Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Astronomia, spazio e tempo

H. Poincaré’s hypothesis’ solution through overcoming the illusion of the three-dimensional manifolds’ existence and a three-dimensional sphere

H. Poincaré’s hypothesis’ solution through overcoming the illusion of the three-dimensional manifolds’ existence and a three-dimensional sphere

Vladimir A. Helber

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 90

The book by V. Helber proves the Poincaré hypothesis without formulas and equations, advancing in its simplicity from the primary source of knowledge - the Euclidean point - to the unitary form of the existence of our universe. The author vividly reveals the unique topological property of the coherent, self-contained space of matter, which enables us not only to comprehend but also to glimpse the law of the microcosm that keeps our world from decay. The world is compact and yet infinite and eternal! The proof of the Poincaré hypothesis creates a method that will allow scientists to solve the remaining problems of the millennium.
13,90

Fondamenti di astronomia

Fondamenti di astronomia

Hannu Karttunen, Heikki Oja, Pekka Kroger, Markku Poutanen, Karl Johan Donner

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2023

pagine: 512

Questa versione italiana del ben noto Fundamental Astronomy di Karttunen et al. non si può definire una semplice traduzione in quanto, pur essendosi mantenuta il più fedele possibile al testo originale, presenta notevoli differenze che la rendono maggiormente adeguata ai corsi italiani. La veste grafica è accattivante e appropriata a un testo che si prefigge di introdurre le affascinanti tematiche del cosmo. Inoltre, l’aspetto didattico è stato oggetto di un’attenzione particolare affinché una scienza vasta e complessa come l’Astronomia potesse diventare facilmente accessibile per gli studenti all’inizio del loro percorso di studi in questo campo. Grazie allo stile e alla chiarezza espositiva, il libro risulta ora molto adatto anche a chi fosse interessato a comprendere i fondamenti su cui si basano l’Astronomia e l’Astrofisica. Spetterà, naturalmente, ai lettori stabilire se e quanto siamo riusciti nel nostro intento.
57,00

L'astronomia nell'evoluzione del pensiero

L'astronomia nell'evoluzione del pensiero

Francesco Porro de'Somenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2023

pagine: 60

Francesco Porro de’ Somenzi, nato a Cremona il 5 Maggio del 1861, è stato uno dei maggiori astronomi italiani a cavallo tra il XIX° e il XX° secolo, con decine di pubblicazioni al suo attivo, tra le quali spicca uno studio sulla riduzione dei campi stellari, pubblicato nel 1933. Fondatore di importanti osservatori astronomici, si occupò anche di Geologia, Geografia fisica e Geodesia teoretica e fu precursore degli studi climatici. Si spense a Genova nel 1937, lasciando un patrimonio di ricerche astronomiche e geologiche quasi unico. L’Astronomia nell’evoluzione del pensiero, il saggio di Francesco Porro de’ Somenzi che oggi riproponiamo all’attenzione dei nostri lettori, è tratto da una conferenza che egli tenne presso il Circolo Filologico di Torino il 20 Gennaio 1895.
8,00

I neuroni di Dio

I neuroni di Dio

Marco Salvati

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 120

La fisica assume una realtà fatta interamente di “cose” materiali in interazione tra loro. Come conciliare questa visione apparentemente meccanicistica con le grandi domande esistenziali del pensiero umano? Marco Salvati avanza la sua risposta, rintracciando nell’unità profonda del reale il cuore della questione. Microcosmo e macrocosmo, osservatore e osservato sono così uniti in un rapporto più profondo del semplice causa-effetto: è l’entanglement, l’“intreccio”, come lo chiama la meccanica quantistica. Questo rapporto è reso ferreo dalle simmetrie della natura, e lega il passato al presente e al futuro: il mondo è, non diviene. In questa prospettiva, ogni individuo è intrecciato con ogni altro essere senziente, e la coscienza universale che ne risulta è forse quello che i credenti chiamano “dio”.
15,00

Il tempo in 60 minuti

Il tempo in 60 minuti

S. H. Genovés

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2022

pagine: 74

La grande incognita del tempo analizzata da una prospettiva diversa, breve e semplice. Un viaggio nella sua storia, un'introduzione ai concetti che la scienza ci offre e infine la realizzazione di un curioso e originale esperimento mentale possono aiutarci a intuire e a comprendere meglio le certezze che la scienza attualmente ci presenta sul tempo. Bastano solamente sessanta minuti.
10,90

Gli esopianeti. La ricerca di vita extraterrestre

Gli esopianeti. La ricerca di vita extraterrestre

Umberto De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 172

"Come è nata la vita sulla Terra? C'è vita anche altrove nel sistema solare? Cosa sono gli esopianeti e come li scopriamo? Quanti potrebbero ospitare forme di vita?" Domande come queste sono tra le più frequenti e stimolanti quando ci si interroga sugli avvincenti misteri dello Spazio; in questo saggio, il professor Umberto de Angelis le approfondisce per fornire spiegazioni esaurienti e risposte chiare. Nel corso di pochi anni e in una determinata frazione dell'Universo, il ritmo di scoperta degli esopianeti ci rende consapevoli della presenza accertata di sistemi planetari e, date le opportune condizioni, anche della nascita di forme di vita su di essi. Ci sono miliardi di pianeti nell'Universo, nella zona abitabile delle loro stelle, dunque esso pullula di vita ma c'è da chiedersi quante sono le probabilità di comparsa di una specie come quella dell'Homo sapiens, con il suo percorso di vita, il suo linguaggio e la sua intelligenza. Dalle sfere cristalline agli infiniti mondi, giungendo ad analizzare la vita degli extra-terrestri nel sistema solare, i processi fisico-chimici che portano alla formazione degli amminoacidi, gli esopianeti e le forme di vita probabili, l'autore ci guida in un coinvolgente percorso verso la conoscenza.
13,90

Cosmic Pages. Atlanti stellari negli Osservatori astronomici italiani. Ediz. italiana e inglese

Cosmic Pages. Atlanti stellari negli Osservatori astronomici italiani. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2022

pagine: 176

"Guardare e interpretare il cielo è sempre stato uno degli istinti fondamentali dell'uomo, ma è solo a partire dal Cinquecento che gli atlanti celesti sono diventati per gli astronomi uno strumento di indagine scientifica. A partire dal 1609 furono effettuate osservazioni astronomiche non più condotte ad occhio nudo ma utilizzando il telescopio. Il mondo celeste così ha rivelato molti dettagli, illustrati con cura scrupolosa in opere di rara bellezza in cui si fondono scienza, arte e mito. L'Istituto Nazionale di Astrofisica conserva all'interno delle proprie biblioteche una collezione di atlanti celesti storici (stellari, cometografie, selenografie) di straordinaria rilevanza scientifica e iconografica. In questa raccolta alcuni degli atlanti stellari di maggiore importanza con l'auspicio che la conoscenza del passato possa essere di stimolo per tutti coloro che guardano il cielo ad approfondire l'affascinante mondo dell'astronomia". (dalla presentazione di Marco Tavani, Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica)
35,00

The atlas of space rocket launch sites

The atlas of space rocket launch sites

Brian Harvey, Gurbir Singh

Libro: Copertina rigida

editore: Dom Publishers

anno edizione: 2022

pagine: 272

98,00

La nascita dell'universo dal nulla

La nascita dell'universo dal nulla

Tiziano Cantalupi, Filippo Onoranti

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2022

pagine: 182

Da dove nasce il nostro universo? L'universo può crearsi da sé? Perché esiste qualcosa invece del nulla? Un universo nato dal nulla esclude Dio? La nascita dell'universo è diventata negli ultimi decenni uno dei temi centrali non solo della cosmologia ma anche della filosofia e della teologia. Fisici e filosofi, seguendo determinate linee di ricerca, hanno proposto la nascita dell'universo a partire da un particolare tipo di vuoto: il "vuoto quantistico". Ma non è abbastanza. In questo volume si dimostra come un universo possa scaturire dal puro nulla, creandosi spontaneamente da sé. Alla famosa domanda "perché c'è qualcosa anziché il nulla?", quindi, si può rispondere che "dal nulla sorge sempre inevitabilmente qualcosa".
15,99

Viaggio all'origine della vita

Viaggio all'origine della vita

Danilo Concas

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

Vi siete mai chiesti da dove vengono gli esseri viventi? Piante, funghi, batteri e animali sono, letteralmente, il frutto del nostro stesso pianeta. Costituiti da una particolarissima forma di materia, una materia dotata della più straordinaria caratteristica mai comparsa nell'universo: la vita. Ma cosʼè la vita? Come ha fatto a emergere dalla materia inanimata? Esiste altrove nell'universo? Per provare a rispondere a queste domande, l'autore esplora il retroscena scientifico del più misterioso e complesso fenomeno del cosmo, servendosi delle ricerche dei più autorevoli esperti nel campo integrate con le proprie competenze bio-molecolari e la passione per la chimica fisica e l'astrobiologia.
32,00

Domicili cosmici. Lontani pianeti ai confini dello sguardo

Domicili cosmici. Lontani pianeti ai confini dello sguardo

Angelo Adamo

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2022

pagine: 385

Si fa presto a dire "pianeta", un termine che sembra non richiedere mai precisazioni, tanto appare ovvio; banale, quasi. Eppure richiama alla mente un'immagine il cui significato (fra diaspore spaziali, fughe e traslochi dal sapore fantascientifico capaci di modificare il senso e il valore di un concetto tanto semplice e comune quanto vago) è cambiato più e più volte nel corso della storia, dalle origini ai giorni nostri. In "Domicili cosmici" l'astrofisico, divulgatore, fumettista e musicista Angelo Adamo raccoglie e organizza una grande quantità di idee mutuate non solo dalla geologia, dall'astronomia e dalla sua storia, ma anche dalla letteratura, dalla poesia e dal cinema, per ripercorrere le tappe di questa continua trasformazione. E lo fa arricchendo il testo con le sue tavole originali e suggestive, veri e propri calembour disegnati, che si intrecciano con i giochi di parole e le espressioni matematiche disseminate nel testo. Il risultato è quasi un'antologia, un compendio illustrato di filosofia astronomica che racconta un'evoluzione culturale fatta di idee, ipotesi, suggestioni, storie, esperimenti, simulazioni. E speranze.
23,00

Meteoriti. Frammenti di universo. Un legame tra cielo e terra

Meteoriti. Frammenti di universo. Un legame tra cielo e terra

Claudio Morganti, Antonello Petriccione

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2022

pagine: 102

Interessarsi alle meteoriti, le pietre che cadono dal cielo, ha sempre suscitato stupore e meraviglia, ancora più affascinante è aver scoperto che questi "sassi" portano informazioni sul nostro passato influenzando il presente più di quanto pensiamo e lasciandoci col fiato sospeso per il futuro. Le meteoriti ci ricordano com'è stretto il legame del nostrio pianeta con il resto dell'universo e invitano ad allargare i nostri orizzonti di ricerca creando nuove opportunità risvegliando così il nostro istinto berso l'ignoto e facendoci pregustare l'emozione di nuove scoperte.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.