Database
Basi di dati
Luca Cabibbo, Riccardo Torlone, Carlo Batini
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1995
pagine: 168
Arcadia. Un sistema per la gestione di dati ed immagini di PTCA realizzato con un DBMS orientato agli oggetti
Giuseppe Pozzi, Francesco Pinciroli, Carlo Combi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 100
Sistemi di basi di dati orientate agli oggetti. Concetti e architetture
Elisa Bertino, Lorenzo D. Martino
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 1992
pagine: 320
Oggi i sistemi di basi di dati orientate agli oggetti, rappresentano una delle tecnologie del settore che meglio si prestano a rispondere ai requisiti delle applicazioni più avanzate. Questo libro affronta l'argomento in modo sistematico, trattando sia gli aspetti relativi ai modelli dei dati e ai linguaggi che quelli relativi all'architettura di tali sistemi.
Programmare con Informix-4GL
Bruno Catalano, Ezio Raddi
Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 1992
pagine: 482
Analisi dei dati. Applicazioni dell'informatica alla statistica
Alfredo Rizzi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1985
pagine: 232
Il progresso dell'informatica si traduce in una continua e rapida diminuzione dei tempi di trattamento delle informazioni, in un aumento delle capacità di immagazzinamento dei dati su supporti magnetici, in una riduzione dei tempi di accesso alle informazioni desiderate e, ancora, in un accentuato sviluppo di software adeguato ad esigenze sempre più raffinate. La massa dei dati suscettibili di analisi è quindi molto grande e l'elaborazione deve fornire sintesi che consentano di individuare con chiarezza la struttura dei fenomeni e le relazioni sottostanti per fini di indagine, di decisione e di intervento. Da qui il ruolo cruciale che assume l'analisi dei dati come disciplina finalizzata allo studio di un grande numero di caratteri qualitativi e quantitativi. Questo manuale espone i principi e le tecniche della materia: corredato da molti esempi e applicazioni basate sul software largamente diffuso, è destinato a tutti coloro che, avendo a disposizione masse di dati fornite dagli elaboratori elettronici, hanno necessità di sintesi interpretative.
Big data. Come scalare una montagna di dati
Massimo Bergamaschi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 344
Big data è un termine ampiamente utilizzato negli ultimi anni per descrivere l'enorme quantità di dati che viene quotidianamente generata e raccolta, con l'obiettivo di facilitare i processi decisionali che ormai sono alla base di ogni scelta aziendale, dalle attività di gestione, fino alle scelte strategiche che influenzano la direzione e il successo dell'azienda. Questo libro fornisce un'introduzione al mondo dei big data. Con un equilibrio tra teoria e pratica, esplora i vari aspetti della gestione dei dati, dalla raccolta all'analisi, senza trascurare temi critici come la sicurezza e la privacy. Il testo è arricchito da esempi pratici e case studies che illustrano l'applicazione dei big data in diversi contesti industriali, offrendo così una visione completa sia ai neofiti sia agli esperti del settore. Particolare attenzione è dedicata anche alle tecnologie e agli strumenti all'avanguardia utilizzati nell'elaborazione dei big data, come Hadoop, Spark e NoSQL. Quest'opera si rivela così una guida imprescindibile per chi opera nel settore IT, nell'analisi dei dati e nella gestione strategica aziendale, offrendo strumenti pratici e conoscenze fondamentali per capitalizzare il potenziale dei big data in un'era digitale in continua evoluzione.
Blockchain. La nuova sfida del web
Vito Poleo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 42
In questo libro vedremo in cosa consiste la tecnologia blockchain analizzandone i componenti basilari per comprenderne il valore. Esamineremo le principali opportunità offerte dal suo impiego, tra cui smart contract, identità e decentramento.Vedremo esempi relativi a vari ambiti d'applicazione, tra cui governi, strutture aziendali e gestione delle città. È possibile impiegare la blockchain in qualunque settore immaginabile. Negli ultimi anni il suo uso è cresciuto a dismisura e pare continuerà a diffondersi anche in futuro.Infine, una volta compreso il suo grande potenziale, valuteremo le sfide che affronta la blockchain nell'odierno contesto sociale e tecnologico.Per imparare a realizzare transazioni in pochi minuti mediante criptovalute si possono utilizzare due programmi usati in molti ambiti: MetaMask ed Etherscan.Sapevi che il mercato della blockchain e delle criptovalute è di quasi 3 bilioni di dollari?Se fosse un'economia, si avvicinerebbe alle prime cinque. Solo il bitcoin, la sua prima valuta più importante, rappresenta oltre un bilione di dollari. Cifre davvero enormi, cifre che corrispondono al PIL di interi paesi. Anzi, se avessi investito in bitcoin negli ultimi dieci anni, quindi non un breve periodo di tempo, non un periodo speculativo, avresti surclassato il mercato di migliaia di punti percentuali.
Access 2022. Da principiante a esperto. Partendo da zero
Giuseppe Scozzari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizionifutura.Com
anno edizione: 2023
pagine: 400
Access è un database programmabile che attraverso il linguaggio VBA integrato diviene un ambiente di sviluppo che permette di ottenere risultati professionali in tempi relativamente brevi, soprattutto nello sviluppo di programmi gestionali e di utilità generale, dove necessità l’impiego di un database semplice e intuitivo. Scopo della prima parte del libro è insegnare a progettare, Partendo da Zero, un vero database. La seconda parte è dedicata alla programmazione di Access attraverso Visual Basic, che permette di realizzare software potenti realizzabili solamente con strumenti molto più impegnativi e specialistici. Nell’esposizione è stato utilizzato un linguaggio semplice adatto soprattutto a chi Parte da Zero in quest’ambito. È corredato di numerosi esempi provenienti soprattutto dal mondo del lavoro. (400 pagine) L’opera è utilizzabile per le versioni di Access 2022, 2019, 2016, 2013, 2010.