Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Dal Padus al Po. Origini, evoluzione e cartografia del Po mantovano

Dal Padus al Po. Origini, evoluzione e cartografia del Po mantovano

Carlo Parmigiani

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il Po mantovano e le deviazioni subite nel corso dei secoli: una ricca selezione di mappe storiche inedite per ricostruire il corso antico del fiume nel Mantovano, un'area alluvionale da sempre segnata da uno stretto rapporto tra uomo e acque. Carlo Parmigiani prosegue un lavoro iniziato molti anni fa, aggiungendo un fondamentale tassello nello studio delle acque del grande fiume, in un grande volume illustrato di idrografia e storia del territorio. L'excursus storico che ha determinato i grandi cambiamenti del fiume è piuttosto lungo: il racconto di Parmigiani parte dalla rotta del 1159 che segnò la fine del Po Vecchio a favore di un tracciato molto simile all'attuale, analizzando poi, carte alla mano, tutte le successive modifiche che l'hanno portato alla conformazione dei giorni nostri.
20,00

La globalità del sistema mondo. Verso una ecogeografia operativa

La globalità del sistema mondo. Verso una ecogeografia operativa

Roberto Bernardi, Emanuele Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2016

pagine: 127

Il volume vuole nelle logiche dell'ecogeografia porre l'accento sulle necessità di conservare, tutelare, gestire e sviluppare il "patrimonio Mondo", una complessa realtà sistemica nella quale le sue componenti animate e inanimate, ormai troppo spesso a causa di eccessi e disarmonie, interagiscono con modalità dannose per se stesse e per l'intero sistema. Oltre una parte introduttiva, volta a sintetizzare e motivare le finalità della ricerca e di una "eco geografi a operativa", vengono fornite indicazioni di base su come la geografi a si è andata evolvendo e su come si articola problematicamente la popolazione umana, analizzando i rapporti "in dare e avere" dell'uomo con gli organismi viventi e con la realtà fi sica; rapporti che sovente turbano gli ecosistemi evidenziando la necessità di uno sviluppo sostenibile. Il libro, inoltre, affronta il tema della tutela ambientale, come opportuna conclusione di un lavoro che, pur senza contestualizzare geograficamente i singoli temi, fornisce utili considerazioni sulle trasformazioni dell'ambiente e l'esaurimento delle risorse.
15,00

Zelenkovac. Un'altra Bosnia Erzegovina

Zelenkovac. Un'altra Bosnia Erzegovina

Daniele Canepa, Luca Fiorato, Michele Giuseppone

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 128

Zelenkovac è un eco-villaggio in legno e pietra fondato nel 1985 dal pittore Borislav "Boro" Jankovic ed è diventato, dopo la guerra del 1992-1995, un'oasi di pace nella quale persone appartenenti ai tre gruppi nazionali maggioritari della Bosnia Erzegovina (musulmani, serbo-bosniaci e croato-bosniaci) e i visitatori provenienti dai cinque continenti si ritrovano per ascoltare musica, scambiarsi esperienze e dialogare liberamente in mezzo alla natura delle montagne incantate della Bosnia. Zelenkovac sembrava un'utopia, ma oramai è una solida realtà. Nata per non darla vinta agli estremisti nazionalisti, che cercano di fomentare l'odio tra i tre gruppi nazionali maggioritari; per non darla vinta ai disfattisti che dicono: "Tanto non cambia nulla"; per non darla vinta ai tanti criminali di guerra arricchitisi alle spalle di migliaia di vittime trovatesi a combattere un conflitto senza nemmeno capirne il perché; per non darla vinta a una classe dirigente che non è interessata a far emergere il potenziale di una terra, la Bosnia Erzegovina, impregnata di storia e di cultura.
16,00

La ricerca impossibile

La ricerca impossibile

Guido Barbina

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

10,30

Carso. Un'avventura sentimentale

Carso. Un'avventura sentimentale

Dante Cannarella

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2016

pagine: 120

Questo libro è il riassunto di oltre cinquanta anni di studi e lavori che ho fatto sul Carso, diviso in capitoli, per argomenti, secondo lo spunto iniziale, dal quale passavo spesso a considerazioni più ampie. Perché il Carso è soprattutto un paesaggio di emozioni e di sentimenti quindi, nel ricordo, sono questi che mi sovvengono piuttosto che i dati scientifici con i quali mi sono confrontato in tutti questi anni. È un omaggio, forse l’ultimo, che voglio dare a questo nostro territorio che mi ha dato gioia, tanti momenti sereni ed ha tenuto desto il mio entusiasmo e l’amore per la natura con i quali sono cresciuto, come uomo e come studioso, immerso in quell'immenso mistero che è la vita, ineffabile e indecifrabile nel proprio destino.
10,00

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume Vol. 1
25,00

I nomi geografici della provincia di Bolzano

I nomi geografici della provincia di Bolzano

Libro

editore: Museo Scienze Nat. Alto Adige

anno edizione: 2016

pagine: 104

19,80

Topografia storico-archeologica della penisola sorrentina

Topografia storico-archeologica della penisola sorrentina

Bartolomeo Capasso

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Tasso

anno edizione: 2016

pagine: 118

12,00

La storia della cartografia e Martino Martini

La storia della cartografia e Martino Martini

Elena Dai Prà

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 234

Personaggio di primo piano nella storia culturale del Seicento per il suo ruolo di mediatore tra la civiltà cinese e l'Occidente, il trentino Martino Martini, missionario gesuita in Cina, fu autore di una grande messe di opere di interesse geografico e cartografico, stampate in latino e subito tradotte in molte lingue. In occasione del quattrocentesimo anniversario della sua nascita, avvenuta a Trento nel 1614, questo libro avvicina studiosi di differenti discipline ed è volto a mettere in luce gli effetti più rilevanti che i suoi studi ebbero sulla cultura geografica del tempo e dei secoli successivi, in Europa e non solo. Il presente lavoro intende infatti porre al centro dell'attenzione l'importanza del viaggiatore, studioso e missionario trentino per la conoscenza dell'Oriente, ponendo in rilievo la centralità della sua opera nell'evoluzione della rappresentazione cartografica e come essa ne sia stata influenzata nel corso del tempo.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.