Narrativa classica (prima del 1945)
The prophet
Kahlil Gibran
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2023
pagine: 128
Scegli di leggere il meglio in lingua originale! Pubblicato a New York nel 1923, The Prophet è il capolavoro del poeta Kahlil Gibran. Non particolarmente apprezzata dai contemporanei, quest'opera è diventata nel tempo una pietra miliare della spiritualità, espressione di uno scrittore intramontabile in grado di interrogarsi con semplicità e profondità disarmanti sulle tematiche fondamentali dell'esistenza. Dal poeta di origine libanese tradotto in oltre venti lingue, un'opera senza tempo dove si incontrano Oriente e Occidente Nell'isola di Orphalese, Almustafa attende l'arrivo della nave che lo riporterà in patria. Per dodici lunghi anni ha osservato l'orizzonte e ora è pronto a salpare. I suoi concittadini vorrebbero trattenerlo: Almustafa è il saggio del paese, l'uomo delle risposte. Così, prima di lasciarli, accetta di condividere con gli abitanti dell'isola la propria filosofia, quale dono di saggezza in cambio della loro accoglienza. Circondato dagli sguardi degli isolani, Almustafa prende la parola per indagare con sublime saggezza le pieghe del vivere, soffermandosi sui temi fondanti dell'esistenza come l'amore, la giustizia, la libertà, l'amicizia, la morte. Un testo spirituale di straordinaria densità che trascende il tempo e gli uomini, ricco di massime filosofiche dal valore inestimabile, per intraprendere un memorabile viaggio dell'anima. Racconto originale in versione integrale arricchito da esercizi e attività linguistiche, glossario delle parole più interessanti o difficili, audiolibro integrale in omaggio.
I promessi sposi
Alessandro Manzoni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Versione integrale del capolavoro manzoniano, scritto fra il 1825 e il 1842. Originariamente intitolato "Fermo e Lucia" narra la storia di due promessi sposi, ribattezzati nella versione finale Renzo e Lucia, vissuti durante il domino spagnolo in Lombardia. Si tratta del primo romanzo storico della letteratura italiana.
Gli amici del collegio
Edmondo De Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2023
Un racconto dedicato alla memoria, in particolare agli amici di collegio, ovvero di gioventù, intriso di nostalgia per il passato, ma anche di buoni sentimenti e di speranza per il futuro, con una riflessione sulla vita che per quanto breve merita sempre di essere vissuta.
Canne al vento
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Eliosfera
anno edizione: 2023
pagine: 260
Le tre sorelle Pintor, di antica nobiltà decaduta, conducono una vita povera. Il loro anziano servo Efix, tormentato da una colpa inconfessata, le sostiene con devozione. L'arrivo inaspettato del nipote Giacinto, figlio della quarta sorella, scombussola la loro amara esistenza. «— Adattarsi bisogna, – disse Efix versandogli da bere. – Guarda tu l’acqua: perché dicono che è saggia? Perché prende la forma del vaso ove la si versa.» La vita spensierata e dedita al gioco del giovane Giacinto, nonostante gli sforzi di Efix, porterà la famiglia alla rovina. Ma forse non tutto sarà perduto... Le canne al vento ben rappresentano il dolore dell'esistenza e della fragilità umana narrata nella storia. Il paesaggio sardo, un mondo misterioso e senza tempo, fa da sfondo alle amare vicende dei personaggi e ci immerge nel loro scorrere. Il premio Nobel Grazia Deledda dipinge un affresco verista di grande vigore. Edizione integrale con apparato di note e biobibliografia.
Marionette
O. Henry
Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2023
pagine: 109
Questi sono i racconti che procurarono una vastissima popolarità partono spesso da una casualità. È infatti il caso che sembra governare la quotidiana "giostra della vita" che si trovano a dover affrontare suoi eroi, si tratti di vagabondi alla ricerca di un riparo per la notte, innamorati alla vana ricerca di un amore perduto o ladri gentiluomini che si tramutano imprevedibilmente in spietati assassini, senza tuttavia perdere la loro umana sensibilità.