Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Database

MySQL Tutorial

MySQL Tutorial

Luke Welling, Laura Thomson

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2004

pagine: 281

MySQL è un sistema open-source per la gestione di database relazionali che sta rapidamente crescendo in popolarità e diffusione grazie all'affidabilità e alla semplicità di utilizzo. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto sia a chi si accosta per la prima volta a questa tecnologia sia agli utenti più esperti che desiderano creare siti e applicazioni per il Web corredate da un sofisticato sistema di database.
24,90

On preprocessing and cutting plane generation for data editing and imputation problems
20,00

Imparare Access 2003 in 24 ore

Imparare Access 2003 in 24 ore

Alison Balter

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2003

pagine: 588

Con un approccio diretto, passo dopo passo, ogni lezione costruisce sulla base delle precedenti, per padroneggiare Microsoft Office Access 2003 dalle basi alle funzioni avanzate. Istruzioni passo dopo passo guidano nello svolgimento delle attività più comuni. Domande e risposte, quiz ed esercizi alla fine di ogni ora consentono di verificare le conoscenze acquisite. Note e suggerimenti evidenziano scorciatoie e soluzioni, e aiutano a evitare i possibili problemi.
39,90

Access 2003

Access 2003

Virginia Andersen

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2003

pagine: 736

È la guida adatta a tutti, neofiti di Access e non, che vogliono imparare al meglio l'ultima versione del software. Questa ricca risorsa aiuta a gestire montagne di dati utilizzando un'unica applicazione. Tramite istruzioni dettagliate e puntuali, anche il lettore alle prime armi imparerà a progettare e realizzare database Access. Il volume insegna a raccogliere, organizzare e analizzare efficacemente i dati e a realizzare un database pronto all'uso che consentirà di impiegare al meglio le informazioni archiviate. Si vedrà come accelerare il proprio lavoro sfruttando procedure guidate, le query e i metodi di filtraggio e ordinamento; si vedrà come utilizzare la gestione remota, l'utilizzo online e l'accesso da parte di più utenti.
41,00

Cyberdiritto 2.0. Guida alle banche dati italiane e straniere, alla rete internet e all'apprendimento assistito del calcolatore

Cyberdiritto 2.0. Guida alle banche dati italiane e straniere, alla rete internet e all'apprendimento assistito del calcolatore

Giovanni Pascuzzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2003

pagine: 80

Cyberdiritto 2.0 è la seconda edizione, interamente rifatta, di un libro ( Cyberdiritto. Guida alle Banche dati italiane e straniere, alla rete Internet e all?apprendimento assistito da calcolatore) che ha incontrato il favore del pubblico. La finalità dell?opera è rimasta immutata: rendere familiari ai giuristi in formazione e agli operatori del diritto quali magistrati, avvocati, giuristi d?impresa, gli strumenti attraverso i quali è possibile reperire atti normativi, pronunce giurisprudenziali, contributi dottrinali, utilizzando le moderne tecnologie digitali: reti telematiche e banche dati giuridiche elettroniche. Sono cambiati radicalmente i contenuti e le modalità espressive. Si è scelto di ridurre al minimo la parte cartacea e discorsiva del libro, affidando i contenuti più significativi ad un Cd-Rom. Quest?ultimo è stato concepito in vista di una duplice funzione: da un lato, illustrare le modalità di utilizzo delle principali banche dati giuridiche italiane e straniere attraverso percorsi ipertestuali guidati; dall?altro raggruppare, a mo? di portale giuridico, i più importanti siti giuridici raggiungibili in Internet. Tanto nel libro quanto nel Cd esistono sezioni denominate "Apprendimento assistito da calcolatore". Vi sono illustrate alcune delle più importanti applicazioni dell?information tecnology nella legal education. Nel Cd è anche riprodotto un ipertesto didattico sulla responsabilità civile. Giovanni Pascuzzi è professore Ordinario di Diritto Privato Comparato nella Facoltà di Giurisprudenza dell?Università di Trento. Andrea Rossato è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell?Università di Trento Stefano Talassi è dottore in Giurisprudenza e lavora nello staff del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell?Università di Trento.
19,00

Introduzione al data mining
27,00

Access 2002

Access 2002

Paul Cassel, Craig Eddy, Jon Price

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 587

Access 2002 è il software per la gestione di database inserito nel pacchetto Office XP. Il testo è un aggiornamento alla nuova versione del software e, attraverso una struttura di tipo tutoriale in cui le parti teoriche si alternano a esercitazioni pratiche, mira a trasmettere in poche settimane le competenze essenziali per approntare il proprio database, dai concetti elementari fino alla pubblicazione dei dati sul web in pagine dinamiche.
39,90

Creare database con Access 2002

Creare database con Access 2002

Nora Hantsch

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 72

Il volume mostra, passo per passo, come organizzare dei dati in un database, creare delle tabelle, recuperare i dati con le query, inserire i dati tramite le maschere e come visualizzare le informazioni per la stampa.
6,20

Sistemi multi data base

Sistemi multi data base

Gennaro Petraglia, Luca Petraglia

Libro

editore: CUEN

anno edizione: 2002

pagine: 220

8,00

Gestire le espressioni regolari

Gestire le espressioni regolari

Jeffrey E.F. Friedl

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2002

pagine: 516

43,00

Costruire applicazioni con Access

Costruire applicazioni con Access

Mike Davis

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2002

pagine: 672

Il volume passa in rassegna tutte le funzionalità disponibili, dal VBA all'SQL, dai Data Access Objects agli ActiveX Data Objects agli ActiveX Data Objects, senza trascurare l'Application Programming Interface (API) di Windows e i procedimenti per accedere da Access ad altre applicazioni Office. Ampio spazio è dedicato alle tecniche da utilizzare per creare con Access 97 e Access 2000 applicazioni che operano in rete locale e su Internet, esaminando le problematiche della gestione della sicurezza e dei conflitti in situazioni di multiutenza di rete. Una cura particolare è dedicata a far capire le possibilità e i limiti di Access e delle relazioni che intercorrono fra i vari strumenti. Il CD-ROM allegato presenta esempi e approfondimenti.
45,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.