Libri di Nora Hantsch
Il tuo corpo e gli altri. il grande ABC del corpo, per tutti quelli che ne hanno uno
Katharina Von Der Gathen
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Galileo
anno edizione: 2024
pagine: 96
Bambini e ragazzi hanno infinite preoccupazioni riguardo al loro corpo e ai rapporti con gli altri. Questo libro tratta il corpo dalla A alla Z, in maniera disinvolta e rilassata, ma con il cuore e grande sensibilità nell’affrontare temi anche controversi in maniera competente e delicata. I disegni e i fumetti, divertenti e leggeri ma coinvolgenti, sanno tradurre in immagini le percezioni dei bambini. Un libro meravigliosamente positivo, da sfogliare in avanti e all’indietro, per tutti i bambini e i ragazzi che vogliono sentirsi bene nel loro corpo. E per tutti i genitori alla ricerca di un riferimento autorevole per sapere come affrontare tematiche delicate e sensibili con i loro figli. Età di lettura: da 8 anni.
Posta elettronica
Nora Hantsch
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 72
Seconda edizione della fortunata mini-guida per imparare a destreggiarsi velocemente tra le poche ma importanti regole per un uso corretto ed efficace della posta elettronica, con Outlook di Microsoft e con i servizi di web-mail. Per inviare, ricevere e organizzare messaggi, gestire la rubrica, senza dimenticare come difendersi dallo spam.
Fotografia digitale
Nora Hantsch
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 72
Aggiornato con i nuovi modelli di macchine fotografiche digitali, questo libro contiene una quantità di trucchi e suggerimenti per scegliere le inquadrature migliori, realizzare scatti di qualità, gestire le foto digitali, elaborare e ritoccare le immagini, archiviare e stampare il materiale o pubblicarlo sul Web.
Archiviare foto nel PC
Nora Hantsch
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 72
Immagini di ogni genere, catturate da fotocamere digitali, telefonini o recuperate dalla Rete, si accumulano nei computer alla velocità della luce. Come si fa a catalogarle al meglio, per ritrovarle poi facilmente e rapidamente? In queste pagine scoprirete gli strumenti, le tecniche e le soluzioni che permettono di utilizzare il PC per creare non solo fotoalbum, ma potenti archivi digitali. Argomenti trattati: Raccolte di foto con Windows Vista. Programmi per archivi fotografici: ACDSee Photo Manager, Picasa, Kodak Easyshare. Strumenti e tecniche di archivio, catalogazione e ricerca. Gestire raccolte di immagini online con Flickr.
Archiviare foto nel PC
Nora Hantsch
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 72
Immagini di ogni genere, catturate da fotocamere digitali o telefonini, si accumulano nei computer alla velocità della luce. Nasce così il problema della catalogazione e del recupero di foto e file grafici in genere. Alla scoperta degli strumenti che permettono di utilizzare il PC per creare non solo fotoalbum, ma potenti archivi digitali. Gli strumenti di Windows; Adobe Photoshop Album; Corel Photo Album; Picasa ed Extensis Portfolio; Cataloghi online.
Fotografia digitale. Strumenti e tecniche per iniziare al meglio
Nora Hantsch
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
pagine: 72
Come funziona un apparecchio fotografico digitale? Come fermare i vostri ricordi in foto degne di memoria? Come renderle ancora più belle con facili tecniche di fotoritocco? Ecco qui la risposta alle vostre domande. La macchina fotografica digitale; Accorgimenti e tecniche per lo scatto migliore; Album digitali: ordinare e archiviare le foto; Elaborazione e ritocco delle immagini; Stampa e pubblicazione sul Web.
Creare database con Access 2002
Nora Hantsch
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2003
pagine: 72
Il volume mostra, passo per passo, come organizzare dei dati in un database, creare delle tabelle, recuperare i dati con le query, inserire i dati tramite le maschere e come visualizzare le informazioni per la stampa.
Access 2002. Gestione completa dei database
Nora Hantsch
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2002
pagine: 192
Access è un database molto usato per le operazioni più comuni di memorizzazione e reperimento dei dati. Questo testo fornisce una panoramica sulla logica e sulle funzionalità di un database. Tra gli argomenti trattati: l'intefaccia di Access 2002; creare un database: codtruire tabelle e definire le maschere; ordinare e selezionare i dati mediante query; produrre un report per la stampa; da Access a Internet: lavorare sui dati tramite la rete.