Educazione
Pedagogia e vita. Volume Vol. 1
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2023
pagine: 144
Rivista di problemi pedagogici, educativi e didattici.
Alla scoperta del mondo
Daida Fiore
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 146
I libri per ragazzi hanno in comune lo stimolo alla curiosità. Un bambino curioso vorrà saperne di più, vorrà allargare le sue conoscenze, vorrà mettere in relazione le sue esperienze di vita con le emozioni che le nuove conoscenze gli daranno. I racconti gli forniranno lo stimolo per riflettere sulle nuove esperienze, la leggera ironia con la quale spesso i racconti sono presentati ha lo scopo di fornirgli quel lieve dubbio da metterlo in condizione di paragonare il suo vissuto con le nuove conoscenze. Resterà quindi nel tempo il ricordo delle sue emozioni.
Aspetti pedagogici della didattica strumentale
Fiammetta Drammatico
Libro: Libro in brossura
editore: StudioeStudio
anno edizione: 2023
pagine: 38
Pedagogia e didattica della metodologia strumentale ed analisi musicale
Fiammetta Drammatico
Libro
editore: StudioeStudio
anno edizione: 2023
pagine: 26
Musica e linguaggi non verbali: intervento progettuale
Fiammetta Drammatico
Libro: Libro in brossura
editore: StudioeStudio
anno edizione: 2023
pagine: 18
Il cloud del lavoro 2023-2024
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 510
Il Cloud del lavoro ha l'ambizione di porsi come una nuova, aggiornata, bussola per orientarsi sul mercato del lavoro. Con l'obiettivo di offrire coordinate puntuali su regole, flessibilità, politiche attive, servizi per l'impiego, Agenzie per il lavoro, dati, formazione, competenze, welfare, relazioni industriali, digitalizzazione, intelligenza artificiale e prospettive del mercato del lavoro tra 2021 e 2022. A realizzare la work map hanno contribuito esperti e manager delle Agenzie, giuslavoristi, economisti, rappresentanti istituzionali e sindacali, ministri, ex ministri e dirigenti pubblici.
IISCA. Annuario 2022-2023
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il valore dell'inclusione. Nuove idee per nuove soluzioni
Libro
editore: Inspire Communication
anno edizione: 2023
pagine: 232
SubitoRitmo level 1. 4/7 anni. 272 attività ritmiche. Ediz. italiana e inglese
Francesco Gibellino, Tecla Angela Sorbello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Studiomusicalicata edizioni musicali
anno edizione: 2023
pagine: 34
SubitoRitmo level 1 è un percorso multimediale di propedeutica musicale con finalità prettamente pratiche. Indirizzato agli Insegnanti e ai bambini dai 4 ai 7 anni, l’approccio motivante, divertente e concretamente operativo consentirà loro di acquisire inconsciamente le basi per una futura ed ottimale sensibilità ritmica, svilupperà la coordinazione neuro-motoria, rafforzerà l’autostima e la capacità di attenzione e concentrazione. Gli 84 giochi ritmici, ognuno dei quali viene proposto a 3 o 4 velocità progressive (per un totale di 272 video didattici), sono stati sperimentati per anni in classe, e con successo, dai membri del nostro Staff che tramite WhatsApp, Chat live o mail si rende disponibile per fornire gratuitamente spiegazioni e consigli pratici. Prima dell'acquisto potete visionare e utilizzare le attività gratuite presenti al seguente indirizzo: https://www.okmusic.it/giochi-ritmici-scuola-primaria/
ICT handbook for inclusive education
Pierpaolo Limone, Giusi Antonia Toto
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 190
In the digital age, radical transformations in the way we communicate and share content has been having a great impact on the fields of education and teacher training. Students, on the one hand, are increasingly accustomed to or akin to a certain type of languages, tools and processes that pertain to the world of ICT (Information and Communication Technologies); teachers, on the other hand, need to grasp the challenge of innovation with vigor in order to make the teaching experience as effective, inclusive and hooked to current reality as possible. Within this framework, teachers should settle into an area that is undergoing strong development, namely that of digital technologies. Operating inclusive teaching, to date, means knowing how to manipulate methodologies that are intertwined with information technology and the use of devices and software, both online and offline. To accomplish this, one must first be familiar with the latest forms and manifestations of innovative pedagogy. In this regard, a number of insights and reflections on the use of ICT for teaching are advanced in this manual, implementing theoretical treatises through practical and already proven exercises. The new role of the teacher as a project manager in the digital field, the application of the video game to educational practice, the problematics of virtual identities, digital storytelling as an alternative method: the authors dwell on some of the aforementioned focal points, in the name of an innovative pedagogy immersed in contemporaneity.
Curricolo, competenze e valutazione in matematica
Martha Isabel Fandiño Pinilla, Silvia Sbaragli
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 135
Questo volume è dedicato ad alcuni argomenti chiave dell’odierno modo di pensare ai processi di insegnamento-apprendimento della matematica. Per prima cosa, c’è il problema di che cosa intendere per curricolo matematico; in un momento di continui cambi, tra programmi e varie indicazioni nazionali, si difende l’dea che un curricolo non è solo un elenco, ma un modo profondo di approcciare il problema non solo dell’insegnamento, ma anche dell’apprendimento della matematica. Come seconda cosa, l’autrice propone una visione assai personale di che cosa intendere con competenza matematica e con competenza in matematica. Infine, nella terza parte, si affronta il problema della valutazione, tema complesso, un processo più che un momento.
Numeri
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 240
Questo volume è dedicato a tutti gli insegnanti di scuola primaria che hanno voglia di implicarsi nell’insegnamento-apprendimento dell’aritmetica, di mettersi in gioco, di studiare, di amare e far amare tutto quel che ha a che fare con i numeri. Si tratta di una raccolta di numerosissime attività già tutte sperimentate dalla prima alla quinta, in varie città d’Italia.