Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Carta murale Friuli Venezia Giulia 1:250.000 plastificata stesa
56,00

Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio. Scritti su Massimo Quaini

Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio. Scritti su Massimo Quaini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2021

pagine: 426

Massimo Quaini (1941-2017) è stato uno dei protagonisti della geografia. Un gruppo di studiosi gli dedica questo libro per continuare a dipanare, nel labirinto del mondo, il filo delle sue riflessioni, che hanno collocato la geografia tra le scienze del territorio per farne oggetto di impegno civile. Il suo pensiero critico, transdisciplinare, non ha mai riconosciuto confini ma solo feconde differenze di prospettiva: la sua più alta eredità sta forse in questo impulso a integrare competenze diverse (di storici, poeti, archeologi, ecologi, pianificatori...) per rimettere in valore i luoghi del mondo. Questo non è quindi il classico libro 'in memoria' sui temi di Quaini ma, oseremmo dire, un libro con Quaini.
25,90

Montagna da vivere. Una sfida

Montagna da vivere. Una sfida

Gianfranco Totani

Libro: Libro in brossura

editore: Verdone

anno edizione: 2021

pagine: 218

15,00

Compendio di geografia umana

Compendio di geografia umana

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 316

Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
30,00

Il bosco che vive

Il bosco che vive

Matteo Garbarino, Jacopo Sacquegno

Libro: Libro in brossura

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

"Il bosco che vive. Una passeggiata nei boschi" può regalare grandi emozioni e tante scoperte: attraverso questo libro innovativo, che unisce il racconto del bosco come unico grande organismo alla tecnica del visual thinking, grazie a coloratissime immagini e semplici infografiche, scopriremo alberi sapienti e antiche foreste, impareremo a riconoscere gli alberi come esseri viventi estremamente dinamici e resilienti, capaci di comunicare tra loro e adattarsi al cambiamento climatico, in grado di ricostituirsi dopo un incendio, preziosi dispensatori di ossigeno per l'aria che respiriamo. Il bosco che vive. Un libro per godere del prodigio della natura, per conoscere la forza e l'utilità di boschi e foreste, per imparare ad ascoltare gli alberi, per educare al pensiero ecologico, divertendosi, grandi e piccini.
14,00

GIS open source per geologia e ambiente. Analisi e gestione di dati territoriali e ambientali con QGIS

GIS open source per geologia e ambiente. Analisi e gestione di dati territoriali e ambientali con QGIS

Valerio Noti

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2021

pagine: 384

I Sistemi Informativi Geografici (GIS) non sono più una prerogativa di una ristretta cerchia di esperti ma rappresentano ormai strumenti di lavoro quotidiano in molti ambiti applicativi. Questo libro è stato concepito come un manuale operativo GIS a uso di professionisti, ricercatori, studenti universitari e di tutti coloro che hanno necessità di operare con dati geografici nel settore geologico e ambientale in genere La seconda edizione è stata aggiornata sulla base delle nuove funzionalità e modalità operative dell'ultima versione di QGIS. Sono state inoltre introdotte tematiche fondamentali per chi lavora con dati ambientali, come l'utilizzo dei GIS per l'analisi di immagini multispettrali e il calcolo di indici vegetazionali, il monitoraggio dell'erosione costiera, la definizione di aree di rischio e pericolosità idraulica, l'analisi geostatistica con R. Per l'impostazione generale e per il linguaggio non specialistico utilizzato, la consultazione risulta utile ed efficace anche ai lettori senza alcuna conoscenza nell'ambito delle Scienze della Terra. Tutti gli argomenti sono affrontati con un taglio fortemente pratico. Il lettore può ripetere gli esercizi proposti utilizzando il dataset geografico scaricabile dal sito della casa editrice e acquisire dimestichezza con le funzionalità del software GIS open source QGIS.
48,00

Centochiese di Roma. Le facciate delle più significative chiese di Roma da modellare con la fotogrammetria sferica

Centochiese di Roma. Le facciate delle più significative chiese di Roma da modellare con la fotogrammetria sferica

Gabriele Fangi, Carla Nardinocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 312

Questo libro è una raccolta di rilievi di oltre un centinaio di facciate di chiese storiche romane, effettuati con la tecnica della Fotogrammetria Sferica. Le pagine delle chiese qui raffigurate sono precedute da manuali della teoria e dei programmi che hanno reso possibile l'elaborazione dei dati delle riprese e la formazione dei panorami sferici, e che consentono anche al lettore di realizzare oltre ai panorami anche i modelli 3D, preziosi strumenti oggi per la documentazione e la salvaguardia del patrimonio architettonico e dei beni culturali. Al lettore infatti sarà data la possibilità di scaricare, dal sito della casa editrice, tutto il materiale occorrente, comprendente programmi, fotografie panoramiche, file di orientamento. Il lettore si costruirà in CAD così il suo modellino 3D scegliendo il grado di finitura e di dettaglio, aggiungendo particolari pezzo per pezzo.
35,00

Granelli di sabbia. Una guida per camminare sul bordo del mare

Granelli di sabbia. Una guida per camminare sul bordo del mare

Enzo Pranzini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

«Quando siamo seduti sulla spiaggia a guardare le onde che frangono o i granelli di sabbia fatti saltare dal vento ci sorgono molte curiosità, così come quando aiutiamo i nostri figli a scavare una buca o a costruire un castello di sabbia. Spesso la spiegazione di quello che accade è semplice, e basta osservare con attenzione quanto abbiamo davanti per scoprire i tanti segreti della spiaggia». In questa passeggiata sul bordo del mare, l'Autore spiega, con parole semplici e un atteggiamento critico, i fenomeni che modellano le coste del mondo; soddisfa, spesso stimolando, la curiosità del lettore sui mille segreti che esse nascondono. Disegni e foto dell'Autore garantiscono coerenza fra testo e iconografia: il libro, così, oltre a fornire un quadro del paesaggio costiero, trasmette un modo di osservare la costa messo a punto in cinquant'anni di vita sul bordo del mare.
18,00

Città in transizione. Un'analisi geografica delle relazioni socio-ecologiche a scala urbana

Città in transizione. Un'analisi geografica delle relazioni socio-ecologiche a scala urbana

Marco Tononi, Antonella Pietta

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 176

Ripercorrendo le dinamiche che hanno portato le città contemporanee a pianificare e mettere in atto percorsi di transizione socio-ecologica, il volume analizza teorie e modelli utili per leggere in ottica geografica pratiche ed esperimenti che hanno caratterizzato questi processi. Ne è emerso uno schema interpretativo in grado di comprendere come affrontare la transizione socio-ecologica all'interno di diverse dimensioni, ecologica, economica, sociale e culturale. Se, da un lato, le differenti teorie fanno emergere temi e priorità tipici di ogni dimensione, dall'altro, i modelli mostrano come la transizione possa tradursi in pratica. Gli autori approfondiscono altresì i processi che si intrecciano nella città di Brescia, ricostruendo la complessità delle dinamiche territoriali presenti e le relazioni socio-ecologiche. Le riflessioni proposte e lo studio effettuato consentono di esaminare le diverse esperienze di transizione, offrendo categorie interpretative attente alle dinamiche territoriali e focalizzando l'attenzione su soggetti, presupposti, obiettivi e strumenti utilizzati.
16,00

Il commercio e la città media. Pratiche partecipative, percorsi di rigenerazione

Il commercio e la città media. Pratiche partecipative, percorsi di rigenerazione

Giuseppe Gambazza

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il commercio al dettaglio assume sempre più spesso un ruolo centrale nelle pratiche di rigenerazione urbana. Grazie alla capacità di richiamare popolazioni diverse e attrarre investimenti pubblici e privati, la rete dei punti vendita costituisce un elemento fondamentale per preservare e valorizzare alcuni caratteri distintivi delle città. La vitalità degli spazi tradizionali del commercio è tuttavia minacciata da una serie di recenti trasformazioni di natura economica e sociale, che si ripercuotono anche sulla socialità dei territori in cui essi operano. Nel tentativo di rispondere agli interrogativi posti dalle congiunture attuali, il volume si concentra in particolare sul ruolo delle associazioni pubblico-private sorte nelle città medie a difesa degli esercizi di vicinato. A tal proposito ampio spazio è dedicato allo studio della realtà piacentina. L'indagine consente, infatti, di valutare eventuali percorsi virtuosi attraverso cui i negozi locali possano ricostituirsi come luoghi di incontro e di relazione, favorendo la nascita di un nuovo spirito di comunità.
20,00

Geografia del turismo e sviluppo locale. Nuove sfide in un mondo che cambia

Geografia del turismo e sviluppo locale. Nuove sfide in un mondo che cambia

Emanuela Bullado

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2021

pagine: 202

Il presente lavoro nasce dalla volontà di sistematizzare e sintetizzare i principali temi oggetto della geografia del turismo, in una logica di facile comprensione e di interazione con i grandi filoni di analisi che appartengono ad altre discipline come l'economia, il marketing, la sociologia. Il percorso logico proposto prende l'avvio da un inquadramento della materia di studio e da una disanima degli aspetti qualificanti la domanda turistica. L'approccio all'analisi territoriale per il tramite dei più diffusi modelli semplificati, punta ad evidenziare l'ambito di ricerca, ossia gli spazi del turismo. La misurazione dei flussi e delle grandezze collegate alla domanda e all'offerta è propedeutica a tracciare una organica chiave di lettura del fenomeno.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.