Diritto internazionale
L'uti possidetis iuris nel diritto internazionale
Giuseppe Nesi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1996
pagine: XVI-300
Appunti sulla riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato
Nerina Boschiero
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 1996
pagine: 296
Il ruolo del giudice internazionale nell'evoluzione del diritto internazionale e comunitario. Atti del Convegno di studi (Crotone, 22-23 ottobre 1993)
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1995
pagine: XII-290
L'insolvenza transnazionale. Procedure concorsuali nello Stato e beni all'estero
Angela Lupone
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1995
pagine: XVI-310
Il principio di reciprocità nel diritto dei trattati
Cristina Campiglio
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1995
pagine: X-390
La cooperazione tra gli Stati in materia di confisca dei proventi di reati e lotta al riciclaggio. Raccolta commentata della normativa internazionale...
Andrea De Guttry, Fabrizio Pagani
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1995
pagine: XVIII-584
Il diritto della guerra e della pace di Alberico Gentili. Atti della 4ª Giornata gentiliana (il 21 settembre 1991)
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1995
pagine: 66
Diritto della società internazionale
Bartolomé Clavero
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 80
Se la stessa umanità abbia o non abbia oggi un diritto proprio, in ragione del fatto che il diritto internazionale giunga o meno a esserlo, rappresenta ancora un'incognita. L'identità del diritto internazionale (la definizione venne coniata nel secolo scorso) non è dunque un problema solamente accademico. L'autore intende qui analizzare le premesse storiche e le problematiche attuali di questa attualissima disciplina.