Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto internazionale

L'uti possidetis iuris nel diritto internazionale

L'uti possidetis iuris nel diritto internazionale

Giuseppe Nesi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: XVI-300

19,63

Appunti sulla riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato
20,66

L'insolvenza transnazionale. Procedure concorsuali nello Stato e beni all'estero
20,66

Il principio di reciprocità nel diritto dei trattati

Il principio di reciprocità nel diritto dei trattati

Cristina Campiglio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1995

pagine: X-390

24,79

Diritto della società internazionale

Diritto della società internazionale

Bartolomé Clavero

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1995

pagine: 80

Se la stessa umanità abbia o non abbia oggi un diritto proprio, in ragione del fatto che il diritto internazionale giunga o meno a esserlo, rappresenta ancora un'incognita. L'identità del diritto internazionale (la definizione venne coniata nel secolo scorso) non è dunque un problema solamente accademico. L'autore intende qui analizzare le premesse storiche e le problematiche attuali di questa attualissima disciplina.
12,00

La ricevibilità generale nella giurisprudenza della Corte internazionale di Giustizia
14,46

Vaticano e Santa Sede

Vaticano e Santa Sede

Pietro A. D'Avack

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 352

20,66

La prassi mercantile nella contrattazione internazionale
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.