Medicina generale
Medicina culinaria
Michele Rubbini, Chiara Manzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 320
L'interesse verso il rapporto tra alimentazione e salute produce ogni anno una mole straordinaria di dati sperimentali e di pubblicazioni, sia scientifiche sia divulgative, che si concentrano principalmente sul ruolo patogenetico e clinico dei singoli nutrienti, dando poca attenzione all'alimentazione nel suo insieme. Tuttavia, a incidere sullo stato di salute, non sono i singoli costituenti degli alimenti, ma un processo complessivo di selezione, conservazione e preparazione del cibo. La medicina culinaria è una disciplina che coniuga la scienza medica con l'arte culinaria allo scopo di contribuire a prevenire o a trattare malattie specifiche, in un contesto di sostenibilità sociale e ambientale. Frutto della collaborazione tra docenti di medicina e persone esperte di nutrizione e culinaria, questo libro parte dalle più recenti evidenze scientifiche per affrontare in modo finalmente globale e sistematico la relazione tra cibo e benessere. Si articola in sei parti: I pilastri della medicina culinaria definisce la disciplina e il suo ruolo in ambito biomedico, contemplando anche aspetti di salvaguardia dell'ambiente. Sicurezza alimentare e sostenibilità nutrizionale prende in considerazione l'intero processo della filiera produttiva, compresi gli aspetti normativi, di etichettatura, di tutela e procedurali. Alimentazione e malattie descrive patologie e condizioni su cui l'alimentazione influisce in maniera rilevante: malattie metaboliche e cardiovascolari (come obesità, dislipidemie e diabete mellito), allergie, demenze, neoplasie e altre. Evoluzione culinaria illustra come la ricerca scientifica può essere applicata nella preparazione degli alimenti e per riformulare le ricette senza rinunciare al piacere del cibo. Il cibo giusto propone esempi di menu adatti alle diverse condizioni di salute e necessità. Prospettive future individua tecnologie e tematiche che stanno emergendo e che potrebbero cambiare i termini del rapporto tra alimentazione e salute: i novel food, le farine da insetti, le proteine alternative, i surrogati della carne di derivazione vegetale, la carne di derivazione cellulare animale. Gli autori e le autrici di Medicina culinaria, curato da Michele Rubbini e Chiara Manzi, che hanno scritto anche alcuni capitoli, sono: Giacomo Pietro Ismaele Caio, Gabriele Carbone, Maurizio Ceccarelli, Floriana Cimmarusti, Cesare Efrati, Cesare Gargioli, Roberto Manfredini, Alberto Mantovani, Elena Meli, Angelina Passaro, Paola Pinton, Riccardo Rambaldi, Domenico Sergi, Luigi Tozzi, Giovanni Zuliani. Le risorse digitali universita.zanichelli.it/rubbini A questo indirizzo sono disponibili le risorse digitali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumy.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con Ebook Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all'Ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L'accesso all'Ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.
Carlo Calamandrei. Manuale di management per le professioni sanitarie
Carlo Orlandi, Annalisa Pennini, Barbara Porcelli, Giorgio Casati
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
La nuova edizione de "Il Calamandrei" è stata profondamente rinnovata, pur sempre in continuità con l'impianto metodologico messo a punto da Carlo Calamandrei, fra i primi ad avviare nel nostro Paese una riflessione sistematica sulle funzioni manageriali del professionista sanitario. Il nuovo gruppo di curatori ne ha ripensato e riorganizzato la struttura, con l'obiettivo ambizioso di aggiornare il testo al contesto socio-sanitario in continua evoluzione. Sotto la loro guida, un folto numero di autori ha scritto ex novo quasi metà dei capitoli, mentre i restanti sono stati oggetto di profonda e innovativa revisione. È stato dato ampio spazio, inoltre, a numerosi nuovi argomenti: dai cambiamenti nell’assistenza territoriale, al modello di responsabilità trasversali e al sistema degli incarichi aziendali, dalle nuove competenze delle professioni sanitarie, a una nuova parte dedicata alla transizione digitale. Il volume si rivolge a diverse categorie di professionisti: a chi svolge già funzioni di coordinamento o direzione e sente l'esigenza di aggiornarsi; a chi si prepara a svolgere tali funzioni frequentando gli appositi corsi di formazione; a chi è impegnato nell'insegnamento delle tematiche manageriali, che ha bisogno di un solido strumento che sviluppi i temi più aggiornati della materia e che presenti le articolate connessioni fra i vari argomenti.
La cura delle parole. Come la comunicazione efficace tra medico e paziente può trasformare la terapia
Stefano Durante
Libro
editore: Giacomina Lapenna
anno edizione: 2025
pagine: 300
Informatica medica. Una guida ai Sistemi Informativi Sanitari
Alberto Rosotti
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 844
L'informatica medica è la scienza che si occupa del trattamento delle informazioni digitali a supporto dei processi clinici, amministrativi e di governo delle aziende sanitarie. Nata intorno agli anni '90 del secolo scorso, è oggi una leva strategica del management, uno strumento per promuovere l'efficacia, l'efficienza e l'appropriatezza delle cure, requisiti indispensabili per raggiungere l'universalità, l'equità e la sostenibilità del servizio sanitario nazionale. Questo libro comprende gli aspetti essenziali della materia: è una guida per chi desidera prepararsi per gli esami d'accesso ai corsi universitari nell'ambito delle professioni sanitare (TOLC), un manuale per gli studenti e per chi, terminati gli studi, intende affrontare concorsi pubblici; è anche un testo base per quanti si avvicinano alla materia per la prima volta.
Nuove tecnologie digitali e immersive. Valori, pratiche, significati culturali e terapeutici
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 236
Le nuove tecnologie digitali e immersive possono migliorare la qualità della vita di persone anziane, malate o con deficit esperienziali. In aggiunta, tali tecnologie possono giocare un ruolo fondamentale nella rivitalizzazione del rapporto della cittadinanza con il patrimonio culturale vicino e a distanza. D'altra parte, la rapidità del loro sviluppo e della loro diffusione richiede una riflessione critica volta a promuovere pratiche di progettazione e fruizione responsabili ed efficaci. I saggi raccolti in questo volume si interrogano sull'utilizzo di innovazioni tecnologiche digitali e immersive in ambito terapeutico e culturale, mediante riflessioni teoriche e analisi di casi di studio che integrano semiotica, antropologia, filosofia morale, sociologia, performance e cinema studies.
Ambiente e salute. Breve sinossi di medicina ambientale per decisori politici e cittadini responsabili
Massimo Formica
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 116
Essere nella società della complessità è un'occasione, tra l'altro culturale, per un'indagine del rapporto tra contesto e gli elementi in esso inclusi. Nel delirio antropocentrico si è consolidato un processo scellerato di decontestualizzazione immaginando un mondo di uomini per uomini prescindendo dalle leggi stringenti della natura naturans. Le conseguenze sono corpi e menti ormai contaminati a tal punto che in ogni persona, in ogni bambino, per le logiche transgenerazionali epigenetiche, si rintracciano byproducts chimico-farmaceutici, metalli pesanti, diossine, PFAS, micronanoplastiche/ micronanoparticolati, difficilmenti chelabili e che tendono all'accumulo biomagnificato. Le responsabilità sono certamente legate ad un drammatico errore di valutazione del noi e del fuori di noi, il che significa cercare ora una nuova definizione di sé e scoprire finalmente il ruolo del fuori-di-noi che ci forma ed informa. D'altronde, se siamo legati all'ontogenesi nelle nostre vite transitorie, è necessario riconoscere la filogenesi per approdare alla nuova concezione filoontoepigenetica, l'unica che possa salvarci rendendoci consapevoli di scelte biopolitiche finora eluse, [...]
La storia e le storie della otorinolaringoiatria di Padova e delle Tre Venezie
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2025
pagine: 416
A Padova, nella sessione pomeridiana del 23 settembre 1889 del XIII Congresso dell’Associazione Medica Italiana (AMI), viene approvato l’ordine del giorno: «La sessione otorino-laringologica del XIII Congresso dell’Associazione Medica Italiana in Padova convinta della opportunità di costituire una Associazione otorino-laringologica italiana confida nell’adesione dei colleghi per contribuire ad un atto destinato a rialzare notevolissimamente in Italia il prestigio di queste specialità, e dà incarico al suo presidente, prof. Gradenigo, di iniziare le volute pratiche presso gli specialisti, affinché quello che fu finora un desiderio diventi presto un fatto compiuto». La costituzione ufficiale avverrà durante il successivo Congresso dell’AMI a Siena, 16-20 agosto 1891. Nel ‘volumetto’ si è raccolto, in occasione del 111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, alcune notizie sull’attività della disciplina, a Padova ma anche nella regione delle Tre Venezie; non pretende di essere un volume di ‘Storia’, ma una raccolta di dati, episodi, figure, immagini, storie… un ‘racconto’ di quanto avvenuto negli ultimi due secoli.
Oltre il piatto. Nutrizione, sonno ed equilibrio per una vita sana
Nicoletta Venanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giacovelli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 220
L’ennesima dieta appesa sul frigo non ti aiuterà a dimagrire; le regole rigide imposte della diet culture, non ti faranno perdere peso. I consigli alimentari sempre più contrastanti che trovi sul web, non ti aiuteranno a fare chiarezza su cosa significa mangiare sano. Oltre il piatto, è una guida pratica che ti fornirà gli strumenti per imparare a mangiare sano con semplicità. Sarà il tuo alleato nella preparazione di piatti gustosi e nell’organizzazione dei pasti anche fuori casa, in modo da poter gestire al meglio la tua alimentazione, indispensabile per regolarizzare gli equilibri del sonno e del peso corporeo. Un libro che ti accompagnerà in ogni stagione, suggerendoti gli alimenti più adatti per quel periodo e come accostarli per assumere tutti i nutrienti necessari. Tantissime idee su colazione, pranzo e cena che daranno più gusto ai tuoi pasti!
Come scrivere un articolo in medicina. La pubblicazione dei dati
Alessandro Morabito, Oriana Nanni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2025
pagine: 160
Quali sono le caratteristiche di un "buon" articolo? Quali linee-guida possono garantire una comunicazione completa e chiara dei risultati di una ricerca? Quali i criteri per il riconoscimento dell'authorship? Come strutturare correttamente le diverse sezioni di un articolo scientifico originale? Un manuale utile per chi si appresta a scrivere un lavoro scientifico, ma anche per chi desidera strumenti efficaci per la valutazione. Dedicato a medici, biologi, biotecnologi, farmacisti, statistici, infermieri, study coordinator e data manager. Prefazione di Lucio Crinò.
Il ruolo degli utenti nella definizione, gestione e valutazione dei servizi. Focus sui servizi sanitari pubblici
Sabina De Rosis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 224
Questo testo tratta della centralità dell'individuo nella definizione, erogazione, valutazione e miglioramento dei servizi, contribuendo a illustrare come gli strumenti di management e marketing siano sempre più al servizio della creazione di un valore ampio e sociale, per tutti i tipi di imprese. Partendo dal tema dell'orientamento al consumatore e cliente, il focus passa alla customer experience nella prospettiva del marketing e management, illustrando i contributi di teorie e approcci evolutivi nell'affermarsi di concetti come user engagement e co-creazione del valore. Si esplora, poi, l'applicazione degli stessi concetti nei servizi pubblici, in particolare i servizi pubblici alla persona, settore giunto con ritardo alla valorizzazione di questi approcci e pratiche, con peculiarità rispetto al settore privato che saranno illustrate in questo testo. Uno spazio di particolare interesse è ricoperto dall'approfondimento del tema nel mondo della sanità. In questo testo si possono trovare le risposte su cosa si intenda per user orientation in questo settore, i suoi collegamenti con il concetto di patient e people-centredness, le tensioni rispetto ad altri approcci come quelli basati su valore, evidenze e medicina di popolazione. Si affrontano i temi del patient engagement ed experience come misure di valore e qualità dei servizi sanitari, esaminandone l'evoluzione. Il libro è arricchito dal commento ad alcune esperienze internazionali e da un caso studio italiano: l'Osservatorio PREMs sul ricovero ordinario. In queste pagine si affronta l'approccio all'utente come uno strumento di marketing e management pubblico a supporto delle decisioni strategico-organizzative e di policy-making, oltre che come chiave per un'erogazione dei servizi a misura di individuo.
Prontuario sugli integratori
Roberto Cannataro, Alexander Bertuccioli, Michael Lindinger, Giuseppe D'Antona
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 1152
L'aviaria può diventare una pandemia?
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 44
Il libro è un testo scientifico che vuole mettere in guardia l'opinione pubblica della possibile pandemia di aviaria se il virus muta.