Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto internazionale

I popoli indigeni. Le questioni territoriali e ambientali

Stefano Signorin

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2025

pagine: 178

I popoli indigeni rappresentano una categoria di soggetti estremamente vulnerabili, sottoposti ancora oggi ad episodi di marginalizzazione, violenza e prevaricazione. Il volume ripercorre l’evoluzione della questione indigena nell’ambito dell’ordinamento internazionale, con particolare attenzione al legame spirituale, culturale ed esistenziale che intercorre tra le comunità indigene e le terre ancestrali. L’analisi si sviluppa lungo un doppio binario: quello politico-sociologico e quello storico-giuridico. Muovendo dagli strumenti normativi internazionali, si ricostruisce il quadro giuridico inerente alla tutela di questi popoli, che li vede beneficiari materiali di diritti “speciali” confezionati sulla scorta del loro modus vivendi, quale espressione della presa di coscienza della generalità della comunità internazionale. I popoli indigeni stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante in qualità di attori riemergenti sulla scena nazionale e globale, rivendicando con decisone il riconoscimento dei loro diritti ancestrali sulle proprie terre, sui propri possedimenti e sui propri affari pubblici e privati.
15,00

Mutual recognition of freezing and confiscation orders. Between efficiency and the rule of law

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2025

pagine: 1806

100,00

Diritto mitteleuropeo

Kapeller Armin

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2023

pagine: 208

60,00

Il mercato dell’arte ed il diritto internazionale privato

Alex Grassi

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Scenari

anno edizione: 2023

pagine: 260

Il presente lavoro si è focalizzato sulle tematiche e connessioni esistenti tra il mercato delle opere d’arte ed il diritto internazionale privato. Sono state analizzate le principali normative vigenti, tra cui il Codice dei Beni Culturali, sia la Convenzione Unesco del 1970. Si è dato spazio inoltre alle principali caratteristiche del mercato dell’arte e alle nuove tendenze anche rispetto alle tipologie contrattuali utilizzate. Inoltre si sono presi in considerazione i pericoli ed incertezze del mercato, come ad esempio l’autenticazione delle opere, il furto, l’esportazione illecita e gli strumenti normativi preventivi e repressivi predisposti dal legislatore italiano e dai legislatori sovranazionali. Ulteriore argomento di studio è stata la normativa specifica in riferimento alla circolazione internazionale cui devono soggiacere i beni culturali e le opere d’arte. Infine si è presa in esame l’importanza e la crescente centralità dei metodi di ADR, apprezzati sempre più dagli operatori del settore e soggetti ad un continuo mutamento e perfezionamento nei differenti contesti normativi nazionali e regionali.
20,00

Sulla criminologia della guerra. Analisi sociologica, storico-filosofica e psicopatologica dei crimini in guerra, di guerra e contro l'umanità. Il ruolo del Diritto Internazionale umanitario

Enrico Mei

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2023

pagine: 198

Il terzo volume, della Collana di Scienze Medico-Giuridiche del Prof. Enrico Mei, tratta il tema della criminologia della guerra. Argomento poco approfondito e con poca bibliografia specialistica. L'opera rompe, dunque, il silenzio e riconsegna o ricorda al lettore le ragioni e il senso della storia inondata, in passato, da fiumi di sangue innocente quando guidata da ideologie scellerate e da dittatori folli. Il libro è dedicato ai giovani perché con le loro consapevolezze venga definitivamente sotterrato il seme dell'odio e dell'indifferenza; ai nostri nonni che sopravvissero alla catastrofe e che furono in grado di donarci un lungo periodo di pace; alle vittime innocenti di tutte le guerre.
24,00

Carico dei veicoli commerciali

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2023

pagine: 144

Formazione di base per conducenti professionali. La corretta collocazione del carico sui veicoli commerciali costituisce fondamento del trasporto stesso sia per la salvaguardia delle merci trasportate sia soprattutto per la sicurezza dell'autista e, più in generale, della circolazione stradale. La conoscenza e la corretta applicazione delle modalità di fissaggio del carico sui veicoli sono perciò rilevanti per la responsabilità del conducente e dell’impresa di trasporto. Per entrambi i soggetti sono infatti previste gravi responsabilità di natura penale, civile e amministrativa che impongono, di conseguenza, una adeguata formazione.
8,50

14,00

Compendio di diritto internazionale privato

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XII-228

I compendi GFL consentono di apprendere i concetti chiave e la sostanza di ogni materia per uno studio efficace. Grazie alla loro struttura innovativa e alla completezza degli argomenti, rappresentano strumenti indispensabili per affrontare con successo concorsi, esami universitari e di abilitazione. All'interno del compendio di diritto internazionale privato troverete un'appendice con la principale normativa di riferimento. Ogni compendio si caratterizza per le icone che permettono di inquadrare e memorizzare all'istante: le norme di riferimento, la giurisprudenza di rilievo, i dubbi e la soluzione, i concetti-chiave, il focus di approfondimento, la timeline con l'evoluzione dell'istituto, le nozioni in evidenza.
22,00

Fondamenti di diritto internazionale umanitario e di diritto internazionale umanitario consuetudinario. La protezione giuridica internazionale dei diritti umani

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero

anno edizione: 2021

pagine: 152

I trattati sono stati ampiamente considerati la principale fonte di diritto internazionale, tuttavia, storicamente, la consuetudine ha spesso avuto una certa precedenza sulle convenzioni. Questo saggio presenta un'analisi dell'importanza del diritto internazionale consuetudinario nel diritto umanitario. Questo lavoro raggiunge una profonda esplorazione attraverso il diritto internazionale umanitario consuetudinario ed il suo ruolo nel colmare le lacune ed eludere gli ostacoli all'efficacia del diritto internazionale umanitario convenzionale.
18,00

Law of the sea and vulnerable persons and groups

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 240

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.