Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Disco Playlist Italia. 1975 -1995

Cristiano Colaizzi, Corrado Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2025

pagine: 328

35,00

AC/DC. Per sempre sulle autostrade del rock

Elliott Paul

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

Un volume completo e aggiornato per celebrare gli AC/DC, una delle rockband più amate del pianeta. Formatisi nel 1973 a Sydney, Australia, per volontà dei fratelli Malcolm e Angus Young, gli AC/DC hanno dato vita a un sound potente, rigoroso e tenace che non è mai sceso a compromessi. Con 18 album all’attivo e 200 milioni di copie vendute si sono imposti come fenomeno planetario oltre che come autentici baluardi del verbo hard rock. Dal primo disco High Voltage all’ultimo album Power Up, da pietre miliari della discografia rock come Highway To Hell o Back in Black passando attraverso i più trascinanti e incendiari concerti live, il volume racconta in modo dettagliato 50 anni di storia umana, professionale e artistica di una band senza eguali che ha saputo trasformare musica e cultura rock in una vera e propria religione.
25,90

(Don't fear) the reaper

Stefano Cerati

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2025

I Blue Öyster Cult sono una band particolare e unica sotto molti aspetti. Grazie alla sapiente guida del loro manager, produttore, paroliere principale e mentore, Sandy Pearlman, hanno sviluppato un concept unico che partendo dalle suggestioni cosmiche e aliene di H. P. Lovecraft ha sviluppato un mondo lirico in cui s'intrecciano alchimia, storia, occultismo, orrore e magia, andando ben oltre agli scopi della loro casa discografica che voleva farne "semplicemente" la risposta americana ai Black Sabbath. La loro carriera frastagliata e tormentata, ma che li vede attivi ancora oggi dal 1967, ha prodotto vendite per oltre trenta milioni di dischi, ma soprattutto ha contribuito a dare al genere heavy metal, termine inventato proprio per la loro musica, una connotazione intelligente, intrigante e profonda, tanto che il loro rock è stato etichettato come «metal for the thinking man».
22,00

Classic Rock. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 112

9,90

Musica e maschera. Il libretto italiano del Settecento

Paolo Gallarati

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 254

Un’analisi approfondita del libretto d’opera nel Settecento, condotta indagando le diverse forme con cui parole e musica si fondono nel melodramma italiano. Gallarati esamina diversi aspetti, tra cui l’edonismo iniziale del dramma musicale, la funzione progressista esercitata da Metastasio, la crisi del melodramma serio e la complementarità tra opera seria, opera comica e intermezzi. Gallarati inserisce le singole opere nel loro contesto culturale e ne estrae gli schemi formali alla luce delle diverse concezioni estetiche, documentate dalle fonti. Rivaluta inoltre Metastasio quale drammaturgo e grande fautore del teatro musicale e analizza il contributo di Mozart come librettista, offrendo una panoramica del melodramma settecentesco che si tiene accuratamente lontana da interpretazioni e tentazioni “evoluzionistiche”. Un libro da studiare e ristudiare.
20,00

UltraSuoni Italia. Nuove voci nella musica italiana

Valerio D'Onofrio, Antonio Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Una guida per i curiosi della musica che esplora gli artisti italiani "fuori rotta", un po' speciali, con un quid che li distingue da tutti gli altri. Un assortimento di proposte che vanno oltre i modelli conosciuti: non i soliti "suoni", insomma, ma qualcosa di “oltre”, anzi di “ultra”.
18,00

Renato Zero. L'essenziale

Libro: Libro rilegato

editore: Clichy

anno edizione: 2025

pagine: 224

35,00

Amilcare e Sanremo. Amilcare Rambaldi dal Festival al Premio Tenco

Luciano Lucien Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 250

Per la prima volta raccolti in volume, scritti e documenti di Amilcare Rambaldi, ideatore del Festival di Sanremo e del Premio Tenco. Con illustrazioni e interventi di Massimo Cavezzali, Vincenzo Mollica, Fausto Pellegrini, Sergio Sacchi, Antonio Silva, Sergio Staino, Valter Vacchino, Marinella Venegoni, e una ricca sezione fotografica. Amilcare Rambaldi è figura chiave nella storia della canzone italiana: esportatore di fiori sanremese dalle idee chiare e dal temperamento schietto, la sua storia rivive in questo libro attraverso i suoi tanti scritti, documenti e materiali, meticolosamente raccolti da Luciano "Lucien" Barbieri, legato ad Amilcare da antica conoscenza, saldi sentimenti e tante esperienze condivise. Dal commovente racconto dedicato a un partigiano, suo compagno di prigionia che finì giustiziato, alla prima dettagliatissima relazione tecnica sulle attività che avrebbero permesso al casinò della Città dei Fiori di riprendere il lavoro dopo la pausa bellica; dalla sua corrispondenza, sempre garbata e puntuale, ai tanti contributi scritti per "Quattro Note", il bollettino del Club Tenco Sanremo, emerge una figura eclettica, dal grande fiuto artistico e con una smisurata passione per la sua città e per la forma canzone. L'eredità di Amilcare Rambaldi continua a vivere grazie all'impegno e al lavoro di un manipolo di fedelissimi della prima ora - tra cui Luciano Barbieri e altri illustri contributor di questo libro - e di tantissimi altri appassionati di musica, artisti, musicisti, giornalisti, discografici, operatori che nel suo nome hanno creato quella sorta di "grande famiglia" variopinta e internazionale che è il Club Tenco.
25,00

Per un pugno di bling bling. Dubbing e spaghetti western

Riccardo Balli

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia X

anno edizione: 2025

pagine: 206

Nel film di culto The Harder They Come, il protagonista interpretato da Jimmy Cliff siede in un cinema di Kingston con altri rude boy a guardare Django di Sergio Corbucci. Ben quattro brani di Lee Perry & The Upsetters rubano titoli, artwork e soggetti narrativi ai film spaghetti western. Con indosso un sombrero, un poncho e stivali con speroni, la leggenda della dancehall Eek-A-Mouse si mette in posa sotto le luci del palcoscenico. Queste sono solo alcune delle numerose influenze che il western italiano ha avuto sulla cultura giamaicana. Il rapporto tra l’industria cinematografica del Belpaese e la musica giamaicana negli anni Settanta è rimasto in gran parte inesplorato, ma offre un panorama per riflettere su ciò che separa l’apprezzamento dall’appropriazione culturale. Attraverso l’uso di una moltitudine di armi di scrittura creativa e di un remake in salsa dub di Per un pugno di dollari, Riccardo Balli collega la frontiera mitica dei dj globali delle West Indies con il selvaggio West, raccontato dai registi come Sergio Leone. Il bling bling della trama è scandito da uno spassoso confronto giudiziario tra Judge Dread e lo stesso Balli che non si tira indietro nel guardare in faccia i crimini del colonialismo fascista nell’Etiopia di Hailé Selassié.
16,00

A New York con Lady Gaga

Giulia Sara Miori

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2025

pagine: 118

Chi è davvero Lady Gaga e come è riuscita a imporsi nell’immaginario collettivo come nuova icona contemporanea? Attraverso le tappe del suo percorso umano e artistico, il libro ripercorre gli eventi chiave che hanno contribuito a trasformare Stefani Angelina Joanne Germanotta, la ragazza anonima dell’Upper West Side, in una delle più influenti pop star del panorama internazionale. Ma la ricostruzione del percorso della diva non passa tanto attraverso gli eventi concreti della sua vita, quanto attraverso i luoghi simbolo che ne hanno plasmato l’immaginario. Luoghi fisici, certo, come l’Upper East Side con tutti i suoi bar, i graffiti e l’atmosfera underground, ma anche luoghi dell’anima. Sono proprio le parole di Gaga, quelle che ha affidato ai testi delle sue canzoni e alle persone che l’hanno intervistata, a fornirci una mappa emblematica del mondo interiore dell’artista e delle sue contraddizioni.
16,00

Pensieri stupendi

Alfonso Amodio, Ferdinando Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2025

19,50

La periferia vi guarda con odio. Come nasce la fobia dei maranza

Gabriel Seroussi

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia X

anno edizione: 2025

pagine: 216

Un viaggio nelle periferie reali e simboliche, dove razzismo sistemico, paura dell’altro e criminalizzazione scavano fossati nell’anima delle nostre città. Chi ha paura dei “maranza”? Cresciuti in periferia, figli della società multiculturale italiana, sono i protagonisti e i capri espiatori di un discorso pubblico sempre più securitario. Questi giovani rappresentano una sintesi ambivalente di disagio, alterità e rottura con un’idea di italianità che non regge più l’urto del presente. La periferia vi guarda con odio mostra come l’etichetta del “maranza” sia stata usata per proiettare paure e contraddizioni di una società in decadenza demografica e culturale. Sullo sfondo prende forma l’ascesa di una nuova leva di rapper provenienti da comunità razzializzate, simboli sonori e visivi di un cambiamento che parte dai quartieri e irrompe nelle classifiche, ridefinendo linguaggio, estetica e immaginario collettivo. Cronaca e storia, analisi sociologica e memoir: fra queste coordinate il rap diventa il prisma attraverso cui osservare un mondo in evoluzione. Non soltanto un genere musicale, ma uno strumento di espressione, conflitto, autoaffermazione e riscatto. Prefazione di Mosa One. Con il contributo di Helmi Sa7bi, Sayf, Paolo Grassi, Peter Wassili, Amir Issaa, Ensi, Sem, Centro Sociale Cantiere, Nabi, don Claudio Burgio, Philip, Mboss, Abdoulaye Thioune, Ariam Tekle, LaHasna, Linda e Chiara Volpato.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.