Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Database

Self. Service business intelligence e data mining con Microsoft Excel

Self. Service business intelligence e data mining con Microsoft Excel

Stefano Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2013

pagine: 248

Business Intelligence e Data Mining sono entrambi strumenti di Business Insight in grado di fornire informazioni critiche sulla propria attività e di supportare le decisioni aziendali. Mentre la prima è orientata alla misurazione, al controllo e alle analisi delle performance aziendali e fornisce i propri risultati al sistema informativo direzionale, l'uso aziendale del Data Mining trova tipicamente impiego nelle analisi dei clienti potenziali o attivi e produce risultati di CRM Analitico e Marketing Intelligence. Sfruttando le nuove componenti Power Bl di Microsoft® Self-Service Business Intelligence e la componente aggiuntiva Data Mining Add-ins for Microsoft® Office®, questo testo vuole offrire a studenti e professionisti del settore gli strumenti teorici e pratici per fare di Miscrosoft® Excel un ambiente di lavoro unico dove sviluppare ed integrare con facilità soluzioni del Self-Service Business Intelligence e di Data Mining.
23,00

Access 2013 espresso For Dummies

Access 2013 espresso For Dummies

Wallace Wang

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: 150

La nuova versione di Microsoft Office 2013, la celebre suite di programmi per l'ufficio, ha introdotto una moltitudine di nuove caratteristiche e funzionalità, e anche Microsoft Access non ne è esente. Per comprendere al meglio le straordinarie potenzialità di questo programma ed essere più produttivi sul lavoro, questa guida offre gli approfondimenti incentrati esclusivamente su quel che conta davvero.
9,90

Access 2013

Access 2013

Marco Ferrero

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2013

pagine: 234

Un manuale che prende in esame i concetti fondamentali di Microsoft Access, a partire dalle novità della versione 2013 e dalle soluzioni ai problemi più comuni. Un punto di riferimento per tutti gli utenti che devono lavorare con Microsoft Access senza tuttavia avere la necessità di diventare dei professionisti. L'autore accompagna il lettore alla scoperta dei database per poi passare alla strutturazione di campi, record e tabelle fino a concetti più avanzati quali la creazione di query e l'impostazione dei report.
9,90

Basi di dati. Modelli e linguaggi di interrogazione

Basi di dati. Modelli e linguaggi di interrogazione

Paolo Atzeni, Stefano Ceri, Piero Fraternali, Stefano Paraboschi, Riccardo Torlone

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2013

pagine: 496

Questo volume si rivolge agli studenti dei corsi di Basi di dati dei corsi di laurea in Ingegneria, Scienze dell'Informazione, Informatica. Il testo si articola in tre parti. La prima illustra le caratteristiche fondamentali delle basi di dati, (modello relazionale e relativi linguaggi). Nella seconda viene trattato il processo di progettazione concettuale, logica e fisica e, conseguentemente, le tecniche principali per l'utilizzo nelle applicazioni. Nell'ultima vengono descritte le caratteristiche hardware e software del sistema informativo. Ciascun capitolo ha un ricco apparato di esempi svolti che aiutano lo studente nell'apprendimento e numerosi esercizi per l'autoverifica, le cui soluzioni sono disponibili sul sito web del volume.
43,00

Microsoft Access 2013

Microsoft Access 2013

Joyce Cox, Joan Lambert

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Informatica

anno edizione: 2013

pagine: 425

Il modo più facile e veloce per imparare a usare Microsoft Access 2013 un passo alla volta. Quando imparare è facile, studiare diventa un'esperienza piacevole. Ecco il libro che ti insegna rapidamente come creare database con Microsoft Access 2013. Svolgi tutte le lezioni nell'ordine o personalizza il tuo percorso di apprendimento completando lezioni specifiche per le tue necessità. In entrambi i casi acquisirai le capacità che ti mancano attraverso la pratica e proprio quando ne hai bisogno. Con questo libro e Microsoft Access 2013 impari a: Creare un database da zero o da un modello; Creare maschere per gestire i dati; Scrivere query per estrarre e manipolare i dati; Importare dati da altri database e documenti; Progettare, eseguire e stampare report; Prevenire la corruzione dei dati e accessi non autorizzati; Creare WebApp.
50,00

SQL Server 2012. Guida all'uso

SQL Server 2012. Guida all'uso

Mario De Ghetto

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 565

Questa guida segue passo-passo il lettore nella conoscenza dei vari aspetti che costituiscono le basi di SQL Server 2012: dall'installazione del software alla scoperta della sua architettura e dei servizi, dalla sicurezza alla gestione degli oggetti di database. Sono state inserite numerose immagini in grado di illustrare le sequenze di operazioni da eseguire per completare un determinato compito. Le istruzioni e le caratteristiche del linguaggio T-SQL sono state trattate in modo particolarmente approfondito e con numerosi esempi, in modo da mostrare il loro utilizzo "sul campo", facilitandone così la comprensione. Infine, grazie alla vocazione da programmatore Visual Basic dell'autore viene dato grande risalto, ben 7 capitoli, alla programmazione di applicazioni Visual Studio 2012 (Visual Basic e C#) che utilizzano i dati memorizzati in database di SQL Server 2012.
44,90

Access. Partendo da zero

Access. Partendo da zero

Gabriele Grandinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizionifutura.Com

anno edizione: 2013

pagine: 320

Access è molto più di un database. Access è un ambiente di sviluppo professionale utilizzato da programmatori e analisti per realizzare completi programmi gestionali. Scopo della prima parte del libro è insegnare a progettare, partendo da zero, un vero database utilizzando il famoso programma della Microsoft. La seconda parte dell'opera è dedicata al linguaggio di programmazione Visual Basic che, utilizzato in sinergia con Access, permette di realizzare potenti e realistici software gestionali. Il linguaggio di tutto il manuale è semplice e diretto; gli esempi sono numerosissimi e tutti corredati di immagini anche riproposte da diversi punti di vista.
29,90

Basi di dati

Basi di dati

Massimo Melucci

Libro: Copertina morbida

editore: Esculapio

anno edizione: 2013

pagine: 336

25,00

Sviluppare applicazioni con PHP e MySQL

Sviluppare applicazioni con PHP e MySQL

Kevin Yank

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2012

pagine: 432

Questa pratica guida ­ aggiornata con tutte le moderne tecnologie per lo sviluppo web ­ contiene gli strumenti, i principi e le tecniche necessari per costruire un sito completamente funzionale basato su MySQL e PHP. Chiunque abbia una conoscenza di base di HTML e un minimo di esperienza nella gestione di un sito web potrà muovere i primi passi nella programmazione lato server, per imparare a gestire dinamicamente grandi quantità di dati, fornire agli utenti contenuti personalizzati e interattivi, costruire CMS e piattaforme di e­commerce efficienti. Gli sviluppatori alle prime armi apprezzeranno il linguaggio semplice, le spiegazioni passo passo e il codice degli esempi da testare, mentre quelli più esperti troveranno utile la trattazione di tecniche avanzate, come la memorizzazione di dati binari in MySQL, i cookie e le sessioni PHP.
39,00

Access 2010 programmazione VBA

Access 2010 programmazione VBA

Alessandra Salvaggio

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 330

La suite da ufficio Microsoft Office è sicuramente uno dei software più diffusi al mondo, molti ne apprezzano le potenzialità, ma tanti ignorano che è possibile estenderne le capacità per adeguarle alle proprie necessità. Tutto questo è possibile grazie a VBA, o Visual Basic for Applications, un linguaggio di programmazione appartenente alla famiglia del Visual Basic. Questo libro, rivolto a utenti mediamente evoluti di Access, a manager, consulenti e formatori, illustra con chiarezza e mediante esercitazioni concrete l'utilizzo di VBA per espandere le potenzialità di Access e arrivare a padroneggiare un uso avanzato dei database. Anche chi non ha esperienza di programmazione potrà trovare in questo libro spunti interessanti per incrementare le capacità e la flessibilità dei propri database, oltre che per iniziare a familiarizzare con il linguaggio VBA in quanto tale. È richiesta solamente una discreta conoscenza di Access, per il resto le istruzioni sono fornite passo passo, in modo da guidare tutti a realizzare i progetti proposti dal libro.
25,00

MySQL uso avanzato e personalizzazione

MySQL uso avanzato e personalizzazione

Giorgio Zarrelli

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 335

In questo libro, aggiornato alla versione 5.5 di (MySQL il lettore viene preso per mano e condotto dalla teoria dei database fino alle funzionalità più avanzate, quali il partizionamento delle tabelle, la replica dei dati, viste e transazioni, passando per le solide basi del linguaggio SQL senza tralasciare una parte importante quale l'installazione e la messa in sicurezza del server stesso. Il tutto, spiegato attraverso esempi commentati, riproducibili e facilmente modificabili.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.