Diari e lettere
Lettere di un coltivatore americano
J. Hector de Crevecoeur
Libro
editore: Wizarts
anno edizione: 2002
pagine: 99
Diario di viaggio negli universi sensibili
Antonio Catalano
Libro
editore: Titivillus
anno edizione: 2002
pagine: 118
Ardengo Soffici a Dilvo Lotti. Lettere inedite 1940-1963
Marco Moretti
Libro
editore: Pentalinea
anno edizione: 2002
pagine: 96
Diario (vero) di una squillo di lusso a Manhattan
Tracy Quan
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 2002
pagine: 299
Nancy Chan è bella, elegante, colta e simpatica ed è una squillo. Vive e lavora nell'Upper East Side di Manhattan. Il suo lavoro le piace, le fa conoscere gente interessante, le permette un tenore di vita alto e le lascia molto tempo libero da passare con Matt, il fidanzato. Con mille equilibrismi riesce a destreggiarsi splendidamente: di giorno fidanzata modello e di notte richiestissima squillo per Vip. Tutto fila liscio, fino a quando Matt non le chiede di sposarlo.
Heinrich von Nordlingen e Margaretha Ebner. Le lettere (1332-1350)
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2001
pagine: 456
Lettere. Volume Vol. 8
Lorenzo de'Medici
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2001
pagine: 408
Una pubblicazione destinata a portare un contributo fondamentale alla conoscenza della cultura fiorentina e italiana del Quattrocento. Le lettere di Lorenzo il Magnifico rivelano gli aspetti più significativi, spesso deliberatamente occultati, dell'azione di un personaggio di eccezionale rilievo del Rinascimento italiano. Questo ottavo volume, accompagnato da un commento storico curato da uno studioso di fama mondiale, riporta il testo integrale delle lettere scritte dal Magnifico tra il 1484 e il 1485, indirizzate a numerosi personaggi del tempo. Ogni lettera è annotata criticamente.
La cheyenne bianca. Il diario di May Dodd, la donna che visse tra gli indiani
Jim Fergus
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 428
1875. Esponente della ricca borghesia di Chicago, May Dodd è stata segregata in manicomio per volere dei genitori, che non le hanno perdonato l'amore per un uomo socialmente inferiore. Un evento imprevisto le offre l'opportunità di riconquistare la libertà. Il capo dei cheyenne Piccolo Lupo ha appena fatto una singolare proposta al presidente americano: affinché tra l'uomo bianco e gli indiani subentri la pace 1000 donne bianche potrebbero andare in moglie ad altrettanti cheyenne. La richiesta viene accettata e May si unisce alle volontarie che il governo recluta nelle carceri, nei penitanziari e nei manicomi. Comincia così l'avventura di May sulle Grandi Pianure e che lei annoterà giorno per giorno.
Diario di un cane. Così come lo ha sentito raccontare Roy Hattersley
Roy Hattersley
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2001
pagine: 175
Buster è un incrocio fra un alsaziano e un bull-terrier che rimane orfano di madre fin da cucciolo. Dopo un un breve, ma duro apprendistato da cane randagio viene adottato dall'uomo. Qui comincia la sua vita da compagno di strada e da attento osservatore delle stravaganze della vita degli uomini: che fatica per Buster vivere con l'uomo, una malinconica creatura che vorrebbe essere un cane, ma non possiede il talento necessario. Sono molti i suoi doveri e il cagnolino capisce che vivere con gli umani è una fatica notevole.
Diario intimo
Henri-Frédéric Amiel
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2000
pagine: 720
Henri-Frédéric Amile nacque a Ginevra nel 1821 e, dopo dolorose vicende familiari, divenne professore di Estetica, letteratura francese e filosofia nella sua città. Dopo la sua morte i suoi esecutori testamentari pubblicarono una parte del "Diario intimo" che aveva regolarmente tenuto per più di trent'anni; questo testo, che acquistò immediatamente una celebrità mondiale, gli assicurò quella gloria che da vivo aveva invano sognata. Vi si delinea il "tipo" dell'uomo raffinato e profondo, del romantico solitario e malinconico, che apre in ogni direzione l'intelligenza avidamente curiosa, cerca, l'"essere" nell'interiorità segreta e unica e riesce così a scoprire qualcuno degli aspetti più importanti della vita psicologica.
Le più belle lettere d'amore
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2000
pagine: 222
Cosa c'è di più intimo e segreto di una lettera d'amore? Eppure, nel tempo, molte di queste lettere sono state raccolte, conservate e pubblicate per la delizia dei nostri occhi indiscreti. Anna Bolena scrive dalla Torre di Londra al suo persecutore Enrico VIII, l'imperatrice Giuseppina invoca l'affetto del suo Napoleone impegnato in qualche lontana battaglia, Virginia Woolf intrattiene con spirito l'adorata Vita Sackville West, Simone de Beauvoir si rivela senza pudori letterari, Colette si lascia andare alle più romantiche divagazioni. Queste pagine potranno servire a molti innamorati come ispirazione oppure come esempio da evitare per non commettere gli stessi errori di altri e ben più famosi amanti.