Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati

Le prime ricette. Imparo a cucinare

Le prime ricette. Imparo a cucinare

Louis Girod

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 156

Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette proposte, per gustare la semplicità: uova in camicia, porri in vinaigrette, risotto allo zafferano, arrosto di maiale, gratin di patate, tiramisù all’amaretto, mousse al cioccolato...
15,00

Ricette vegetariane. Imparo a cucinare

Ricette vegetariane. Imparo a cucinare

Séverine Augé

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 156

Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette proposte, all’insegna della bontà: samosa di patate e piselli, insalata di lenticchie, tabulè di bulgur, risotto verde, flan di zucchine, peperoni tex-mex, carrot cake...
15,00

Ricette asiatiche. Imparo a cucinare

Ricette asiatiche. Imparo a cucinare

Orathay Souksisavanh

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 156

Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette proposte per portare l’Asia in casa: ravioli vietnamiti, bibimbap, pad thai con gamberetti, pollo tonkatsu, delizia di Buddha, panna cotta al sesamo...
15,00

Dessert. Imparo a cucinare

Dessert. Imparo a cucinare

Caroline Bourgeois

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 156

Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette presentate, per un carico di golosità: crumble alle mele, banana bread, pecan pie, barrette di granola, madeleine, pavlova ai frutti di bosco, foresta nera...
15,00

Italian recipes. Authentic regional dishes from the Osterie d'Italia

Italian recipes. Authentic regional dishes from the Osterie d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 416

Sia nel formato, sia nel prezzo, il libro è adatto ai principianti – grazie alle spiegazioni chiare – e agli appassionati – grazie all'ampio repertorio di ricette –, e permette di replicare a casa propria i più famosi piatti italiani e tante pietanze locali che si saranno incontrate sulla propria strada. Un compendio diviso per regioni e per portate, firmato dai cuochi della guida Osterie d'Italia, la selezione più competente e autorevole per trasmettere questi antichi saperi nella loro forma migliore. Anche gli studiosi della nostra enogastronomia troveranno un repertorio completo e rappresentativo, dalla carbonara alle orecchiette con cime di rapa, dal peposo al vitello tonnato, dalla pasta alla Norma alle sarde in saor. Difficile resistere all'acquisto d'impulso sullo scaffale, facile sceglierlo se si ha bene in mente che cosa cercare per avere con sé un pezzetto dell'Italia più buona.
16,90

Sogni di zenzero. Una storia, tante ricette tra il Senegal e la Sicilia

Sogni di zenzero. Una storia, tante ricette tra il Senegal e la Sicilia

Mareme Cisse, Lidia Tilotta

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 224

Un racconto commovente ed emozionante, una storia di riscatto e di tenacia, una cucina, tra Sicilia e Senegal, che ci abbraccia con le sue ricette. Un racconto di viaggio, di incontro, di cucine migranti. A corredo delle parole, le bellissime immagini rendono immersiva l'esperienza del lettore che potrà incontrare in queste pagine una donna e una cucina uniche. «Mettiti il grembiule e vieni accanto a me. Stanotte ho pensato a un piatto che cucineremo insieme e sarà il nostro piatto». Io e Mareme ci troviamo fianco a fianco nel suo regno, la sua cucina, la cucina di quel luogo magico che è Ginger, quello che lei definisce il suo quinto figlio. Sarà il nostro rito di iniziazione. Perché se davvero voglio mettermi dalla parte dell'altro, dalla sua parte, per raccontare la sua storia di donna solare, determinata e con una voglia pazzesca di combattere è da lì che dobbiamo cominciare. «Io penso al riso e tu alle verdure e ai gamberi. Il riso integrale basmati lo cuociamo poco al vapore e poi finiremo la cottura nel latte di cocco bollente con le foglie di alloro. Taglia a julienne la cipolla, il peperone e gli sparacelli e mettili nell'altra couscoussiera. Anche questi vanno cotti al vapore». Sono spiazzata, non me l'aspettavo e sono un po' in tensione. Da tempo ho scelto di essere la voce dell'altro, di scomparire nella narrazione delle storie di uomini e donne testimoni e protagonisti, spesso involontari, di un'epoca complessa. Stavolta, però, è diverso. Perché Mareme è nera, senegalese (ma ormai italiana) e musulmana e io sono bianca, italiana e di formazione cattolica e imparare a conoscerci è il primo, fondamentale passo. Lo sa lei e lo so io. «Scegli la padella, sono dietro di te». Quale prendo? Mi sento sotto esame. Allungo il braccio per afferrarne una e lei con sorriso sornione: «Sei sicura che le verdure ci entreranno tutte?». Devo muovermi in uno spazio che non è il mio esattamente come lei dovrà muoversi tra pensieri e parole come mai ha fatto prima d'ora. Cambio padella e stavolta ho la sua approvazione. Mareme sa che devo capire come nascono le sue creazioni se voglio raccontare come tutto questo è diventato altro, molto altro. Crea spesso di notte Mareme. Ha creato quando si è sentita tanto sconfitta da non avere più lacrime da versare e crea quando vince. E adesso, finalmente, ha cominciato a vincere.
35,00

Quelli che la frutta. Tutto quello devi sapere sulla frutta e sulla verdura: come sceglierla, come conservarla e come cucinarla

Quelli che la frutta. Tutto quello devi sapere sulla frutta e sulla verdura: come sceglierla, come conservarla e come cucinarla

Flavio Flavetta

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 304

Pensi che l'aglio sia tutto uguale? Anche tu percuoti i cocomeri come tamburi per capire se sono maturi, ma senza davvero sapere che suono debba uscirne? Affondi il pollice nell'avocado e poi finisci comunque per prenderne uno durissimo e dover aspettare settimane prima di poterlo finalmente gustare? Ti sei mai soffermato ad analizzare le diverse personalità di ciascuna varietà di asparagi? Decidere cosa comprare non è semplice: la scelta è ampia e spesso i prezzi sono l'unico strumento che abbiamo per orientarci tra frutti e ortaggi. Flavio Flavetta, creatore sui social del progetto Quellichelafrutta, abbinando competenza professionale e divertimento, ci aiuta a portare in tavola i migliori prodotti di stagione. Dall'aglio alle zucchine, dai ravanelli all'ananas, dagli agretti alle pesche, dalle banane alla papaya e al mango, ogni singolo prodotto viene analizzato nei dettagli in 70 completissime schede: forme, colori, consistenza, profumi. Imparerai trucchi, curiosità e consigli su quando consumare gli alimenti (e come cucinarli), perché ci fanno bene e come conservarli, evitando gli sprechi. Questo libro sarà la tua guida irrinunciabile e ti permetterà di diventare un esperto - mano sicura, occhio vigile, naso sopraffino - tra le bancarelle del mercato e in ogni reparto di frutta e verdura.
18,00

È tutta un'altra insalata. Ricette leggere, fresche e veloci

È tutta un'altra insalata. Ricette leggere, fresche e veloci

Elena Carolina Savino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 208

Chi ha detto che l'insalata è un piatto noioso? Dimenticate le solite ciotole piene di foglie scondite e preparatevi a un'esplosione di colori e sapori! Elena, la mente creativa dietro alla seguitissima pagina Instagram Cuori Veggie, vi svelerà come trasformare degli ingredienti semplici in mix sorprendenti, golosi, mai banali e... assolutamente green. Dalle versioni fresche e leggere, come la Shirazi o l'insalata di patate alla greca, a quelle più avvolgenti e irresistibili, come la cremosa libanese o la quinoa con cavolo cappuccio e vinaigrette: dopo aver letto questo libro, non guarderete più l'insalata con gli stessi occhi. E se il vostro limite sono i pochi minuti che avete a disposizione, non temete! I tempi di preparazione di queste ricette sono perfetti per chi non vuole rinunciare al gusto e al benessere pur nei ritmi frenetici della vita di tutti i giorni.
22,90

Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani

Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani

Giustino Ballato, Marco Campeotto

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 184

Se a fine Settecento i torinesi non avessero scoperto che con vino, alcol, erbe, spezie e zucchero si otteneva una bevanda squisita e benefica, il Vermouth, oggi non esisterebbero tanti dei cocktail più bevuti, a partire dai celeberrimi Martini e Negroni. Dal canto loro, i liquori sono un ingrediente tipico della Dolce Vita: ogni pranzo come si deve, nel nostro paese, finisce con un limoncello, un nocino, un rosolio, un fernet. Ecco dunque tutto quel che c’è da sapere su tutte queste meraviglie – Vermouth e liquori – in un unico volume: la storia, come produrle, la mixology, come coltivare le erbe in casa. Dopo un’introduzione generale che ripercorre la storia del Vermouth e dei liquori italiani, il libro è dunque diviso in quattro sezioni: Fare il Vermouth; Fare i liquori; I cocktail; L’orto botanico. Ogni parte è illustrata da un suggestivo progetto fotografico e corredata da storie, aneddoti e da precise indicazioni per realizzare ogni cosa autonomamente, dalla coltivazione delle piante fino al twist dei cocktail più famosi. Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani è dunque il regalo perfetto per gli appassionati: come il fratello Il grande libro illustrato del vino italiano (firmato da Eleonora Guerini) è un volume elegante, con un progetto fotografico raffinato e un tocco di ironia vintage.
32,00

Il quaderno del miele. Un percorso sensoriale e gastronomico

Il quaderno del miele. Un percorso sensoriale e gastronomico

Lorenzo Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

Questo quaderno è un meraviglioso viaggio sensoriale. Seguendo l'ape Melly, scopriamo la complessa, perfetta organizzazione dell'alveare e il processo che va dalla raccolta del nettare alla sua trasformazione in miele. Ci immergiamo nella percezione sensoriale dell'ape e dell'uomo, sottolineando l'importanza dell'olfatto e del gusto. Non mancano le indicazioni per riconoscerne le diverse varietà e per degustarlo in maniera professionale. Il testo ci invita a riflettere sul valore del miele come prodotto naturale e sulla complessità del mondo che lo circonda. A completare il viaggio, una carrellata di ricette originalissime, dolci e salate: perché la versatilità del miele permette di spaziare in cucina a tutto tondo.
10,00

Cucina coreana. Preparare in Italia i piatti iconici del K-food

Cucina coreana. Preparare in Italia i piatti iconici del K-food

Junhui Lee

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 160

Tutti i segreti della cucina coreana in un unico libro: la dispensa perfetta, i metodi di cottura, i piatti simbolo e le buone maniere. La cucina coreana è un perfetto equilibrio di sapori, colori e tradizioni secolari. Junhui Lee ci accompagna in un viaggio alla scoperta della perfetta dispensa coreana e dei piatti simbolo, dalle pietanze per le grandi occasioni e le festività alle ricette di tutti i giorni. Dall’intramontabile kimchi ai comfort food più amati, ogni preparazione è spiegata con cura per rendere accessibile a tutti il gusto autentico della Corea. Un libro che unisce cultura, aneddoti personali e passione, per portare un tocco di Seoul anche sulla nostra tavola.
16,90

Sul vino

Sul vino

Jamie Goode

Libro: Libro in brossura

editore: Ampelos

anno edizione: 2025

pagine: 196

Questo libro raccoglie numerosi scritti, ancora inediti, di Jamie Goode sul vino. Nei capitoli brevi ed incisivi l'autore affronta alcune delle questioni chiave del mondo del vino. Una raccolta di 42 saggi concisi che indagano numerosi aspetti dell'enologia, della viticoltura, del consumo, degli stili, delle problematiche e del mercato del vino. Alcuni argomenti trattati: Il vino ha bisogno di parole; Qual è il critico ideale? Usiamo troppo il concetto di terroir? Giudicare il vino; Alcuni vini non hanno bisogno della critica; Abbiamo bisogno di nuove varietà?; La scrittura del vino; L'AI nella critica enologica; La valutazione professionale del vino è obiettiva? Grazie ad una profonda connessione tra il suo amore per il vino, una mentalità scientifica e un vivace interesse che copre tutti gli aspetti legati a come il vino viene prodotto, venduto e percepito, Goode esplora ampiamente e con una mente aperta questo affascinante mondo. Il libro è, inoltre, illustrato con fotografie artistiche in bianco e nero ad opera dello stesso autore. Jamie Goode ha conseguito un dottorato in Biologia vegetale e ha lavorato come redattore scientifico prima di dedicarsi alla sua passione: il vino. È autore di www.wineanorak.com, è editorialista settimanale del Sunday Express e scrive per diverse riviste. È autore de Il vino perfetto per Edizioni Ampelos e di numerosi altri libri come The Science of Wine, I Taste Red; The Goode Guide to Wine: A Manifesto of Sorts; The New Viticulture; Regenerative Viticulture e coautore di Authentic Wine.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.