Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Istruzioni e regolamenti del catasto generale della Toscana

Istruzioni e regolamenti del catasto generale della Toscana

Camillo Berti, Paola Zamperlin, Massimiliano Grava

Libro

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2020

Il volume propone di ricostruire l'iter di gestazione delle Istruzioni e Regolamenti del Catasto Generale della Toscana, pubblicate Firenze nel 1819 e ristampate nel 1821, alla luce della documentazione preparatoria custodita negli archivi toscani, in particolare presso l'Archivio di Stato di Firenze. Il testo delle Istruzioni ha rappresentato, pur nella sua brevità, un documento fondamentale, poiché contiene le indicazioni tecniche e operative all'indirizzo dei geometri e stimatori incaricati di realizzare il catasto in Toscana durante la Restaurazione, considerato nei tempi a venire uno dei migliori esempi di catasto geometrico particellare ottocentesco. La scarsa reperibilità del volumetto, oggi consultabile soltanto negli archivi e in alcune biblioteche, ha spinto gli autori a ripercorrerne la stesura attraverso carte inedite al fine di restituire visibilità e accessibilità a un testo poco conosciuto. All'interno del volume vengono, inoltre, riproposte la riedizione anastatica del testo e la sua trascrizione, corredata di un sintetico apparato critico risultante dalla collazione di una parte dei materiali archivistici, che hanno contribuito alla stesura finale delle Istruzioni.
17,00

Il turismo di prossimità per (ri)scoprire il territorio italiano in tempi di crisi

Il turismo di prossimità per (ri)scoprire il territorio italiano in tempi di crisi

Stefania Mangano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 172

L'idea di scrivere un testo agile su come le prospettive della fruizione turistica del nostro paese siano fortemente cambiate a seguito della pandemia da Covid-19 nasce dalla convinzione che le difficoltà talvolta possano rappresentare un'opportunità. I confini del nostro mondo si sono ristretti, ma la voglia e la necessità di viaggiare non si sono però esaurite. Diventa pertanto un'esigenza ridisegnare la geografia del turismo (ri)scoprendo il territorio italiano soprattutto grazie al turismo di prossimità. Realizzare azioni concrete che vadano in questa direzione non è facile, ma il Belpaese è sicuramente un luogo di sperimentazione privilegiato. Il turismo culturale è una pratica apprezzata prevalentemente dai fruitori stranieri, ma in questo particolare momento storico gli italiani - abituati a realizzare esperienze di tipo culturale all'estero - possono essere facilmente indotti a (ri)scoprire le risorse culturali meno note quali, ad esempio, i piccoli borghi, oppure le medesime località di residenza, trasformandosi in turisti a chilometro zero. Lo smart tourism può senz'altro agevolare tale processo: durante e dopo il viaggio il turista condivide le proprie esperienze con pensieri ed immagini di luoghi che forse, fino al febbraio del 2020, non avrebbe visitato.
14,00

Celebrating Calabria: writing heritage and memory

Celebrating Calabria: writing heritage and memory

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 178

This book is the result of the "Italian Diaspora Studies Writing Seminar" that took place in May 2019, in Calabria and Basilicata. The program was launched by the Italian Diaspora Studies Association, in conjunction with the Department of Humanities at the University of Calabria, with the support of the U.S. Consulate General of Naples, and the patronages of the Canadian Embassy of Rome and the Italian Cultural Institute of Montreal (CA). The program was aimed at establishing a broad transnational perspective on the Italian diaspora through a community-based writing program, characterized by the mission of focusing on the South of Italy and on the importance of material culture and of historical heritage that can be experienced only by visiting specific locales of the diaspora.
25,00

La lezione dell'Abruzzo

La lezione dell'Abruzzo

Franco Farinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Textus

anno edizione: 2020

pagine: 205

70,00

La geografia dell'oro. Dalla produzione al consumo... e al turismo

La geografia dell'oro. Dalla produzione al consumo... e al turismo

Raffaela Gabriella Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2020

pagine: 184

"La geografia dell'oro" è un viaggio che ripercorre la storia del pregiato metallo attraverso la documentazione delle sue molteplici funzioni di simbolo di potere, di ricchezza, di divinità, di memoria di eventi importanti, di strumento di celebrazioni, ma anche di potenziale risorsa di valorizzazione e sviluppo economico e sociale del territorio. Ma l'interesse dell'autrice non si ferma alla storia dell'oro nel tempo, ma assegna particolare attenzione alla localizzazione delle miniere, ai paesi produttori e consumatori, introducendo così la dimensione spazio e con essa le considerazioni di carattere economico sul prezioso metallo. In tal senso si costruisce una vera e propria "geografia economica dell'oro" che esamina le fasi dell'attività a partire dalla estrazione in miniera, alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti. (Dalla Presentazione del volume)
12,00

GIS day 2019. Il GIS per il governo e la gestione del territorio

GIS day 2019. Il GIS per il governo e la gestione del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 344

Come avvenuto dal 2008 in poi, il 13 novembre 2019 si è tenuto l'evento "GIS day 2019: Strumenti e tecnologie GIS di supporto alle decisioni per l'analisi e la gestione complessa dei Sistemi Territoriali Infrastrutturali ed Urbani" presso l'Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Con questa undicesima raccolta di articoli riguardanti i Sistemi Informativi Territoriali, continua il contributo degli esperti di questa tecnologia intervenuti all'evento per presentare i loro lavori.
32,00

Geografia e fiction. Opera, film, canzone, fumetto

Geografia e fiction. Opera, film, canzone, fumetto

Marcello Tanca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Il volume intende studiare il rapporto tra geografia e fiction adottando un punto di vista particolare, che mette in primo piano la territorializzazione configurativa in quanto ambito della rappresentazione artistica ed emozionale. L’idea di base è che la fiction rappresenti una simulazione di territorialità al tempo stesso performativa e metaforica. Simulazione di territorialità che è esplorata in alcuni casi studio esemplari, come l’opera Die Zauberflöte di Mozart, il cinema di Wes Anderson, le canzoni di Paolo Conte e i graphic novel di Gipi.
34,00

Ieri e domani Plataci: microcosmo arbëresh che dialoga con l'Europa

Ieri e domani Plataci: microcosmo arbëresh che dialoga con l'Europa

Mario Brunetti

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 180

Prefazione di Giovanni Russo Spena "Il libro di Mario Brunetti è una ragionata autobiografia che parte dal passato e diventa laboratorio e ricerca per il futuro. Un futuro che dovremo vivere intensamente, che non riserva certezze, ma che può essere l'inizio di un'altra storia. Nel bene e nel male. Brunetti ci dà, con il suo stesso intenso vissuto, la dimensione di un presente che, senza rimuovere il passato, si proietta sulle sfide future".
16,00

Conoscere il mondo per cambiarlo. Sul ruolo della geografia e dei geografi

Conoscere il mondo per cambiarlo. Sul ruolo della geografia e dei geografi

Franco Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 319

Un libro che vuole essere un omaggio, un gesto di gratitudine, a un maestro della geografia italiana: Franco Salvatori. Non una vera e propria monografia, nemmeno una raccolta di scritti, né una semplice curatela. È, in breve, il racconto di una storia dedicata ad una disciplina: la Geografia. Una narrazione che parte da ieri per arrivare ad oggi, tracciando il sentiero di possibili percorsi per il domani.
18,50

Territori di carta. Dalla lettura delle carte al riconoscimento dei luoghi. Ediz. italiana e inglese

Territori di carta. Dalla lettura delle carte al riconoscimento dei luoghi. Ediz. italiana e inglese

Carlo Natali

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2020

pagine: 224

La cartografia descrive i luoghi attraverso una rappresentazione simbolica che ne comunica forme, dimensioni, caratteri. Dalla corretta e approfondita decodifica dei simboli e delle loro relazioni l'utente è in grado di entrare nell'identità dei luoghi. Questo manuale offre un metodo razionale e consequenziale di lettura della carta per consentire all'utente di trarvi tutte le informazioni necessarie per capire e immaginarsi i luoghi rappresentati, per poi utilizzarle ai propri fini. Il libro è rivolto in primis agli studenti e ai tecnici delle varie discipline territoriali, ma anche a tutti coloro che hanno interesse e curiosità di approfondire la conoscenza dei luoghi per percorrerli consapevolmente.
15,90

Territorial impact assessment of national and regional territorial cohesion in Italy

Territorial impact assessment of national and regional territorial cohesion in Italy

Maria Prezioso

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2020

pagine: 586

Il volume presenta i risultati della ricerca di interesse nazionale (PRIN 2015) Territorial Impact Assessment della coesione territoriale delle regioni italiane. Modello, su base place evidence, per la valutazione di policy rivolte allo sviluppo della green economy in aree interne e periferie metropolitane di cui Maria Prezioso è Principal Investigator. Sviluppata con il contributo di più di 60 geografi economici provenienti da 10 diverse sedi universitarie e un certo numero di Osservatori governativi, la ricerca si inserisce nel dibattito europeo sulla place evidence della Territorial Cohesion considerata come base per conseguire i risultati dell'Europe2020 Strategy verso la Green Economy e per progettare la Strategia 2021-2027 denominata Green Deal guardando alla next EU generation. Attraverso l'elaborazione e l'applicazione di un modello brevettato di Territorial Impact Assessment-TIA (il nuovo STeMA-TIA tool GIS 3.1) sono misurate a scala nazionale, regionale e provinciale le distanze dagli obiettivi target 2020 raggiungibili attraverso i fondi SIE della Politica di Coesione territoriale (FESR e FSE), delineando scenari post 2020. Il tema della ricerca PRIN, dalle forti implicazioni di policy nazionali e regionali nel contesto europeo, e il periodo in cui si sviluppa (conclusione programmazione 2020 e avvio del post in tempo di COVID), ha spinto il coordinatore scientifico ad avviare uno stabile dialogo con gli stakeholder e i policy maker istituzionali responsabili delle strategie del Paese, a cui sono rivolti i risultati della ricerca per una più efficace e rafforzata relazione tra scienza e politica.
58,00

Un paesaggio senza confini il tratturo. Atti dei seminari di studi e Catalogo della mostra itinerante

Un paesaggio senza confini il tratturo. Atti dei seminari di studi e Catalogo della mostra itinerante

Fondazione Architetti Chieti Pescara

Libro: Copertina morbida

editore: Menabò

anno edizione: 2020

pagine: 138

Un volume ricco dei contributi di 17 studiosi, per osservare, riflettere e valutare le modificazioni, le evoluzioni e le trasformazioni di un territorio e del suo paesaggio. Il tratturo non è solo un antichissimo sistema stradale, ma è anche un sistema di comunicazione ed elaborazione delle culture dei territori attraversati. La ricerca parte dallo studio delle antiche mappe, delle foto scattate dalla RAF prima e nel corso della Seconda guerra mondiale, dal confronto con i rilievi dei più moderni sistemi di areofotogrammetria, riportati in 8 tavole a doppia pagina ripiegata, e ha come fine la tutela e la valorizzazione del paesaggio senza confini che è il tratturo. Il volume è anche catalogo della mostra itinerante che ha toccato 4 città dell'Abruzzo e del Molise.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.