Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forme d'arte

L'arrivo dei mamelucchi. Tappeti mediterranei da Oriente a Occidente
5,00

Pirografia che passione!! Una tecnica alla portata di tutti, progetti facili con il pirografo

Pirografia che passione!! Una tecnica alla portata di tutti, progetti facili con il pirografo

Laura Fratello

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 138

Benvenuti alla scoperta della pirografia, una tecnica affascinante che trasforma il legno, il cuoio e altri materiali in opere uniche, attraverso l'uso del calore. Questo manuale è stato concepito per guidarvi passo dopo passo, fornendo tutte le nozioni fondamentali, consigli pratici e ispirazioni per sviluppare le vostre abilità creative. Cosa troverete in questo manuale: Strumenti indispensabili, dal pirografo ai materiali su cui lavorare. Tecniche di base, sfumature, dettagli. Progetti pratici per esercitarsi. Esempi di opere creative per la casa e regali personalizzati. Consigli per la sicurezza e la manutenzione degli strumenti. Scelta dei materiali più adatti anche poco conosciuti. Obiettivo del manuale: Questo manuale è adatto sia ai principianti che si avvicinano per la prima volta alla pirografia, sia a coloro che vogliono approfondire questa tecnica. L'intento è di offrirvi uno stimolo creativo per esprimere la vostra personalità attraverso quest'arte unica. Pronti a scoprire il fascino del disegno col fuoco? Buona lettura e buon lavoro!
15,90

Passeggiate nell'orto metallurgico. Riflessioni di un artigiano

Passeggiate nell'orto metallurgico. Riflessioni di un artigiano

Alessandro Pacini

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2025

pagine: 290

La memoria minerale che si nasconde in un manufatto antico (un gioiello, un ornamento, un’arma) comincia molto prima che il pezzo sia forgiato, ben prima della comparsa dell’umanità e forse della Terra stessa; eppure il metallo vi prende – nella sua natura che potenzialmente, nelle giuste condizioni, fonde e muta all’infinito – una forma che cristallizza per sempre un tempo e un luogo. Il pugnale portato da un uomo dell’età del Bronzo, la fibula che chiudeva il suo mantello sono fermi, conservati in una teca di museo, e testimoniano ciò che possiamo sapere su quell’era. L’archeologia e la storia ci aiutano a capire e contestualizzare, ma possono peccare di un eccesso di astrazione: per comprendere realmente che cosa significasse fabbricare quel pugnale, che strumenti servissero, forse anche quali pensieri si pensassero, bisognerebbe provare a farlo. Un archeometallurgo, quale è l’autore di questo libro, è in grado di compiere quel passo che scavalca i secoli, riportando in vita quella memoria, per così dire riscaldandone la portata antropologica: dopo approfonditi studi e un apprendistato da artigiano Alessandro Pacini ha imparato e coltiva l’arte di riprodurre gli oggetti in metallo, utilizzando con scrupolo filologico le tecniche antiche. In queste pagine, ragionate e amorevolmente arricchite di immagini, dettagli, fonti bibliografiche, si dipana il racconto delle procedure adottate per realizzare riproduzioni di pregio, delle soluzioni ideate per superare le difficoltà pratiche, ma traspare anche una interessante riflessione sul rapporto che abbiamo con ciò che i nostri lontani antenati hanno lasciato, e su come dovremmo interpretarlo. Nella prospettiva di chi lavora con le mani, la conoscenza passa imprescindibilmente per l’esecuzione: un “imparare facendo” che rende il ruolo dell’artigiano persino più rilevante di quello dello studioso, nel momento in cui la replica di un manufatto non ha più solo lo scopo di fornire dati scientifici su come esso sia stato creato, ma quello di inseguire il significato del gesto, la contemplazione, l’avvicinamento alle logiche della natura, elementi che sono rimasti immutati nei millenni. Leggere le parole di Pacini, insomma, è come ascoltare la Storia da qualcuno che ci è stato. “La storia dell’umanità, l’idea stessa di umanità sono astrazioni. Molto meglio limitarsi a tentare di conoscere, anche solo in parte, singole manifestazioni dell’attività umana del passato, i frammenti di quello che fu il loro ciclo vitale”.
17,90

Daniele Fortuna. Ediz. italiana e inglese

Daniele Fortuna. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: 101111 Editore

anno edizione: 2025

40,00

Avvertenze utili e necessarie agli amatori de' buoni libri (1756)
4,50

Atti del 30° Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico

Atti del 30° Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2025

pagine: 772

100,00

Shibuya Horiken. Japanese handcrafted ink

Shibuya Horiken. Japanese handcrafted ink

Shibuya Horiken

Libro

editore: Mediafriends

anno edizione: 2025

pagine: 200

150,00

Cryptopunks. Free to claim

Cryptopunks. Free to claim

Yuga Labs, Zak Kyes

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2024

pagine: 836

89,95

Libro d'artista dell'Accademia di belle arti di Ravenna

Libro d'artista dell'Accademia di belle arti di Ravenna

Libro

editore: Cooperativa Capit

anno edizione: 2024

pagine: 136

10,00

Writers. Literary lives in focus

Writers. Literary lives in focus

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2024

pagine: 512

29,90

Ceramica oggi. Riflessioni sull'arte e sul sistema

Ceramica oggi. Riflessioni sull'arte e sul sistema

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2024

pagine: 156

Con un approccio diversificato, questa miscellanea ha per filo rosso la ceramica, intesa soprattutto come materiale dell’arte e dell’artigianato contemporanei. Si vogliono mettere a confronto storici dell’arte e curatori, impegnati nell’interpretazione dei nuovi linguaggi, e referenti di importanti progetti italiani ed europei, orientati alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rinnovamento dei processi. Pertanto, il libro si articola in due sezioni, tra loro simmetriche. Ciascuna prevede due riflessioni sul contesto italiano e internazionale, un caso di studio e due contributi legati specificamente alla realtà di Castelli (TE), borgo abruzzese di antica tradizione ceramica. La prima sezione è dedicata ai fatti artistici e vuole contribuire al dialogo tra ricerca ed esperienza curatoriale. La seconda sezione, orientata al sistema della ceramica, prevede saggi di taglio economico e sociologico, i cui temi spaziano dalle mostre-mercato agli itinerari culturali, dall’indagine sulle piccole e medie imprese alle nuove proposte in ambito didattico.
26,00

Gioielli volumetrici. La valenza strategica del cartoncino nella definizione della forma

Gioielli volumetrici. La valenza strategica del cartoncino nella definizione della forma

Roberto Zanon

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 476

Il testo presenta una riflessione approfondita sul ruolo del cartoncino nella creazione di gioielli contemporanei. L'autore sottolinea l'importanza di un approccio innovativo e sperimentale, che si affranca dai canoni tradizionali della gioielleria. I gioielli in cartoncino presentati all'interno del testo diventano un mezzo per esplorare nuove forme espressive e per riflettere sulla natura dell'arte e del design. Il volume si arricchisce inoltre dei contributi di diversi autori, che offrono una pluralità di prospettive e stimolano ulteriori approfondimenti.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.