Libri di Lorenzo de' Medici
Opere
Lorenzo de' Medici
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 832
Acclamato già dai contemporanei per il suo genio politico, Lorenzo de' Medici è stato un intellettuale e uno scrittore raffinato, ben oltre lo stereotipo dell'elegante dilettante che la critica ha tramandato: fu uno degli autori più importanti del Quattrocento, capace di misurarsi con numerosi generi - dal poemetto pastorale alla lirica di stampo petrarchistico o stilnovista, dalla parodia popolaresca alla sacra rappresentazione, dal testo filosofico alla produzione classicheggiante - secondo un modello di varietas connaturato alla cultura della Firenze del Quattrocento; contribuì inoltre in maniera decisiva alla diffusione del volgare fiorentino in tutta la Penisola. Questo volume rende conto di tale ricchezza presentando una vastissima scelta di testi, proposti integralmente in edizione critica e accompagnati da un esaustivo commento.
Canzoni carnascialesche. Canti a ballo
Lorenzo de' Medici
Libro: Copertina morbida
editore: Beneventana G.E.A.
anno edizione: 2022
pagine: 80
La pergamena perduta
Lorenzo de' Medici
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 381
Da migliaia di anni una tavola dal valore inestimabile nasconde uno dei segreti più ambiti dall'uomo: la formula dell'immortalità. Il prezioso oggetto è stato nascosto e protetto per molto tempo dalla storia, che ne ha fatto dimenticare persino l'esistenza. Adesso, però, qualcuno intende recuperarlo ed è disposto a tutto per impossessarsene e decifrare il misterioso testo che è inciso nella pietra. Nel corso dei secoli la tavola è passata di generazione in generazione, segnando il destino di molte persone in una lunga spirale di intrighi e morte: come quello di Yagurum, un bambino vissuto mille anni prima della nascita di Cristo; di Fiammetta, giovane amante di un camerlengo nella Roma rinascimentale; di Alex Kasakian, informatico squattrinato e di Ann Carrigton, brillante insegnante universitaria, esperta di linguaggi antichi.
La lettera rubata
Lorenzo de' Medici
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 372
Ann Carrington, docente americana di storia, si trova in Italia per incontrare Gianni Cardosi, un illustre collega fiorentino. Ann sta scrivendo una biografia sulla regina Maria de' Medici, e benché i due non si siano mai conosciuti, il professore la invita per mostrarle alcune lettere preziose di cui è entrato in possesso. Questi documenti, mai venuti alla luce, contengono importanti segreti che sollevano il velo su trame e complotti alla corte di Maria de' Medici di Francia. Ma mentre il professore si sta recando all'appuntamento con l'americana, viene assassinato e la preziosa cartella scompare nel nulla. La vedova mostra ad Ann le fotocopie del famoso scambio epistolare scoperto dal marito: una corrispondenza tra la regina e il pittore Rubens. Le lettere, scritte in codice, rivelerebbero, tra l'altro, il nascondiglio dei preziosi diamanti di Maria de' Medici, mai ritrovati. Riuscirà Ann a svelare la chiave di accesso ai documenti? Chi si nasconde dietro l'omicidio del professore? Prima che possa rendersene conto, Ann si ritrova coinvolta in un gioco pericoloso e ricco di adrenalinici colpi di scena, in cui nessuno è davvero quello che sembra. E la verità appare sepolta sotto secoli di menzogne.