Database
Oracle weblogic server 11g administration handbook
Sam R. Alapati
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
Sistemi di basi di dati. Fondamenti
Ramez A. Elmasri, Shamkant B. Navathe
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2011
pagine: XXIV-562
La nuova edizione italiana del "classico" di Elmasri e Navathe presenta un aggiornamento puntuale di tutte le tecnologie e una nuova ristrutturazione dei contenuti. Pensato per un primo corso di basi di dati, offre una panoramica ampia e dettagliata dei principali argomenti introduttivi per la progettazione, l'implementazione e la gestione delle basi di dati.
Data mining nel social web
Matthew A. Russell
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 321
Facebook, Twitter e Linkedln generano nel social web un'enorme quantità di dati di grande valore: ma come è possibile individuare le persone che sono in contatto attraverso i social media, scoprire ciò di cui parlano o localizzare le città di appartenenza? Questo libro risponde a queste e ad altre domande. Insegna a fare un uso integrato dei dati del social web, delle tecniche di analisi e dei sistemi di rappresentazione grafica per portare alla luce esattamente ciò che si sta cercando nell'oceano del web, nonché ulteriori informazioni di cui neppure si sospetta l'esistenza. Ogni capitolo è strutturato come unità a sé e presenta le tecniche per estrarre i dati da aree diverse del social web, compresi i blog e le email. Tutto ciò che occorre per iniziare è una formazione da programmatore e la determinazione a imparare gli strumenti basilari di Python.
Costruire applicazioni con Access 2010
Mike Davis
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2011
pagine: 793
Il volume di Mike Davis sullo sviluppo di applicazioni database con Access si aggiorna per sfruttare le nuove funzionalità offerte dalla versione 2010. Access è l'unico tra i programmi della suite Office che assomiglia più a un ambiente di sviluppo che a un applicativo in senso stretto. Questo vuol dire che con Access è possibile creare delle vere e proprie applicazioni in grado di registrare, consultare e organizzare le informazioni in modo dinamico e intelligente. Un'altra caratteristica che rende Access unico è il fatto che le suite alternative a Microsoft non sono ancora riuscite a offrire nulla del genere. Insomma, chi lavora con i database deve passare di qui. E il libro di riferimento in lingua italiana è da anni il libro di Mike Davis. Il testo illustra tutta la complessa e articolata dotazione di strumenti di sviluppo che si trovano in Access, mostrando come si può passare da un semplice database a una vera e propria applicazione professionale, con la quale amministrare eventi e informazioni di natura gestionale, negli studi professionali o nelle aziende industriali.
Lavorare con Microsoft Access 2010. Guida all'uso
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2011
pagine: 288
Il libro si rivolge ad utenti alle prime armi con Access. Si partirà dai primi rudimenti per prendere familiarità con un database e arrivare, al termine, a padroneggiarne un uso autonomo ed efficace. Non sono richiesti particolari conoscenze, se non una minima capacità di muoversi in Windows. Con un accurato e graduale percorso didattico il libro accompagnerà il lettore alla scoperta di Access, dalle funzionalità di livello base a quelle di livello via via più approfondito. Alla fine, quasi senza accorgersene, con semplicità il lettore si troverà ad affrontare argomenti di livello intermedio, che possono rendere il suo lavoro più semplice e produttivo. Studenti, impiegati, insegnanti, chi usa il computer per lavoro o per hobby potrà trovare un percorso semplice e veloce, ricco di esempi pratici per familiarizzare con Access.
Access 2010
Michael R. Groh
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 1174
Che si voglia usare la potenza di Access per manipolare tabelle, costruire form con procedure guidate o automatizzare i parametri di una query, questo libro spiega come farlo. Grazie alla Grande guida per il professionista, potrete scoprire tutte le novità di Access 2010, a partire dalla maggiore integrazione con SharePoint, e attraverso gli esempi che mostrano quale tipo di tabella, query, form o report è meglio utilizzare per ogni singolo caso, scoprirete velocemente come svolgere le più comuni attività di business. Ricco di esempi, trucchi e istruzioni passo passo, questo è il libro ideale per chi vuole imparare a lavorare con Access e a usare i database per ogni tipo di archiviazione dati.
La patente europea del computer. Corso avanzato: database. Microsoft Access 2007
Marco Aleotti, Emiliano Barbuto
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 148
Il corso avanzato sui database del computer tratta dettagliatamente tutti i punti del modulo ECDL Advanced del nuovo Syllabus 2.C (Modulo AM5 Database) e consente quindi di preparare e superare con successo il relativo esame ECDL avanzato. Il libro segue fedelmente la linea e la struttura del Syllabus ECDL, ma comprende anche approfondimenti che completano e ampliano le tematiche indicate dal programma d'esame. È quindi un utile strumento per chiunque voglia raggiungere una conoscenza approfondita del software di riferimento, Microsoft Access 2 al di là dell'intenzione di sostenere l'esame per la patente europea. Il manuale è stato approvato da AICA, l'associazione preposta in Italia a verificare l'effettiva copertura dell'intero programma d'esame e la correttezza complessiva dell'opera. I file utilizzati negli esempi e negli esercizi di verifica sono disponibili per il download.
Web Analytics 2.0. Misurare il successo online nell'era del web 2.0
Avinash Kaushik
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 468
Web Analytics 2.0 nasce dall'esperienza del guru del settore, Avinash Kaushik, che presenta un nuovo approccio al mondo dell'analytics che modificherà in modo permanente l'analisi dei dati sul web. Il libro fornisce raccomandazioni specifiche per la creazione di una strategia di analisi basata su temi come la misurazione dei social media e delle campagne multicanale o la tattica per imparare ad ascoltare i clienti. Il marketing online ha rivoluzionato il mercato della pubblicità negli ultimi anni, ma l'approccio a utilizzare i dati è rimasto sostanzialmente lo stesso di un decennio fa. Il "web analytics pensiero" espresso dal leader Avinash Kaushik presenta la prossima generazione di approccio alla web analytics, in un libro che insegna a utilizzare intelligentemente i dati e a muoversi velocemente nell'attuare la migliore strategia per incrementare il proprio business online.
Database system concepts
Abraham Silberschatz
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2010
Access 2010
Marco Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2010
pagine: 240
Microsoft Access 2010 prevede strumenti nuovi e sempre più performanti per lavorare con le basi di dati, rendendo al tempo stesso più intuitiva la loro gestione. Grazie a questo manuale il lettore sarà in grado di muovere i primi passi nell'applicazione, familiarizzando con l'interfaccia e apprendendo gradualmente a utilizzare anche gli strumenti più complessi che gli permetteranno di potenziare gli strumenti per la condivisione della banca dati, il lavoro in multiutenza e l'importazione e l'esportazione delle informazioni.