Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli

Comunicare l'antropologia. Scienza, giornalismo e media

Comunicare l'antropologia. Scienza, giornalismo e media

Dario Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 263

Come far conoscere l'antropologia al grande pubblico? Più in generale, come riconnettere il mondo accademico e scientifico con la società civile? Sono temi attualmente molto dibattuti. Si auspica che l'università incrementi il suo impegno pubblico e migliori la comunicazione extra-accademica, ma allo stesso tempo questo suscita dubbi e genera tensioni. Nonostante l'attualità dell'argomento, ad oggi in Italia non esiste un libro interamente dedicato alla comunicazione dell'antropologia. Il volume intende colmare questo vuoto, nella convinzione che su questioni come pandemie, antropocene, cambiamenti climatici, razzismo, rapporti di genere, l'antropologia fatichi ancora troppo a far sentire la sua voce. Il libro traccia quindi la storia della comunicazione dell'antropologia e spiega le ragioni per cui in origine figure come Franz Boas o Margaret Mead erano vere star intellettuali, mentre in tempi più recenti la disciplina sembra essersi rintanata nella torre d'avorio di un linguaggio eccessivamente specialistico. Ma non solo, in queste pagine si parla anche del dialogo tra antropologia e giornalismo, si scopre un'antropologia che attraversa l'etere o prende la forma del fumetto, perdendo alcune delle sue caratteristiche originarie per acquisirne di nuove. Un libro fondamentale per chiunque sia interessato alla comunicazione della scienza e al rapporto tra accademia e media.
22,00

Spettri familiari. Letteratura e metapsichica nel secondo Novecento italiano

Spettri familiari. Letteratura e metapsichica nel secondo Novecento italiano

Fabio Camilletti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 239

Fin dal principio gli spettri hanno abitato il canone della modernità letteraria italiana; né la loro presenza è mai stata limitata ai confini del "fantastico" - genere o modo che sia - o tanto meno alla filiera della letteratura popolare e di consumo. Tra scritti medianici e tavolette ouija, Poltergeist e fenomeni di "retrocognizione", cimiteri infestati e anime del Purgatorio, Camilletti ricostruisce qui un ideale filone spettrale della letteratura del secondo Novecento italiano che adopera le suggestioni della metapsichica per interrogare le ombre della storia, le ambiguità della lingua, i vicoli ciechi della memoria, le possibilità del reincanto. Analizzando testi di Pitigrilli, Giorgio Vigolo, Eduardo De Filippo, Dino Buzzati, Mario Soldati e Giorgio Bassani, questo libro tratteggia così l'immagine di una spettralità tutta italiana, nata dal dissolversi degli spazi e dei riti della grande tradizione borghese: una spettralità intimamente crepuscolare, fatta di "canzonette" e di mitologie del "primo amore", di educazioni cattoliche e tentazioni del proibito, di partite di tennis lunghe estati intere e di alberghi di montagna dove si sperimenta con l'ignoto.
19,00

Cinquanta per sempre. Come rimanere in forma e vivere bene il più a lungo possibile

Cinquanta per sempre. Come rimanere in forma e vivere bene il più a lungo possibile

Gianluca Scazzosi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 158

L'idea centrale attorno a cui è costruito questo libro consiste nella distinzione che l'Autore introduce fra i due concetti d'invecchiamento e di decadimento che, nella percezione comune, sono percepiti come sinonimi. Nulla di più falso: il primo è un processo biologico che non possiamo fermare né far regredire; il secondo è il deterioramento che colpisce l'aspetto funzionale di tale processo e che invece non è affatto inevitabile. Il momento in cui si avverte la necessità d'una svolta si colloca per lo più attorno ai cinquant'anni, quando si è nel pieno delle proprie facoltà fisiche e mentali, ma si comincia a percepire la necessità d'una scelta che, se perseguita con costanza, ci regalerà un corpo e una mente diversi da quelli della gioventù, ma non peggiori, né dal punto di vista funzionale né da quello estetico; un corpo e una mente con cui ci troveremo bene.
15,00

Verità

Verità

Luca Grecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 309

Questo volume raccoglie oltre dieci secoli di riflessioni del pensiero antico sulla verità. Sin da Omero, la verità inizia a presentarsi, nella cultura greca, come l'esito del processo del pensiero che si conforma in maniera corretta alla realtà. Ciò emerge in maniera articolata soprattutto in Platone e Aristotele. Nell'opera dei due grandi filosofi classici, Grecchi argomenta la presenza di una concezione non solo logico-fenomenologica, ma anche onto-assiologica della verità. Quest'ultima non può in effetti essere ridotta, in larga parte del pensiero greco, al mero conformarsi logicamente coerente e fenomenologicamente adeguato del pensiero alla realtà per come essa effettualmente si manifesta. La verità delinea infatti, in questi autori, anche la realtà (sociale) per come essa idealmente deve essere, per consentire la buona vita degli esseri umani nel cosmo naturale. Questa "verità-bene" costituisce il fine primario della philosophia, la quale per questo motivo si presenta, in pressoché tutto il pensiero antico, come attività insieme teorica e pratica.
23,00

La progettazione educativa. Il fulcro del lavoro educativo nei contesti sociali e sanitari

La progettazione educativa. Il fulcro del lavoro educativo nei contesti sociali e sanitari

Alessandro Forneris, Tiziana Monticone

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 273

Il volume prende avvio dalla descrizione dei principali modelli di progettazione, con particolare attenzione all'osservazione e alla valutazione quali funzioni trasversali dell'intero processo educativo. Analizza le tappe e la struttura del Progetto Educativo Individuale (PEI), connettendolo ai modelli testuali che compongono la documentazione professionale degli educatori. Una specifica parte del testo è inoltre dedicata all'esposizione di interessanti esempi idealtipici di progetti diversificati: individuali, di gruppo, di sviluppo di comunità e in risposta a bandi. Per la sua completezza il volume si rivolge dunque agli studenti dei corsi di laurea in educazione professionale e scienze dell'educazione, ma anche agli educatori professionali già impegnati nel mondo dei servizi educativi sociosanitari di cura e riabilitazione.
20,00

Scrivere per professione. L'educatore professionale e la documentazione educativa

Scrivere per professione. L'educatore professionale e la documentazione educativa

Marina Riccucci

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 207

Il libro nasce al termine di un percorso di ricerca svolto in seno alla comunità professionale degli educatori professionali. Con l'aiuto della prof.ssa Marina Riccucci, docente universitaria di Letteratura Italiana, ci si è addentrati nel 'ginepraio' della documentazione educativa allo scopo di fare ordine. Il lavoro ha analizzato dapprima i 'contenitori' ovvero le 'cartelle educative' e poi i documenti tipici della scrittura professionale (diari, report, schede e relazioni) fino al documento principe della documentazione educativa, ovvero il 'progetto educativo'. Dall'esame delle diverse tipologie testuali è stata ricavata una nomenclatura codificata che ha sottratto all'anomia i documenti redatti dagli educatori professionali: è stato un cammino che ha portato anche a riappropriarsi della 'lingua più bella del mondo', la lingua italiana, troppo spesso ostaggio di codici altri come il 'burocratese'. Un libro, questo, insomma, che mette ordine nella documentazione educativa e che aiuta a imparare a scrivere (bene).
15,00

Identità di genere, relazioni e contesti. Esperienze maschili e femminili a confronto
12,00

Friedrich Adolf Trendelenburg. Scritti di psicologia

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 284

Questo volume presenta per la prima volta in edizione italiana gli scritti inediti di Friedrich Adolf Trendelenburg sulla psicologia, e offre un'importante testimonianza delle sue originali teorie su percezione, intuizione e immaginazione nella costituzione della cognizione umana. Tra i protagonisti della rinascita dell'aristotelismo nella Germania dell'Ottocento, Trendelenburg propone una concezione della psicologia come disciplina autonoma, in grado di fungere da fondamento per la logica, la teoria della conoscenza e la metafisica. Centrale nella sua riflessione è l'idea di "movimento costruttivo", principio attivo alla base della costituzione dell'esperienza. Il volume restituisce il contesto teorico in cui questa proposta prende forma, ponendola in relazione con figure cardine quali Herbart, Fries, Beneke, con gli sviluppi della fisiologia degli organi di senso e il confronto critico col neokantismo. Il pensiero di Trendelenburg avrebbe esercitato un'influenza profonda su Franz Brentano e rappresenta un momento decisivo della storia della psicologia, ponendosi all'intersezione fra indagine descrittiva e filosofia trascendentale.
22,00

Geografia. Perché è importante

Alexander B. Murphy, Elena Dell'Agnese

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 111

Sin da quando gli esseri umani hanno tracciato le prime mappe nella polvere, la ricerca di una conoscenza del mondo che ci circonda è stata fondamentale per la sopravvivenza. Lo studio della geografia ha rivelato che la Terra è rotonda, ha mostrato dove coltivare i campi e ha aiutato a comprendere e apprezzare la diversità del pianeta. Oggi il mondo sta cambiando a un ritmo senza precedenti, a causa della deforestazione, dell'estinzione delle specie, della rapida urbanizzazione, delle migrazioni di massa. Le nuove tecnologie mettono in contatto persone di tutto il mondo, con enormi conseguenze politiche e culturali. Di fronte a tali cambiamenti, la geografia aiuta a comprendere le connessioni tra persone, luoghi e ambienti. Studiare dove e perché accadono gli eventi, e come lo spazio influisce su ciò che facciamo, è più rilevante che mai.
15,00

Geografie per la pace

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 277

Nel dicembre 2024, il Global Peace Index segnalava 56 conflitti armati in corso nel mondo: il numero più alto dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. In un panorama internazionale sempre più instabile, la geografia si rivela uno strumento essenziale per leggere e affrontare le sfide della contemporaneità, ben oltre la celebre provocazione secondo cui "la géographie, ça sert, d'abord, à faire la guerre". Questo volume raccoglie i contributi presentati in occasione delle Giornate della Geografia 2024, ospitate dall'Università di Trento e dedicate al tema della pace. Tra approcci teorici ed esperienze sul campo, si delinea una riflessione corale che mette in luce la forza dello sguardo geografico - plurale, critico, impegnato - come chiave per comprendere i conflitti, ma soprattutto per immaginare e costruire spazi di convivenza pacifica.
21,00

Il nemico comune

Il nemico comune

Francesco Santin

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 314

Un viaggio affascinante alla scoperta del modo in cui il regime nazista è stato rappresentato nei videogiochi, non solo come semplice sfondo bellico, ma anche come fenomeno culturale e artistico. Un'analisi di come la percezione pubblica e i fattori storici, come la de-nazificazione, abbiano influenzato lo sviluppo di questi giochi e come il medium si sia evoluto, passando da semplice passatempo a forma di espressione artistica complessa e innovativa.
20,00

Ethos della violenza videoludica

Ethos della violenza videoludica

Elena Del Fante

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 233

Elena Del Fante ci conduce tra emozioni, pensieri e simboli: un percorso che invita a scoprire il vero valore dei videogiochi, non come nemici da temere, ma come strumenti potenti di crescita e comprensione. Un testo che ci porta oltre gli stereotipi svelando come la violenza nei videogiochi possa diventare un modo sicuro e controllato per esplorare gli impulsi più nascosti dell'animo umano e ne possa trasformare anche le istanze più complesse, come la paura o il dolore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.