Musica
Cleopatra
Alessandro Meacci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Agenda (Monte San Pietro)
anno edizione: 2025
pagine: 386
Iron Maiden. Infinite dreams. Ediz. italiana
Iron Maiden
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2025
pagine: 352
Il libro ufficiale per celebrare i 50 anni di una delle band più popolari di sempre, i pionieri del metal britannico, Iron Maiden. Dai concerti nei più angusti pub dell’East End londinese al loro primo contratto discografico, dall’uscita del famigerato album "The Number of the Beast" nel 1982 al loro venticinquesimo tour mondiale che tutt’ora li porta a riempire gli stadi di tutto il mondo, "Iron Maiden: Infinite Dreams" ripercorre i cinquant’anni di storia della band attraverso la voce e i ricordi dei suoi componenti, passati e presenti. Con più di seicento immagini, tra scatti d’autore, come quelli dei maestri della fotografia rock Ross Halfin e John McMurtrie, illustrazioni per album e singoli, foto documentarie di strumenti e props dei loro mastodontici live, il racconto di Bruce Dickinson, Steve Harris e soci affonda nell’immaginario della band – come la nascita della loro leggendaria mascotte, Eddie – per rievocare cinquant’anni di musica e avventure decisamente heavy metal, come quella volta che Bruce Dickinson, frontman della band e pilota, fece volare per più di ottantamila chilometri in quarantacinque giorni l’areo del gruppo per portare gli Iron Maiden a esibirsi in giro per il mondo. Con la prefazione di Steve Harris e e la postfazione di Bruce Dickinson.
Thrash 'em all. 1979-1991. L'epopea della bay area
Mariano Fontaine, Cristiano Mastrangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 314
Stati Uniti, primi anni Ottanta. Un manipolo di giovani disillusi e ribelli prende le sonorità dell'heavy metal e le fonde con la furia iconoclasta dell'hardcore punk, urlando a pieni polmoni il proprio dissenso. Nasce così il thrash metal, che trova nella zona di San Francisco, la città che più di ogni altra ha dato spazio a movimenti controculturali e antagonisti, l'epicentro da cui deflagrare e diffondersi ovunque a macchia d'olio, innescando un cambiamento destinato a uscire dagli steccati meramente discografici. Grazie alle testimonianze crude e dirette di molteplici protagonisti, "Thrash 'em all" racconta quanto accadde nelle strade della 'bay area' in quegli anni, partendo dalle origini per arrivare sino all'uscita del celebre "Black Album" dei Metallica, la massima espressione commerciale del genere e al tempo stesso la pietra tombale del suo periodo d'oro.
Fryderyk Chopin. La musica
Giovanni Bietti
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 352
Fryderyk Chopin è senza dubbio uno dei musicisti più grandi e più amati di ogni epoca, ma è anche uno dei più misteriosi. La sua musica è coinvolgente e riservata, immediata e raffinatissima: un’arte meravigliosamente paradossale, nella quale l’improvvisazione, il gesto estemporaneo, ha un ruolo centrale e, tuttavia, dà sempre l’impressione di essere rigorosamente calcolata. Per sua natura sfugge all’analisi e si ribella a ogni tentativo di spiegazione puramente razionale. Giovanni Bietti ci porta dentro la sua musica mostrandone tanto la libertà espressiva quanto i meccanismi costruttivi e le fonti di ispirazione – lo sviluppo del pianoforte romantico, l’amore per l’opera italiana, l’influenza della musica popolare polacca, l’ambiente ‘privato’ e rarefatto dei salotti ottocenteschi. Il libro si apre individuando le categorie interpretative della musica chopiniana, per poi ricostruire il contesto storico e sociale in cui il musicista visse e lavorò. Si entra così nel vivo della musica evidenziando le caratteristiche del suo linguaggio, per arrivare, infine, all’opera, ai diversi generi – Preludi, Studi, Mazurke, Polacche, Ballate, Scherzi, Notturni, Valzer, Sonate, Concerti – che Chopin esplorò offrendoci alcune tra le espressioni artistiche più alte nella storia della nostra cultura. In chiusura, un’ampia intervista al pianista polacco Krystian Zimerman, interprete chopiniano di riferimento. È lo sguardo di un grande artista e ci svela un modo diverso, vivo, partecipe, di interpretare la musica di Chopin.
Piccole composizioni musicali. Storia e arte
Carlo Amadesi, Martina Amadesi
Libro
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
I Montesanti. Una dinastia di organari mantovani (XXVIII-XIX sec.)
Federico Lorenzani
Libro
editore: Ass. Culturale G. Serassi
anno edizione: 2025
pagine: 722
Resonant Bends
Cosimo Abbate, Lorenzo Pone, Pierre Lukas, Eugenio Ottieri, Sara Amoresano, Gianluca Blasio
Libro
editore: Konsequenz
anno edizione: 2025
pagine: 94
Didgeridoo sound design. Basics, planning and construction
Andrea Ferroni
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione Arti e Tradizioni
anno edizione: 2025
pagine: 214
Beatles maniac. Storia, gloria, memoria di una rivoluzione
Umberto Buttafava, Alice Buttafava, Enzo Gentile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cluster - A
anno edizione: 2025
pagine: 352
Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario dell’unico tour italiano dei Beatles (Milano, Genova, Roma, 1965). La Beatlemania è un fenomeno, sociologico, di antropologia culturale, di costume, musicale e tecnologico che percorre gli anni dal 1963 al 1967. I Fab4 rivoluzionarono la musica Pop/ Rock, utilizzando lo studio di registrazione come uno sofisticato strumento musicale. La originalità di quest'opera, ciò che la differenzia dalla orda di libri sui Fab4 che escono ogni anno, sta nel trattare la Beatlemania attraverso il caleidoscopio del merchandising , quello di alta qualità prodotto dalla NEMS (North End Music Stores) di Brian Epstein, per il tour USA (1962 - 1964) e quello dello sconfinato universo di oggettistica e memorabilia beatlesiani: riviste, manifesti, biglietti dei concerti, tazze, fotografie, scrapbooks, comunicazione, pubblicità, suono, parrucche, cappelli, tecnologia, pettinature, moda, costumi, strumenti musicali, film, bootleg, stivaletti.
Tutta la storia di Bohemian rhapsody
Paolo Borgognone
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2025
pagine: 144
In che modo un brano di quasi sei minuti, il doppio della lunghezza “gradita” dalle radio, riesce a diventare una hit mondiale? Come può un chiassoso mix di stili tanto diversi tra loro diventare una pietra miliare del rock e continuare a collezionare record? Borgognone parte dalle origini di Freddie Mercury e dei Queen e ne segue il cammino fino a A Night at the Opera, per poi raccontare tutto, ma proprio tutto quello che c'è da sapere intorno a Bohemian rhapsody e al suo successo: le peculiarità compositive di testo e musica, il packaging, le strategie di diffusione, gli aneddoti più interni, la scalata alle classifiche nel 1975, il successo del Live Aid, il ritorno in vetta nel 1991, anno della scomparsa del suo autore, e poi nel 2018, con il biopic sulla vita di Mercury. Non manca un'analisi dei numeri straordinari che certificano un successo che si rinnova di generazione in generazione, perfino online, e delle varie opere successive che a Bohemian rhapsody si sono ispirate. «Più che una canzone» chiosa Borgognone. Come dargli torto?