Forme d'arte
Bellosguardo J. K. Ediz. italiana e inglese
Cesare Cunaccia
Libro
editore: Gruppo Editoriale
anno edizione: 2023
pagine: 272
Noémie Rocher. Ediz. inglese e francese
Didier Van Cauwelaert, Isabelle de Maison Rouge, Michael Goedhuis, Danny Moynihan
Libro: Cartonato
editore: Gli Ori
anno edizione: 2023
pagine: 128
Amici di Doccia. Quaderni. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 15
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 120
Annuario di riferimento per collezionisti ed esperti di ceramica e porcellana. Testi in italiano e in inglese. Sommario: Livia Frescobaldi, Premessa Claudia Casali, Introduzione Valentina Mazzotti, Le Ceramiche Ginori del MIC Faenza: storia di una collezione Valentina Mazzotti, Le Maioliche Rita Balleri, Sculture in porcellana Alessandro Biancalana, La Manifattura Ginori fino alla morte di Lorenzo (1737-1791) e le principali decorazioni pittoriche Andreina d’Agliano, L’Ottocento Raffaella Ausenda, La decorazione a decalcomania nella fabbrica di San Cristoforo a Milano Lucia Mannini, Fiori e frutti dalla donazione Alessandra Mottola Molfino Oliva Rucellai, Il Novecento tra ceramiche d’arte e design industriale: Tazzini, Ponti e Gariboldi Oliva Rucellai, Le Piastrelle Bibliografia (a cura di Rita Balleri).
iabo 20th. Mostra antologica 2003-2023
iabo
Libro: Libro rilegato
editore: Dadart
anno edizione: 2023
pagine: 265
Manifesti. La comunicazione a Pesaro tra XIX e XX secolo
Roberta Patrignani, Stefano Patrignani, Gabriele Stroppa Nobili
Libro
editore: Melchiorri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
All'interno del terzo numero di "Quaderni Pesaresi" vengono presentati manifesti di comunicazione della città riferiti al periodo '800-inizio '900 ed anche un raro manifesto del secolo precedente. Il tutto viene arricchito dalla presentazione di quelle che erano le tipografie presenti sul territorio in quel periodo e da fotografie.
Lo zoo di Pinocchio. I ritratti dei personaggi-animali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Fondaz. Carlo Collodi
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il manuale dei tappeti. Manuale pratico per l'acquisto e la manutenzione dei tappeti orientali
Hossein Fayaz Torshizi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fayaz
anno edizione: 2020
pagine: 352
"'Manuale pratico per l'acquisto e la manutenzione dei tappeti orientali' fu pubblicato da Fayaz Editore nel 2008. Il libro ha avuto una distribuzione a livello nazionale in Italia. Visto l'interesse dei lettori e l'attualità dell'argomento, l'autore ha aggiornato il testo e lo propone anche in formato e-book. La domanda più frequente che un acquirente si pone, di fronte a un tappeto orientale è: come posso essere certo che sto trattando un tappeto originale, annodato a mano e non ho di fronte una ben riuscita imitazione fatta a macchina? In questa guida tenterò di darvi una serie di consigli utili proprio per non andare incontro a sorprese sgradevoli. Vi spiegherò come si annoda un tappeto, quali sono le sue caratteristiche e i 'difetti' dovuti alla manifattura a mano e come lo si deve trattare. In questo libro ho inserito una bibliografia ragionata, un glossario 'a b c' del tappeto orientale. Si tratta di 389 vocaboli: luoghi, città, popolazioni sedentarie e nomadi produttori di tappeti. Inoltre questa guida è arricchita di un vasto campionario di Immagini e loro descrizioni, tappeti, motivi, telaio, riparazione, restauro, strumenti, mappe dell'Iran e dell'Asia." (L'autore)
Or not. Rivista monografica di anomalie contemporanee. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 17
Libro: Libro in brossura
editore: Arsprima
anno edizione: 2019
pagine: 80
OR NOT 17, dedicato all'artista milanese Francesco Garbelli la cui ricerca artistica è iniziata più di 35 anni fa e portata avanti con rara coerenza e serietà. Garbelli esordisce infatti nella prima metà degli anni '80 in un clima di fermento culturale vivacizzato dall'avvenuto ritorno alla pittura, verso la fine del decennio precedente, e dalle notizie provenienti oltreoceano relative all'affermazione del Graffitismo, una nuova corrente espressiva controversa e, per un giovane alla ricerca di novità, molto stimolante.Questo numero di Or Not presenta un'ampia selezione di opere dell'artista, cogliendo anche l'occasione di proporre una raccolta di brevi frasi di critici e collezionisti, italiani ed internazionali, che lo hanno seguito nel corso degli anni, dagli esordi sino ai giorni nostri.
The Castellani Jewelry Workshop. An approach under the lens of archival material
Denise Di Castro
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Tipografia Marina
anno edizione: 2019
Ripensare il medium. Il fantasma del disegno
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2016
"Ripensare il medium: il fantasma del disegno" a cura di Saretto Cincinelli e Cristiana Collu ripercorre le tracce dell'esposizione presentata dal 17/10 al 15/11 2015 a San Giovanni Valdarno. Fin dal titolo - che richiama un saggio di Rosalind Krauss - emerge la volontà di una riflessione su un'idea di disegno in 'campo allargato' (expanded field) che funge da rimando comune a esperienze diverse. Vengono infatti avvicinati differenti media, grazie al richiamo alla skiagraphia o photographia (scrittura d'ombra o di luce) che Plinio pone all'origine mitica del disegno. Nelle opere prese in considerazione, il 'disegno' mantiene un valore dinamico, energetico e incoativo: dimensione che costituisce sottotraccia il fondamento (fantasma) della riflessione dei curatori. Il catalogo ospita un contributo inedito in lingua italiana del filosofo francese Jean-Luc Nancy estratto da Le Plaisir du dessin.