Database
Sistemi di gestione dati. Concetti e architetture
Barbara Catania, Elena Ferrari, Giovanna Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: XIV-433
I sistemi di gestione di basi di dati rappresentano oggi una delle tecnologie fondamentali nello sviluppo di qualunque applicazione informatica. La conoscenza approfondita di tali sistemi è importante per ogni professionista che debba progettare e sviluppare applicazioni, ovvero effettuare scelte architetturali di base nell'ambito dello sviluppo di sistemi informativi. Tale conoscenza è inoltre essenziale non solo per l'informatico, ma per chiunque debba gestire informazioni relative ad un qualunque dominio applicativo e prendere decisioni circa la loro rappresentazione. "Sistemi di Gestione Dati" è un testo pratico che, senza mai venire meno al rigore scientifico ed alla chiarezza nell'esposizione, si presta quale guida per chi, per qualsiasi motivo, debba imparare a progettare, usare e rendere facilmente fruibile ad altri una base di dati.
Access 2002/2003
Marco Tripolini, Georges Piriou
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2006
pagine: 602
Partendo dalle nozioni fondamentali sui database relazionali, vengono presentate in modo dinamico e completo tutte le principali novità di Access: dalle più semplici operazioni di gestione, inserimento e visualizzazione dei dati, al lavoro in multiutenza e in ambiente Internet/intranet, fino alla programmazione con SQL e VBA. Si tratta di un testo scritto da autori italiani che lavorano in Access, pensando sia a chi utilizza la versione 2003 sia a chi ancora sta lavorando sulla versione precendente rimandando l'aggiornamento a un momento successivo. La maggior parte delle funzioni, infatti, è rimasta inalterata mentre le novità della più recente release sono indicate con una icona particolare.
Fotografia digitale. Catalogazione per professionisti
Monica Di Giacinto
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2006
pagine: 271
Lo scopo pratico di questo libro è fornire indicazioni precise per la catalogazione di archivi fotografici, rivolte ai giornali, all'editoria e a tutti coloro che si trovano a dover gestire una mole consistente di immagini digitali. Monica di Giacinto si occupa di archivistica e catalogazione. In particolare dalla metà degli anni Novanta, con l'avvento della fotografia digitale, si è interessata di catalogazione applicata a questo tipo di immagini per archivi di fotoreporter e agenzie. Attualmente collabora con l'agenzia Grazia Neri.
Guida a SQL Server 2005. Con minisito
Dusan Petkovic
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2006
pagine: 610
Microsoft Access. Costruire applicazioni. Guida completa
Marinella Lizza
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2006
pagine: X-228
Access ha un'interfaccia visuale semplice, che permette di realizzare in breve tempo alcune soluzioni. Ma se si vuole implementare un progetto più complesso diventa necessario scegliere tra numerose alternative. Partendo da esempi semplici, questo libro aiuta il lettore nell'uso ottimale delle caratteristiche avanzate di Access e lo guida nella scelta delle modalità più opportune per la creazione di maschere di gestione dati e di report riepilogativi. Negli esempi più avanzati viene mostrato anche come effettuare il reperimento dei dati direttamente dal Web e viene affrontato il problema della gestione degli accessi. Il libro è completato da una panoramica sulle teorie di creazione delle basi dati.
Costruire applicazioni con Access. Versioni 2000-2002-2003
Mike Davis
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2006
pagine: 804
Per milioni di utenti in tutto il mondo, Access è sinonimo di database. In effetti Access è unico nel suo genere e questo perché è l'unico programma, della suite Office, che assomiglia più a un ambiente di sviluppo che a un applicativo in senso stretto. In pratica con Access è possibile creare delle vere e proprie applicazioni che permettano di registrare, consultare e organizzare le informazioni in modo dinamico e intelligente. Mike Davis, che segue da sempre gli sviluppi e gli aggiornamenti di questo software, in questo volume illustra e insegna a sfruttare le nuove funzionalità introdotte ad Access con Office 2003, mostrando al lettore come realizzare applicazioni professionali.
Le basi di dati per economia
Paolo Atzeni
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2006
pagine: 280
Access. Per essere subito operativi
Marino Della Puppa
Libro
editore: Ialweb
anno edizione: 2006
pagine: 128
Come gli altri volumi Ialweb sottotitolati "Per essere operativi", anche Access è alla portata di tutti, snello, da tenere vicino al computer, adatto anche a chi parte da zero. E su www.ialweb.it/libri i lettori possono scaricare gratuitamente un data base creato dall'autore a supporto delle spiegazioni contenute nel manuale.
Lavorare con Access
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2006
pagine: 217
Il libro si rivolge ad utenti alle prime armi con Access. Si partirà dai primi rudimenti per prendere familiarità con un database e arrivare, al termine, a padroneggiarne un uso autonomo ed efficace. Non sono richiesti particolari conoscenze, se non una minima capacità di muoversi in Windows. Con un graduale percorso didattico il libro accompagnerà il lettore alla scoperta di Access, dalle funzionalità di livello base a quelle di livello via via più approfondito.
Dottor Web. Lo studio professionale online con Access
Marco Ferrero, Fabrizio Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
pagine: 289
Gli scambi di informazioni con i clienti degli studi professionali di solito si traducono in tempo prezioso sprecato, dall'una e dall'altra parte. Che siate avvocati, dentisti, geometri, amministratori di condominio, commercialisti, potrete scoprire come utilizzare Microsoft Access per sviluppare applicazioni che, integrate a Internet, vi consentiranno di organizzare in database le informazioni relative ai vostri clienti e, infine, di renderle loro accessibili tramite il Web. Chi si connette al vostro sito potrà esaminare i dati che lo riguardano: scadenze fiscali, pagamenti effettuati, variazioni sulle pratiche e il loro stato, documenti da fornire e così via.
Fondamenti di basi di dati
Antonio Albano, Giorgio Ghelli, Renzo Orsini
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2005
pagine: 280
Applicazioni Web database con PHP e MySQL
Hugh E. Williams, David Lane
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2005
pagine: 841
Nelle pagine di questo libro trovano spazio tutti gli argomenti relativi alla gestione dei siti web, incluse alcune attività critiche, come la concorrenza degli accessi al sito e le tecniche di generazione dinamica del contenuto. Particolare attenzione è dedicata alla progettazione, che prevede una netta divisione tra la logica e la presentazione. Il manuale introduce le funzionalità di PHP 5 e MySQL 4.1, oltre a illustrare tecniche che possono comunque essere utilizzate con le versioni precedenti del software, tuttora piuttosto diffuse. Questa edizione, inoltre, presenta nel dettaglio la ricca offerta di pacchetti PEAR. Alcuni di questi pacchetti sono stati utilizzati negli esempi e descritti ampliamente nel testo.