Database
Sistema di gestione dei dati. Esercizi
Barbara Carminati, Anna Maddalena, Marco Mesiti
Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2008
pagine: 288
Access 2007 Bible. Programmazione e tecniche avanzate
Michael R. Groh
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 412
Creare database con Access è un compito relativamente semplice, una volta che se ne conoscano i meccanismi di base. Ma questo, a volte, non è sufficiente per automatizzare determinate operazioni o svolgere particolari azioni sull'interfaccia utente. Questo è il manuale perfetto per tutti quei lettori che conoscono già Access ma hanno necessità di personalizzare i database per piegarli alle proprie esigenze professionali. Partendo dalle macro di Access, vengono poi illustrate le principali tecniche di programmazione, dai fondamenti per arrivare fino alle OLE, il lavoro con dati esterni e le tecniche di debug. Il libro prosegue quindi illustrando una serie di tecniche avanzate per chi vuole ottenere il massimo dai propri database. Il tutto è spiegato in modo semplice e chiaro, con numerosi esempi tratti dalle reali esigenze di chi lavora con Access e che aiutano veramente nell'apprendimento della programmazione VBA.
Oca Oracle database 11 advanced system administration exam guide
Watson
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2008
Sviluppare applicazioni web con PHP e MySQL
Marc Wandschneider
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 746
Sviluppare applicazioni web con PHP è oggi uno standard, anzi forse lo standard, di riferimento per lo sviluppo di siti web dinamici, come sistemi di e-commerce, blog e cataloghi online. In queste applicazioni PHP viene normalmente utilizzato insieme a MySQL, il database open source più diffuso in Rete. Insieme, PHP e MySQL, entrambi giunti alla versione 5 e disponibili per quasi tutti i sistemi operativi esistenti (Windows, Linux, e Mac in primis), rappresentano la tecnologia più alta oggi disponibile per gestire ogni tipo di applicazione web. In questo manuale per prima cosa viene descritto il linguaggio PHP, dai fondamenti fino ad alcune funzionalità avanzate. Quindi si passa all'illustrazione dei sistemi di database, spiegandone la creazione e la gestione con MySQL. Seguono due parti pratiche dove prima vengono affrontati i problemi inerenti la progettazione di un'applicazione web, e poi la relativa implementazione, anche con l'utilizzo di XML, XHTML e CSS. Il libro si conclude con alcuni esempi concreti tra cui la realizzazione di un motore per blog e una soluzione per il commercio elettronico.
Costruire applicazioni con Access 2007
Mike Davis
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 798
Il bestseller di Mike Davis sullo sviluppo di applicazioni database con Access si aggiorna completamente per sfruttare le nuove funzionalità offerte dalla versione 2007. Access è l'unico tra i programmi della suite Office che assomiglia più a un ambiente di sviluppo che a un applicativo in senso stretto. Questo vuol dire che in Access è possibile creare delle vere e proprie applicazioni in grado di registrare, consultare e organizzare le informazioni in modo dinamico e intelligente. Un'altra caratteristica che rende Access unico è il fatto che le suite alternative a Microsoft non sono ancora riuscite a offrire nulla del genere. Insomma, chi lavora con i database deve passare di qui. Nel CD allegato è inoltre inclusa - in formato PDF tutta la precedente edizione, ovvero "Costruire applicazioni con Access 2003": un utile riferimento per chi deve migrare dalla versione 2003 alla versione 2007.
Access 2007 Bible
GROH
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 900
Il libro mette a fuoco gli elementi chiave in sequenza logica, per poter rispondere a tutte le domande del lettore grazie all'approccio passo-passo. Nel CD-ROM allegato tutti gli esempi dei database utilizzati nel libro e il file di un'applicazione completa di query, report, oggetti, moduli...
A probabilistic relational approach for web document clustering
E. Fersini, E. Messina, F. Archetti
Libro: Copertina morbida
editore: Starrylink
anno edizione: 2008
pagine: 30
Qualità dei dati. Concetti, metodi e tecniche
Carlo Batini, Monica Scannapieco
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2008
pagine: XXI-279
La scarsa qualità dei dati può ostacolare o danneggiare seriamente l'efficienza e l'efficacia di organizzazioni e imprese. La crescente consapevolezza di tali ripercussioni ha condotto a importanti iniziative pubbliche come la promulgazione del "Data Quality Act" negli Stati Uniti e della direttiva 2003/98 del Parlamento Europeo. Gli autori presentano un'introduzione completa e sistematica all'ampio insieme di problemi legati alla qualità dei dati. Il libro parte con una descrizione dettagliata di diverse dimensioni della qualità dei dati, come l'accuratezza, la completezza e la consistenza, e ne discute l'importanza in relazione sia a diverse tipologie di dati, come i dati federati, i dati presenti sul web e i dati con dipendenze temporali, che alle diverse categorie in cui i dati si possono classificare. L'esauriente descrizione di tecniche e metodologie provenienti non solo dalla ricerca nell'area della qualità dei dati ma anche in aree correlate, quali teoria della probabilità, analisi statistica dei dati e apprendimento automatico, fornisce un'eccellente introduzione allo stato dell'arte attuale. La presentazione è completata da una breve descrizione e da un confronto critico di strumenti e metodologie pratiche, che aiuterà il lettore a risolvere i propri problemi di qualità.
MySQL 5.0
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2008
pagine: 121
Un corso per imparare ad utilizzare il databse più popolare al mondo. Il linguaggio SQL sta alla base degli archivi gestisti da MySQL è particolare e pone nuove sfide a chi si trova a doverlo usare con degli archivi elettronici. Inoltre ogni sito web dinamico ha alle spalle un database che, in molti casi, è proprio MySQL. Infine MySQL è Open Source, e unisce i vantaggi di essere sviluppato da una vasta comunità e di godere del supporto di una società in grado di rispondere alle esigenze delle aziende.
Access 2007
Marco Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 254
Un manuale pratico e tascabile, punto di riferimento per tutti gli utenti che devono lavorare con Access senza tuttavia diventare degli sviluppatori professionisti. Con spiegazioni chiare e consigli da esperto, l'autore illustra le potenzialità di questa applicazione per lo sviluppo e la gestione di database. Il libro prende in esame i concetti elementari di Access, che con la versione 2007, introduce numerose novità, a partire dall'interfaccia. Si parte dalle nozioni fondamentali dei database per poi passare alla strutturazione di campi, record e tabelle. Vengono quindi esaminate la creazione di query, l'impostazione di report e, infine, l'importazione e l'esportazione di dati. Non mancano ovviamente le soluzioni ai problemi più comuni.
MySQL. Guida pocket
George Reese
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2008
pagine: 144
Una guida di riferimento che mette a disposizione richiami veloci su come utilizzare le principali funzioni di MySQL, un database system particolarmente ricco di caratteristiche e funzioni. Uno strumento per trovare velocemente tutte le informazioni essenziali sulle istruzioni, che analizza tutte le nuove caratteristiche introdotte con MySQL 5.0 e 5.1 e, in particolare, una sezione dedicata alle stored procedure e ai trigger. Dopo una breve introduzione sull'installazione, il libro illustra come configurare MySQL; i tipi di dati di MySQL: numerici, stringhe, date, e tipi complessi; la sintassi SQL, i comandi, i tipi di dati, operatori e funzioni; gli operatori aritmetici, di confronto e logici; le funzioni di aggregazione e generali; le stored procedure e i trigger, incluse definizioni, chiamate e gestione delle procedure e cursori.