Ingegneria meccanica e materiali
Aerodinamica subsonica e supersonica. Un approccio intuitivo. Richiami di fisica e matematica, illustrazioni ed esempi per una comprensione graduale e completa
Fabio Forlani
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 674
Un testo a doppia valenza, divulgativa e di approfondimento a livello universitario, adatto a tutti coloro i quali desiderino comprendere, per studio o semplice curiosità, le principali leggi dell'aerodinamica. L'estensivo ricorso a grafici ed illustrazioni e, laddove possibile, ad esempi tratti dall'esperienza comune, accompagnano il lettore lungo un percorso che attraversa la meccanica, la termodinamica, l'analisi matematica e la fisica in generale. La presenza di un sommario, al termine dei capitoli più complessi, consente una rapida visione di insieme degli argomenti trattati.
Fundamentals of aerodynamics
John Anderson
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 1142
Slanzi. Nobili costruttori di signori motori
Renzo Nicolini
Libro: Libro rilegato
editore: Pierluigi Ducci Editore
anno edizione: 2023
pagine: 280
Manuale di taratura degli strumenti di misura
Alessandro Brunelli
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2023
pagine: 362
Questo manuale è articolato in una prima parte dedicata alle problematiche di taratura ed incertezze di misura e una seconda parte rivolta alle metodologie e procedure di taratura delle diverse grandezze fisiche, chimiche meccaniche ed elettriche. Intende essere un vademecum per quanti si devono occupare della conferma metrologica della strumentazione di misura in sistemi di qualità aziendali e ambientali e a tale proposito propone snelle e efficaci procedure e schede di taratura, che possono essere gestite ed automatizzate dal lettore, sia in termini di determinazione dell’incertezza di misura sia in termini di valutazione della conferma metrologica tramite un software specifico richiedibile all’editore.
Costruzione di macchine
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 416
Fondamenti di idraulica. Meccanica dei fluidi e dinamica delle correnti
Marco Petti
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 512
Questo volume è rivolto, in modo particolare, a tutti coloro che, muniti di una base culturale di tipo scientifico, affrontano per la prima volta lo studio dell’idraulica. Il testo è suddiviso fondamentalmente in due parti, più o meno equivalenti: una rivolta alla meccanica dei fluidi e l’altra dedicata alla dinamica delle correnti, sia in pressione che a superficie libera. Chi intendesse approfondire maggiormente le proprie conoscenze idrauliche può inoltre trovare una parte aggiuntiva dedicata ai moti irrotazionali e ai moti di filtrazione. L’intento è quello di accompagnare il lettore lungo un percorso scientifico che non dà niente per scontato ma anzi cerca di quantificare e dimostrare sempre, con metodo rigorosamente galileiano, numerosi fenomeni idraulici osservabili quotidianamente.
Programmazione CNC. Centri di tornitura. Programmazione parametrica, utensili motorizzati, torni bi-mandrino, torni a fantina mobile, materiali
Paolo Sgarbanti, Claudio Sgarbanti
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2022
pagine: 278
Con questo nuovo libro sulle macchine utensili a controllo numerico, intendiamo trattare temi di programmazione avanzata con particolare riferimento alla tornitura CNC. Il presente testo è la naturale prosecuzione del percorso iniziato con la pubblicazione del libro "Macchine utensili CNC: tecnologia, programmazione ISO e diretta, cicli fissi", sempre edito da Sandit. L'impiego di sistemi CNC complessi comporta la necessità di conoscere in dettaglio la loro configurazione e la loro metodologia di programmazione. Il testo è articolato in quattro capitoli. Nel primo capitolo viene presa in esame la programmazione parametrica. Il secondo capitolo è dedicato alle moderne configurazioni di torni CNC ed alla loro programmazione. Abbiamo preso in considerazione torni che comprendono assi lineari Y, assi rotanti C, e utensili motorizzati per effettuare fresature e forature. La tematica è molto vasta e difficile da esaminare in modo esaustivo: sono state perciò evidenziate quelle che sono le caratteristiche comuni a molti sistemi presenti sul mercato. Il terzo capitolo tratta la configurazione e la programmazione dei torni a fantina mobile, integrati da caricatore di barre. Infine il quarto e ultimo capitolo è dedicato ai materiali: si analizzano i principali materiali metallici e la loro designazione, per poi esaminare la notevole importanza che rivestono oggi i materiali polimerici, ceramici e compositi.
Termodinamica in evoluzione
Luigi Maria Murone
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 204
A seguito della pubblicazione dei Mulini-a-vento, prosegue il dialogo con la scienza con Termodinamica in evoluzione nel quale il professor Luigi Maria Murone, con grande perizia, espone i suoi concetti da sempre considerati innovativi e geniali. Essi si concentrano sulle varianti del ciclo Rankine-Hirn, i cicli entalpici ed entropici, i quali possono riciclare tutto il calore latente di condensazione, facendo variare il rendimento (η) nell'intervallo fino al valore unitario (η= 1). L'inattesa fonte di energia che ne scaturisce potrebbe essere la soluzione della crisi energetica mondiale, garantendo lavoro e acqua potabile, tutto questo senza impegnare altre fonti energetiche inutili, costose e di scarso rendimento. Le sue teorie sono affascinanti e in nome del progresso rivoluziona il pensiero comune, obiettando quei principi considerati da sempre intoccabili dalla fisica tradizionale e altresì aprendo la strada a nuove opportunità che potrebbero condurre la scienza su territori ancora inesplorati. Le intuizioni del professore, ampiamente dimostrate, dovrebbero essere prese in considerazione in quanto non convenzionali e potrebbero sovvertire i concetti cardine della Fisica e della Matematica.
Manuale del termotecnico. Guida al progetto, all'installazione e al collaudo
Pietro Ernesto De Felice, Paolo De Felice, Fabio De Felice, Sergio De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2022
pagine: 1040
Questo manuale si rivolge alle nuove generazioni di tecnici che operano nel settore dell’installazione, gestione e manutenzione degli impianti termotecnici che, a differenza dei loro colleghi che operavano nello scorso secolo, oggi sono chiamati ad avere preminente attenzione al razionale impiego delle fonti di energia e dell’acqua, due beni che nel ventunesimo secolo diventano sempre più rari e nello stesso tempo condizionano la vita stessa in questo pianeta, sia sotto il profilo dell’inquinamento di suolo ed aria, sia sotto l’aspetto di desertificazione dell’ambiente per carenze idriche o inquinamento termico.
Meccanica applicata alle macchine
Massimo Callegari, Pietro Fanghella, Francesco Pellicano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CittàStudi
anno edizione: 2022
pagine: 683
Meccanica applicata alle macchine, ora giunto alla terza edizione, accompagna lo studente nello studio della disciplina partendo dall’esposizione degli strumenti fondamentali, per arrivare alla descrizione dei meccanismi più comuni e all’illustrazione del loro comportamento attraverso la presentazione di semplici modelli. All’interno del testo si trovano numerosi box che consentono l’approfondimento di specifici argomenti; completa il libro un capitolo, disponibile in versione digitale, dedicato alla meccatronica, alla biomeccanica e alla micro-meccanica. Per supportare questa struttura didattica, gli autori hanno inserito all’interno del testo fondamentali strumenti di apprendimento: per ogni capitolo, infatti, vengono presentati i prerequisiti necessari allo studente per affrontare lo studio, le competenze che dovrà acquisire e batterie di esercizi da svolgere per verificare la propria preparazione. Gli studenti troveranno, inoltre, numerosi esempi svolti, che li aiuteranno a coniugare la teoria con la pratica.
Meccanica razionale
Paolo Biscari, Tommaso Ruggeri, Giuseppe Saccomandi, Maurizio Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2022
pagine: 520
Questo testo, che giunge ora alla quarta edizione, è stato concepito principalmente per le necessità delle Scuole di Ingegneria, dove la Meccanica Razionale ha il duplice ruolo di introdurre sia alla modellizzazione fisico-matematica rigorosa che a specifiche applicazioni sviluppate poi in altri insegnamenti. La trattazione che qui proponiamo vuole presentare i concetti fondamentali mantenendo sempre l'attenzione rivolta alle applicazioni, a volte comuni ad altre discipline, in vista di sinergie didattiche favorite dalla presenza di corsi integrati. Abbiamo cercato di dare al libro una impostazione il più possibile coerente con questa finalità, soprattutto in alcune sezioni tradizionalmente caratterizzate da una trattazione più astratta: dai vincoli al Principio dei lavori virtuali, dal Principio di d'Alembert alla Meccanica Analitica. Questa edizione è frutto di un ampio lavoro di riorganizzazione e rielaborazione rispetto alla precedente e contiene, oltre a numerosi nuovi esempi, miglioramenti nella presentazione dei concetti principali e nello svolgimento delle dimostrazioni, per renderle didatticamente più efficaci.
Produrre al tempo del Covid-19
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 172
Con questo secondo volume sul tema degli ambienti a contaminazione controllato, la collana Work-ing intende offrire oltre ad un aggiornamento normativo rispetto a quanto già nel primo volume, anche l'analisi e valutazione di casi realizzati che offrono un ampio catalogo di soluzione tecniche e tecnologiche volte alla risoluzione di problematiche di forte attualità sia in campo tecnico che regolatorio. In particolare, il volume affronta le novità introdotte dal nuovo GMP Annex 1 e vengono affrontati temi quali le modalità operative per la Contamination Control Strategy, la redazione delle URS per la costruzione di nuovi reparti per cosmetici e per medical devices, oltre che degli approfondimenti relativi alla recente pandemia da Coronavirus dovuta alla diffusione del SARS-CoV2-19 e agli impatti che ha avuto sulla progettazione, costruzione e qualifica degli impianti HVAC.