Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archita

San Michele e la civetta

San Michele e la civetta

Libro

editore: Archita

anno edizione: 2025

pagine: 200

15,00

La Settimana Santa tarantina

La Settimana Santa tarantina

Giovanni Acquaviva

Libro

editore: Archita

anno edizione: 2024

pagine: 108

18,00

Palazzina LAF. Mobbing: la violenza del padrone

Palazzina LAF. Mobbing: la violenza del padrone

Claudio Virtù

Libro: Libro in brossura

editore: Archita

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il libro "Palazzina laf" affronta il fenomeno del “mobbing” scaturito dal caso, esploso alla ribalta nazionale 25 anni fa, dei lavoratori confinati nella palazzina-lager dell’ilva di Taranto. LAF vuol dire «Laminatoio a freddo», uno dei reparti dell’ILVA di Taranto. La «palazzina Laf» era un edificio in cui furono rinchiusi nel 1998 ben 79 dipendenti dello stabilimento che non vollero accettare le imposizioni – accettazione della loro “retrocessione” a mansioni inferiori o dimissioni “volontarie” - della nuova proprietà del centro siderurgico tarantino. Claudio Virtù, uno di quei “confinati”, volle lasciare a futura memoria il suo racconto di quel tragico evento.
12,00

Quando nel 1799 fu eretto anche a Taranto, in piazza Fontana, l'albero della libertà

Quando nel 1799 fu eretto anche a Taranto, in piazza Fontana, l'albero della libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Archita

anno edizione: 2022

pagine: 142

Nel 1999 anche Taranto partecipava al festival di celebrazioni che un po’ dappertutto, nell’ex Regno di Napoli, ricordavano il bicentenario della Rivoluzione Napoletana del 1799; un contributo di valore, che grazie alle relazioni degli studiosi Ornella Sapio, Vittorio De Marco, Girolamo Addeo e Roberto Nistri, arricchite da immagini dell’epoca e da alcune note che Piero Massafra scrisse anno fa sull’argomento, grazie a questo prezioso libretto – rieditato e ampliato a distanza di 23 anni - può essere tramandato ai posteri.
15,00

Passeggiando per Taranto. Appunti di toponomastica cittadina. Prima parte

Passeggiando per Taranto. Appunti di toponomastica cittadina. Prima parte

Giovanni Acquaviva

Libro: Libro in brossura

editore: Archita

anno edizione: 2022

pagine: 160

Per quasi ogni via della città (tutte le più conosciute, ma anche molte poco note perché dislocate nelle periferie o intestate da poco) vengono fornite notizie sui personaggi storici, gli eventi e i luoghi cui quelle vie sono intitolate. Con immagini esplicative. “...ho letto l'itinerario di questa passeggiata con estremo interesse e con grande curiosità, perché molte vicende storiche e molti profili di illustri tarentini o non li conoscevo o mi erano passati di mente, proprio come accadrà ai concittadini che scorreranno queste pagine.” (Massimo Ostilio)
18,00

L'Arcivescovo e la colomba d'Archita

L'Arcivescovo e la colomba d'Archita

Giuseppe Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Archita

anno edizione: 2020

pagine: 192

Romanzo storico che percorre la Taranto del '700 vista attraverso le vicende del famoso, e discusso, arcivescovo della città mons. Giuseppe Capecelatro, che ha lasciato un segno indelebile nella storia cittadina. Con un richiamo ad una delle altrettanto famose icone tarantine, la mitica colomba capace di volare inventata dal grande Archita e di cui, purtroppo, si sono persi i riferimenti. Una lettura colta e gradevole nello stesso tempo.
15,00

Enciclopedia essenziale tarentina. Volume Vol. 3

Enciclopedia essenziale tarentina. Volume Vol. 3

Giovanni Acquaviva, Roberto Cofano

Libro: Libro rilegato

editore: Archita

anno edizione: 2020

pagine: 274

Oltre 25 secoli di storia, tra il 706 a.C. e la fine del XX secolo, che tra luci sfolgoranti e dense ombre narrano le vicende di quella che fu la "capitale" della Magna Grecia, che osò agli inizi sfidare la grande Roma venendone alla fine annientata.
35,00

Giovan Battista Gagliardo. Prete illuminista del '700

Giovan Battista Gagliardo. Prete illuminista del '700

Francesco Guida

Libro: Libro in brossura

editore: Archita

anno edizione: 2020

pagine: 388

Biografia e opere di un esponente della cultura del XVIII secolo. Con la ristampa di due opere inedite.
20,00

I veleni del mar piccolo di Taranto

I veleni del mar piccolo di Taranto

Fabrizio Cofano

Libro: Libro in brossura

editore: Archita

anno edizione: 2019

pagine: 80

Le cause e i responsabili dell'inquinamento di quello che in passato era simbolo di limpidezza e salubrità, orgoglio della città dei due mari per la gran varietà di prodotti marini che offriva.
7,00

Memorie preziose tarentine

Memorie preziose tarentine

Libro: Cartonato

editore: Archita

anno edizione: 2019

pagine: 216

Raccolta di scritti che riguardano le vicende storiche della parte antica di Taranto, racchiusa nell'Isola, tra '500 e '900.
25,00

Carissima Taranto. Volume Vol. 1

Carissima Taranto. Volume Vol. 1

Roberto Cofano

Libro: Cartonato

editore: Archita

anno edizione: 2017

pagine: 184

L'evoluzione storica della città illustrata dalla raccolta delle più significative immagini che la documentano.
40,00

Taranto nella prima metà del '900 dalle foto di Paolo De Siati

Taranto nella prima metà del '900 dalle foto di Paolo De Siati

Roberto Cofano

Libro: Copertina rigida

editore: Archita

anno edizione: 2015

pagine: 152

L'immagine della città di Taranto dagli anni '20 del '900 al secondo dopoguerra attraverso le immagini del più noto fotografo tarantino.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.