Interesse locale, storia familiare, ricordi
7 personaggi ed eventi di Calabria (Protagoniste donne)
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2023
pagine: 106
La storia del monumento di Carbonara
Salvatore Tau
Libro
editore: Joyprint
anno edizione: 2023
pagine: 12
Erchie. Da feudo abbaziale con torre vicereale, sede di una tonnara, al declino
Nicola Di Bianco
Libro: Libro rilegato
editore: Centro di Cultura e Storia Amalfitana
anno edizione: 2023
pagine: 183
Il testo espone il decorso dell'ultimo millennio del borgo di Erchie, divenuto un importante feudo ecclesiastico dell'ex abbazia di santa Maria Assunta con torri di difesa (angioine e aragonesi) e successivamente, sede di una pescosa tonnara a posta fissa, che catturava grossi esemplari di tonno rosso. Dopo l'impulso dell'agrumicoltura e l'impianto di limoneti, il cui rinomato frutto raggiungeva i mercati internazionali e lo sfruttamento della cava estrattiva di materiale calcareo e ferroso con conseguente occupazione di molti autoctoni, è iniziato il lento e progressivo "declino" economico e sociale di Erchie. Postfazione di Costantino Montesanto.
I casi di colera del 1865 e del 1886 a Manduria
Giuseppe Pio Capogrosso
Libro
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2023
pagine: 32
Il catasto di Bellante del 1596
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerche&Redazioni
anno edizione: 2023
pagine: 304
Il percorso di ricostruzione storica di vari aspetti riguardanti Bellante, avviato con la pubblicazione dell’Onciario del 1754, acquisisce ulteriore attestazione documentaria e spunti interpretativi inediti con il prezioso Catasto del 1596, tra i pochi integralmente riprodotti nel contesto abruzzese. Trascritto con la consueta solerzia da Silvio Di Eleonora, il catasto cinquecentesco di Bellante è stato opportunamente utilizzato da Sandro Galantini per la rappresentazione della Bellante a cavallo tra il XVI e il XVII secolo. Viene infatti non solo delineata la vicenda feudale degli Acquaviva d’Aragona del ramo cadetto dei marchesi di Bellante e conti poi principi di Caserta, ma anche ricostruito ed esaminato lo sviluppo dei gruppi sociali emergenti, analizzata la situazione demografica e quella economica, indagati gli aspetti riguardanti l’intelaiatura ecclesiastica con le confraternite laicali, l’assetto del territorio, le forme insediative e la toponomastica. Insomma, un affresco a tutto tondo della Bellante cinque-secentesca per la prima volta restituito agli studiosi e ai cittadini. Volume realizzato in collaborazione con il Comune di Bellante.
Gremi e Candelieri della città di Sassari. Volume Vol. 2
Bruno Lombardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 156
la lingua Sarda e quella Catalana, Gremi e Confrarìe, i documenti e le note storiche, le feste patronali, le musiche e i gosos, le nobildonne e i nobiluomini, i mestieri del legno e della pietra. Volume secondo di un libro in cui l'autore regala interessanti digressioni storiche e antropologiche sull'esistenza delle corporazioni d'arti e mestieri sassaresi, portando chiarezza in più punti, laddove diverse notizie tramandate sino ad oggi risultavano poco chiare o errate. Non mancano notizie inedite.
Un secolo di inquietudini
Vincenzo Lotà, Rocco Riportella
Libro
editore: Le Tre Torri
anno edizione: 2023
pagine: 328
Carissima Taranto. Volume Vol. 2
Roberto Cofano
Libro: Cartonato
editore: Archita
anno edizione: 2023
pagine: 212
L’impegno dell’autore è rimasto, come nella prima parte di questa ricerca, quello di raccogliere la migliore documentazione visiva disponibile che illustri le vicende tarantine del periodo 1943/1999, accompagnandola con le opportune informazioni idonee a corredarle e a spiegarle esaurientemente, per offrirla alla memoria dei lettori. A corredo la riproduzione di 88 cartoline degli anni ’50-’70, di cui 42 a colori. Il tutto fornito in omaggio al principio, caro all’autore, che “un’immagine val più di mille parole”.
Tota pulchra es Maria. Volume Vol. 2
Mattia Umberto Spedicato
Libro
editore: Moon Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Bortigali. Natura, società, percorsi storici
Italo Bussa
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2023
Rassa jevare
Mario Baggio
Libro: Libro in brossura
editore: Onda d'Urto Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
L’autore fa rivivere i ricordi della sua famiglia, che sanno di lavoro, fatica, affetti e amore. Un libro per sentire più vicino il passato da dove ha avuto origine la stirpe Jevare.