Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Industria e studi industriali

Concorso Azienda Zero Regione Veneto. 54 assistenti amministrativi. Manuale completo

Concorso Azienda Zero Regione Veneto. 54 assistenti amministrativi. Manuale completo

Fosco Foglietta

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 668

Questo volume è uno strumento utilissimo per prepararsi alle prove previste dal bando di concorso indetto dall'Azienda Zero della Regione Veneto per 54 Assistenti amministrativi. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:- preselettiva ( in caso di alto numero di candidati); prova scritta: quiz a risposta multipla o sintetica sugli argomenti indicati dal bando; prova pratica: soluzione di casi pratici: prova orale: colloquio sulle materie indicate dal bando e accertamento della conoscenza della lingua inglese e di informatica. Il manuale contiene tutte le materie indicate dal bando di concorso, ovvero:- Principi costituzionali; Organizzazione S.S.N. e sistema regionale; Pubblico impiego; Contabilità del Sistema sanitario nazionale; Procedimento amministrativo e accesso ai documenti; Trasparenza e anticorruzione; Privacy; Contratti pubblici; Documentazione amministrativa e relativa digitalizzazione; Pianificazione amministrativa; Salute e sicurezza sul lavoro. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili: i testi degli atti amministrativi in formato word, i testi delle leggi regionali; Tutor digitale, quiz di inglese e informatica.
38,00

Lo schiacciapatate. Ossessioni di un editore cuoco tra la cucina editoriale e l'ibridacena

Lo schiacciapatate. Ossessioni di un editore cuoco tra la cucina editoriale e l'ibridacena

Fabio Mendolicchio

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2025

pagine: 140

"Prendete uno schiacciapatate, uno comune, di acciaio inossidabile, con un manico fisso e uno mobile e... Non sapete cos’è uno schiacciapatate? Cioè lo desumete solo dal significato del nome ma non l’avete mai visto? Cominciamo dal principio." Dai fornelli alla scrivania editoriale, dal rumore dei mestoli a quello delle rotative: Fabio Mendolicchio, cuoco per 35 anni e fondatore di Miraggi Edizioni, racconta il suo percorso visionario tra pentole e parole. Lo schiacciapatate è un viaggio ironico e appassionato dietro le quinte dell’editoria indipendente, condito da aneddoti, intuizioni e ricette nate nei menù delle sue celebri L’IBRIdaCENA, dove i libri finiscono in tavola. Un libro per chi ama leggere, cucinare, ascoltare storie di vita e scoprire i retroscena (talvolta surreali) del mondo dei libri. Tra sformati di spinaci e cataloghi editoriali, Mendolicchio ci accompagna in un percorso in cui ogni piatto è un racconto e ogni racconto un’occasione per nutrire mente e palato. Chi l’ha detto che tra letteratura e cucina non possa nascere un amore duraturo? Basta uno schiacciapatate… e il gioco è fatto.
14,00

Concorso Comune di Cagliari. 90 istruttori amministrativo contabili. Manuale per la preparazione

Concorso Comune di Cagliari. 90 istruttori amministrativo contabili. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 640

Il manuale Concorso Comune di Cagliari 90 Istruttori Amministrativo Contabili è uno strumento utile e aggiornato per la preparazione della prova preselettiva e di quella scritta, previste dalla procedura concorsuale. La prova preselettiva consiste in una serie di quesiti a risposta multipla. La prova scritta può essere costituita da soluzione di casi, elaborazioni di schemi di atti, quesiti a carattere teorico e a risposta breve, test a risposta multipla chiusa. Il testo, in aderenza al bando, è così strutturato: Parte I – Elementi di diritto costituzionale; Parte II – Diritto amministrativo (procedimento, accesso agli atti e accesso civico, documentazione amministrativa, trattamento dei dati personali – privacy, trasparenza e anticorruzione); Parte III – Normativa in materia di pubblico impiego. Codice di comportamento dei pubblici dipendenti; Parte IV – Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000); Parte V – Contabilità degli enti locali; Parte VI – Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023); Parte VII – Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A. Capacità logico-deduttiva, ragionamento logico-matematico e critico-verbale (quiz nel software). Il manuale, inoltre, presenta le seguenti risorse online: il software con quiz a risposta multipla per esercitarsi in vista delle prove. Con la nuova funzionalità gaming è possibile «sfidare» gli altri candidati al concorso, per testare ancora meglio il livello di preparazione raggiunto. esempi di schemi di atti; espansioni di approfondimento e normative.
38,00

«Sustainable finance analysis»: quali sono gli strumenti finanziari verdi che consentono di investire nell'edilizia green?

«Sustainable finance analysis»: quali sono gli strumenti finanziari verdi che consentono di investire nell'edilizia green?

Jacqueline Facconti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 54

Questo libro vuole essere una disamina approfondita sulla finanza sostenibile e, in particolare, lo studio vuole rispondere ad un quesito: "Quali sono gli strumenti che consentono di finanziare il comparto della bioedilizia?". In altre parole, l'obiettivo di questo studio è quello di individuare quali sono gli strumenti finanziari che consentono di finanziare progetti di edilizia ecologica e di crescita urbana verde. Questa domanda di ricerca nasce dal fatto che nella letteratura internazionale e nazionale ci sia una lacuna da colmare. Per rispondere alla domanda di ricerca posta facciamo una review di casi pratici e concreti ben riusciti all'estero, che possono trovare applicazione anche nel contesto nazionale. Gli studi e le ricerche accademiche disponibili si basano sull'analisi di casi concreti, ma consentono parzialmente di rispondere alla domanda di ricerca alla base di questo progetto di ricerca. Gli edifici sono una componente fondamentale della nostra società, in quanto offrono innumerevoli benefici alla popolazione, ma hanno anche un impatto negativo significativo derivante dall'utilizzo di enormi risorse naturali ed energia durante l'intero ciclo di vita dell'edificio.
15,00

Le radici del saper fare. Le certificazioni d'origine come opportunità per l'artigianato pugliese. Prospettive teoriche e strumenti econometrici per un nuovo scenario competitivo

Le radici del saper fare. Le certificazioni d'origine come opportunità per l'artigianato pugliese. Prospettive teoriche e strumenti econometrici per un nuovo scenario competitivo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 152

Il volume indaga il ruolo strategico delle certificazioni d'origine, in particolare delle Indicazioni Geografi che (IG), come strumento di politica economica territoriale per il sostegno all'artigianato pugliese. Attraverso un'analisi teorica e applicata, il libro evidenzia come le IG possano favorire crescita economica, coesione sociale e valorizzazione delle filiere produttive locali, contribuendo a rafforzare la competitività delle micro e piccole imprese in un contesto sempre più globalizzato. Accanto a un inquadramento normativo aggiornato – con focus sul Regolamento (UE) 2023/2411 – il testo propone un'analisi quantitativa degli effetti potenziali dell'adozione di strumenti innovativi, come gli NFT e la blockchain, nei processi di certificazione. Viene esplorata la possibilità di integrare questi strumenti nei modelli di valutazione econometrica, per misurare il loro impatto su variabili chiave come valore aggiunto, propensione all'export, protezione contro la contraffazione e accesso ai mercati internazionali. La ceramica di Cutrofiano è assunta come caso emblematico per analizzare – anche in ottica controfattuale – le ricadute delle certificazioni IG sull'artigianato locale. Il volume offre dunque un contributo originale al dibattito su innovazione, governance e sviluppo territoriale, rivolgendosi a economisti, decisori pubblici, studiosi di politiche industriali e stakeholder interessati a coniugare rigore analitico e sostenibilità delle tradizioni produttive.
25,00

PreText. Libri & periodici, del loro passato del loro futuro. Volume Vol. 26-27
12,00

Religious tourism and sustainability in the MENA region

Religious tourism and sustainability in the MENA region

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

24,00

Concorso ASMEL 2025. Materie comuni a tutti i profili

Concorso ASMEL 2025. Materie comuni a tutti i profili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 868

Manuale utile per la preparazione alla selezione 2025 indetta dall’ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) per la formazione di un elenco di idonei per l’assunzione a tempo indeterminato e determinato per diversi profili professionali. Il testo offre una sintesi delle materie comuni a tutti i profili oggetto della prova scritta unica: Diritto pubblico; Diritto degli enti locali; Nozioni di diritto amministrativo; Disciplina dei contratti pubblici; Disciplina del pubblico impiego; Accesso, trasparenza e anticorruzione; Diritto dell’Unione europea; Reati contro la PA; Nozioni di contabilità pubblica; Tutela della privacy; Lingua inglese e Informatica (estensione online). In omaggio con il volume: il supporto di Eddie, l’assistente virtuale di EdiSES che aiuta a personalizzare lo studio. All’inizio di ogni capitolo, è presente un QR Code, che rimanda a risorse aggiuntive. Per fruirne, è necessario accedere o registrarsi su edises.it; una serie di quesiti di verifica a risposta multipla; il software per esercitarsi per la prova scritta; un coupon per l’acquisto del corso di formazione per la preparazione al concorso.
36,00

Concorso 2025 per Ispettori Inps/Inail. Manuale utile per la prova scritta e orale
30,00

Bellezza Italia. Manuale d'uso per il turismo che vogliamo
16,00

Etica P.A.. Etica Pubblica Applicata

Etica P.A.. Etica Pubblica Applicata

Vito Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Merita edizioni

anno edizione: 2025

L’etica pubblica non può essere relegata a una disciplina filosofica da inserire “obbligatoriamente” in un percorso formativo. Come ci mostra l’Autore, alla luce di una ventennale esperienza vissuta a stretto contatto con la pubblica amministrazione locale, l’efficienza, la trasparenza, la stessa digitalizzazione o il tanto decantato “principio del risultato” sono un tutt’uno con l’etica pubblica. Attraverso una disamina snella di alcune parole-chiave emerge come la condotta di chi opera all’interno della P.A. debba puntare sulla conoscenza e la capacità di governance dei processi; senza un’adeguata formazione non si può infatti gestire la complessità che caratterizza le scelte amministrative e operare concretamente per il perseguimento del bene comune. Di qui l’idea di un’etica pubblica applicata. Un vademecum irrinunciabile da cui lasciarsi ispirare per migliorarsi e mettersi alla prova.
16,00

Corso Italia 25. La Cgil raccontata da dentro

Corso Italia 25. La Cgil raccontata da dentro

Gaetano Sateriale

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il sindacato e i suoi complessi rapporti con la politica, le istituzioni e le imprese svelati da un insider. È questo, in estrema sintesi, il contenuto di Corso Italia 25, un racconto lungo tre decenni firmato da chi, nel sindacato, ha vissuto e lavorato in posizioni di primo piano. “Corso d’Italia 25” è l’indirizzo romano della Cgil: affidandosi a una voce narrante in prima persona, unendo la fluidità di un romanzo al rigore di un saggio, il libro spiega cos’è stato il sindacato italiano negli ultimi decenni e quanto ha contribuito, malgrado le aspre dialettiche interne ed esterne, al miglioramento delle condizioni sociali e del lavoro. L’autore si concentra su alcune delle vicende più importanti dagli anni ’90 in poi, rivelando aspetti inediti dei grandi protagonisti di quel periodo: da Luciano Lama a Bruno Trentin, a Carniti, Benvenuto, Cofferati, ma anche Ciampi, Napolitano, Amato, Craxi, D’Alema e molti altri. Un racconto che costituisce anche un parametro per il confronto, sconcertante, con l’attualità: oggi tutto è cambiato, la politica è lontana dai problemi sociali del Paese, le diseguaglianze crescono anche nel mondo del lavoro, i sindacati faticano a collaborare fra loro. Ma Corso Italia 25 propone anche un possibile nuovo percorso di concertazione, per realizzare le necessarie politiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Prefazione di Sergio Cofferati.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.