in brossura

editore: Aspis

anno edizione: 2023

pagine: 78

«La specialità di Maeterlinck nella letteratura contemporanea è la manipolazione del mistero ad uso delle anime delicate. Egli crea dei piccoli enigmi per darne poi tre o quattro soluzioni contemporanee; suscita delle piccole angosce; gioca coi brividi e coi sussulti; prepara degli angoli di oscurità per potervi passeggiare con un lanternino in mano e l’indice sui labbri; inventa dei problemi terribili per scioglierli nel modo più amabile. È una specie di Puck austero; un clown puritano; uno gnomo religioso» (G. Papini). La raccolta comprende un racconto ispirato a un quadro di Bruegel il Vecchio, "Il massacro degli innocenti", e Onirologia, un racconto giovanile finora del tutto inedito.
8,00

Il Natale d'un ladro

Willa Cather

Libro

editore: Literary Romance

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il Natale d᾽un ladro è un racconto natalizio che propone una riscrittura del tema del figliol prodigo. Fu pubblicato da Cather con lo pseudonimo di Elizabeth L. Seymour sul numero di dicembre 1896 di «The Home Monthly», rivista mensile per lettrici fondata nel 1896 presso cui Cather svolse il suo apprendistato letterario e sulla quale apparvero molti altri suoi scritti. Willa Cather (1873-1947), vincitrice nel 1922 del Premio Pulitzer con il romanzo Uno dei nostri, oltre a essere stata autrice di una dozzina di romanzi – fra i quali ricordiamo O Pioneers! (1913), The Song of the Lark (1915), La mia Antonia (1918), Una signora perduta (1923), La casa del professore (1925), Il mio nemico mortale (1926), Ombre sulla rocca (1931), Lucy Gayheart (1935) – scrisse una sessantina di short stories, alcune delle quali riunite successivamente da lei stessa in tre raccolte The Troll Garden (1905), Youth and the Bright Medusa (1920) e Destini oscuri (1932).
5,50

1984

George Orwell

Libro

editore: Lito Editrice

anno edizione: 2023

12,90

Il diavolo disinteressato

Amado Nervo

Libro: Libro in brossura

editore: Distruttori di Terre

anno edizione: 2023

pagine: 54

Il diavolo disinteressato è una novella ironica e raffinata, che mescola elementi fantastici e realistici, creando una trama senza tempo e dal fascino esotico. Il protagonista è Cipriano, un giovane pittore che osa vendere l’anima al diavolo per ottenere la fama e la fortuna che gli permetterebbero di conquistare l’affetto di Laura, la donna di cui è perdutamente innamorato. Il diavolo si rivela buono, ricco, gentile e alla ricerca di Dio attraverso la carità. Un piccolo capolavoro della letteratura ispano-americana tutto da scoprire.
10,99

Enrico Caviglia

Filippo Tommaso Marinetti

Libro

editore: Casa Editrice Le Frecce

anno edizione: 2023

pagine: 68

8,00

29,90

Il libro Oere Linda. Da un manoscritto del XIII secolo

Cornelis Over Linden de

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Questa edizione è la prima traduzione integrale in lingua italiana con note e testo completo in antico frisone; insieme all'introduzione di W. R. Sandbache, e alla prefazione alla prima edizione ad opera di J. Ottema. Cornelius over de Linden affermò di aver ereditato lo strano manoscritto da suo nonno. In esso troviamo una narrazione di vasta portata che abbraccia centinaia di anni di storia dei figli di Frya, dallo sprofondamento di Atland fino al tempo di Cesare. "Possediamo in questo manoscritto, di cui la prima parte è stata composta nel VI secolo prima della nostra era, la produzione più antica, dopo Omero ed Esiodo, di letteratura europea. Qui troviamo, esistente nella nostra patria, un popolo molto antico che possedeva una civiltà altamente sviluppata, una industria, conoscenze di navigazione, di commercio, di letteratura, ed anche idee religiose particolarmente elevate, la cui esistenza non avevamo mai nemmeno congetturato. Finora abbiamo creduto che i registri storici del nostro popolo non andassero più indietro rispetto all'arrivo di Friso, il presunto fondatore dei Frisi, mentre qui scopriamo che questi registri affondano fino a più di duemila anni prima di Cristo, superando l'antichità della Grecia e di Israele." (dalla prefazione di J.G. Ottema)
16,99

L'edera

Grazia Deledda

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

La storia de "L'edera" è intessuta attorno ad Annesa, trovatella cresciuta dai Decherchi, una nobile famiglia ormai dinanzi al baratro della miseria. Riconoscente e generosa, nel tentativo di salvare i suoi benefattori la ragazza compie un gesto tragico e irrimediabile. Da quel momento, sulla sua anima scende l'ombra del tormento e della colpa, che annienterà qualsiasi intenzione di felicità, condannandola a una vita di penitenza. Sullo sfondo della decadenza del patriziato terriero sardo dell'inizio del XX secolo, Grazia Deledda - con grande maestria - intreccia intrighi amorosi e drammatici con tradizioni e credenze del suo popolo, conflitti interiori e desideri repressi, con la natura selvaggia e primordiale della Barbagia.
12,00

Usanze d'oggi

Aldo Palazzeschi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2023

Poeta e scrittore, "acrobata" del verso libero teorizzato da Filippo Tommaso Marinetti, Aldo Palazzeschi contribuisce al movimento futurista con il manifesto Il controdolore (qui riproposto in appendice), la raccolta poetica L'incendiario e il romanzo Il codice di Perelà. Le veneri dell'iconoclastia di matrice futurista, seppur in forma mitigata, segneranno pressoché tutte le opere del fiorentino, inclusi gli scritti qui raccolti che, fra l'articolo di costume e il bozzetto aneddotico, confermano l'immagine - tramandataci dalle storie letterarie - di un Palazzeschi attento osservatore della vita di tutti i giorni, con la sua consueta dose di leggerezza mista a umana comprensione.
15,00

Lettera al padre-La condanna

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Carissimo padre, di recente mi hai domandato perché mai sostengo di aver paura di te. Come al solito, non ho saputo risponderti niente, in parte proprio per la paura che ho di te, in parte perché questa paura si fonda su una quantità tale di dettagli che parlando non saprei coordinarli neppure passabilmente.»
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.