Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UTET Università

Fratelli diversi. Russi e ucraini. Dal Medioevo ai giorni nostri

Fratelli diversi. Russi e ucraini. Dal Medioevo ai giorni nostri

Andreas Kappeler

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2023

pagine: 272

«Pensa a noi, ai tuoi fratelli minori!». Così, nel 1624, il metropolita di Kiev, Iov Borec’kyj, si rivolgeva allo zar di Mosca Mikhail per chiedere il suo sostegno. Questa è la prima fonte in cui gli Ucraini sono indicati come i fratelli minori dei Russi. La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022, ha lacerato la rete dei rapporti internazionali, scosso nel profondo il continente europeo e danneggiato in modo permanente le relazioni tra i due Paesi e i due popoli. Anche la nostra visione storica del rapporto tra Russi e Ucraini è cambiata. Quando questo libro fu pubblicato per la prima volta, nel 2017, riportava tutti gli eventi occorsi fino alla fine del 2016. In questa edizione aggiornata non è stato riscritto nulla, nell’ottica di considerare gli eventi passati solo come la premessa dell’attuale, terribile conflitto.
23,00

Introduzione all'informatica

Introduzione all'informatica

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2010

pagine: IX-368

Il libro introduce i "non addetti ai lavori" al mondo dell'informatica e dei calcolatori, presentando in modo semplice ma rigoroso i concetti informatici fondamentali. Dopo una breve introduzione sulle caratteristiche funzionali della macchina hardware, la maggior parte del volume è dedicata al software, a partire dall'organizzazione dei diversi tipi di informazione, fino allo studio del software di base e del sistema operativo. L'ultima parte è dedicata all'analisi di varie classi di programmi applicativi, con particolare attenzione alle reti di calcolatori (internet e non solo) e alle funzionalità che queste forniscono. Scritto appositamente per i corsi universitari di informatica, il libro si presenta come un punto di riferimento irrinunciabile per gli studenti grazie ad una trattazione completa ed esauriente e al ricco apparato didattico.
31,00

Studiare l'arte. Metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti

Studiare l'arte. Metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti

Gianni Carlo Sciolla

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2010

pagine: X-198

Studiare la storia dell'arte non significa soltanto studiare la storia delle sue forme e dei suoi valori estetici. Innanzi tutto, significa cogliere le specificità del linguaggio figurativo ed architettonico, che si distingue dalle altre espressioni artistiche per i materiali, le tecniche esecutive, l'iconografia e i codici stilistici impiegati. Inoltre, vuol dire comprendere i meccanismi del sistema entro cui agiscono nel processo storico i vari elementi della produzione artistica: l'artista, il committente, l'opera, il pubblico. Infine, comporta l'appropriarsi dei modi attraverso cui si valutano le opere d'arte.
21,00

Psicologia generale

Dennis Coon, John O. Mitterer, Tanya S. Martini

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 736

Questo manuale nasce con l’intento di fondere insieme il rigore scientifico della trattazione e l’efficacia didattica. Da un lato, quindi, attraverso l’attento lavoro di adattamento dei curatori e della curatrice, il testo americano è stato arricchito e integrato per rispondere alle necessità dei corsi italiani e per venire incontro ai bisogni di docenti e studenti, permettendo così di creare un manuale che riesce a coprire l’intero ventaglio degli argomenti trattati nei corsi. Dall’altro lato si è mantenuta l’impostazione didattica originale, basata sul metodo SQ4R che, attraverso domande, spunti di riflessione, esercizi e box di approfondimento, stimola in chi studia un atteggiamento attivo e riflessivo aiutandolo così nella comprensione dei temi chiave della disciplina. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla sua impostazione didattica, Psicologia generale è un manuale adatto a coloro che frequentano i corsi di Psicologia generale dei Dipartimenti di Psicologia, Scienze della Formazione, Lettere e filosofia.
53,00

Dimenticare. Le scienze cognitive dell’oblio e della memoria

Michael Eynseck, David Groome

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 272

Cosa succede quando la memoria fallisce? È un difetto del sistema o una funzione adattiva? Dall’amnesia infantile ai ricordi rimossi, dalla dimenticanza di un appuntamento al vuoto mentale sotto stress, questo volume guida il lettore tra i meccanismi — noti e meno noti — dell’oblio. Con rigore scientifico e chiarezza espositiva, Michael W. Eysenck e David Groome, affiancati da studiosi e studiose internazionali, offrono una panoramica completa e aggiornata di ciò che la psicologia e le neuroscienze oggi sanno (e ancora indagano) sulla dimenticanza. Ogni capitolo affronta un tipo diverso di «memoria che non funziona»: dall’oblio autobiografico alle amnesie organiche, dalla memoria dei testimoni oculari alla dimenticanza intenzionale, fino alla perdita della memoria prospettica. Il testo combina dati sperimentali, casi clinici e riflessioni teoriche, che lo rendono una risorsa preziosa per chi studia o insegna la memoria, ma anche per chi semplicemente vuole capirla meglio. Un libro fondamentale per i corsi universitari in psicologia cognitiva e neuroscienze, ma anche una lettura stimolante per chi è incuriosito dai misteri della mente umana.
23,00

Grammatica italiana. Suoni forme costrutti

Luca Serianni

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 832

Una grammatica completa ed esemplare che illustra la lingua italiana moderna dell’uso scritto e dell’uso parlato sorvegliato, dalla fonologia alla morfologia, dalla sintassi alla formazione delle parole. Le caratteristiche che hanno assicurato a questo libro, fin dalla prima edizione, ampi consensi da parte del pubblico sono l’esposizione chiara e nello stesso tempo attenta alla precisione scientifica; il sistematico ricorso a esempi scritti, letterari e non letterari; i numerosi riferimenti alle fasi antiche dell’italiano; la garbata normatività, volta non a vietare o a condannare ma a suggerire un uso più consapevole dei vari registri linguistici. Completano l’opera un glossario che illustra termini ed espressioni propri della linguistica, della retorica e della stilistica e una Guida alla consultazione che offre una risposta a quasi tremila dubbi linguistici, rinviando, dopo la soluzione, al capitolo e al paragrafo della Grammatica in cui sono illustrate e documentate le ragioni che l’hanno determinata.
39,00

Psicologia sociale

Psicologia sociale

Richard J. Crisp, Rhiannon N. Turner

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 588

Il testo di Crisp e Turner si conferma essere un solido strumento di supporto per lo studio, in una nuova edizione aggiornata e accessibile. Il testo mantiene il suo approccio agile, ricco di materiale didattico, tra cui box con suggerimenti interdisciplinari, domande per riflettere, spunti di approfondimento e un glossario, con riferimento agli studi più recenti. In questa nuova edizione, sono stati introdotti accorgimenti che agevolano lo studio e rendono l’apprendimento più inclusivo: indici testuali, obiettivi di apprendimento chiari, scelte di contrasto colore che facilitano la lettura, elementi grafici di supporto e mappe concettuali per fissare i contenuti e strutturare un metodo di studio efficace. Inoltre, la versione digitale del manuale è accessibile anche per le persone con disabilità visiva, includendo testi alternativi per le immagini. Psicologia sociale è uno strumento adatto per coloro che desiderano conoscere come l’approccio psicosociale possa essere rilevante per comprendere e affrontare temi contemporanei e problemi sociali, politici e intellettuali. Il testo, infatti, rappresenta anche un invito al dialogo con studiosi e studiose, esperti ed esperte di altri settori, per entrare nel cuore della disciplina e scoprirne la poliedricità. Questo testo riesce a conciliare le ricerche classiche con quelle contemporanee e, nello stesso tempo, a gettare uno sguardo al futuro, offrendo a chi legge la possibilità di incuriosirsi, appassionarsi e farsi guidare nell’apprendimento.
42,00

Una breve storia dell'economia

Una breve storia dell'economia

Daniel Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 176

"Daniel Cohen in questo volume, che è un po’ il sunto e il bilancio di una carriera di studioso, affronta la forza della teoria economica, capace di plasmare il mondo in cui viviamo, e il suo grande limite: l’economia studia gli incentivi delle persone, cioè come le loro azioni sono legate agli obiettivi, ma non sa spiegare perché le persone vogliono quello che vogliono. Per questo è utile il libro di Daniel Cohen, che salta ogni considerazione metodologica, ogni riferimento alla letteratura scientifica, per aiutare anche il lettore più digiuno a interrogarsi sulle questioni davvero importanti: cosa vuol dire il progresso? Quali benefici possiamo aspettarci dalla tecnologia? Quanto è fragile il nostro benessere? E a spese di chi è costruito?" (Dalla Prefazione di Stefano Feltri). "Per quelli che scoprono Daniel Cohen, questo libro darà una visione d’insieme del suo pensiero, una visita guidata che mostra le tappe più significative, che potranno essere approfondite leggendo i suoi libri precedenti. Ho davvero scoperto l’economia leggendo […] il manoscritto delle Infortunes de la prosperité [il primo libro di Cohen, del 1994, N.d.R.]. Una lettura che mi ha cambiato la vita iniziandomi alla ricchezza della disciplina economica quando essa è praticata come se fosse una scienza umana. Scommetto che questo libro avrà lo stesso effetto su giovani aspiranti pensatori, con l’ambizione di diventare economisti, storici, filosofi o uomini e donne politici. In questo libro Daniel Cohen ci ha fatto dono della sua naturale intelligenza, per lasciarci un poco di lui offrendoci un condensato della sua opera racchiusa in una piccola gemma." (Dall’Introduzione di Esther Duflo)
22,00

Sociologia del turismo. Tra terra, acqua, aria e fuoco

Sociologia del turismo. Tra terra, acqua, aria e fuoco

Fabio Corbisiero, Salvatore Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 254

Il turismo non è solo svago, né può essere ridotto alla sola dimensione economica. È un potente dispositivo sociale, capace di trasformare identità, territori e relazioni. In un mondo segnato dalla mobilità globale, dalla crisi ambientale e dalla cultura della sostenibilità, la sociologia si confronta con le sfide del presente, individuando anche possibili strumenti e strategie per immaginare e costruire il turismo del futuro, attraverso la chiave di lettura inedita dei quattro elementi naturali: terra, acqua, aria e fuoco. Questo volume offre un quadro teorico aggiornato, arricchito da contributi originali e militanti, dati empirici, box tematici e spunti interdisciplinari. Pensato per studenti, ricercatori e ricercatrici, nonché professionisti e professioniste del settore, invita a una lettura critica e situata del fenomeno. La sociologia del turismo è chiamata a interrogarsi sulle disuguaglianze sociali e ambientali. Il turismo, se adeguatamente analizzato e governato, può infatti trasformarsi in uno strumento di emancipazione capace di promuovere un equilibrio sostenibile tra elementi sociali e naturali.
23,00

Città. Introduzione critica alla geografia urbana

Città. Introduzione critica alla geografia urbana

Francesco Chiodelli, Tania Rossetto, Alberto Vanolo

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 256

La geografia urbana non si occupa solamente di studiare la crescita, la morfologia o la distribuzione delle città. Si tratta di riconoscere come i fenomeni politici, economici, sociali e culturali trasformino profondamente gli spazi e i paesaggi urbani. E ancora, assumendo una prospettiva differente, gli ambienti che ci circondano, se osservati con attenzione, possono rivelare molto delle logiche e delle forze che li hanno plasmati. La geografia urbana offre quindi una lente interpretativa indispensabile a comprendere il mondo e una geografia critica può incoraggiare la trasformazione e la progettazione di città migliori, più giuste, accessibili, inclusive e sostenibili. Città, titolo ambiguamente sospeso fra singolare e plurale, introduce i concetti di base della disciplina, i dibatti accademici più recenti e un nutrito numero di esempi per ricomporre la varietà delle tematiche e delle problematiche che caratterizzano lo spazio urbano contemporaneo.
25,00

Genetica. Quesiti e soluzioni

Genetica. Quesiti e soluzioni

Silvia Ghirotto, Maria Teresa Vizzari

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 124

La genetica ha un ruolo centrale nella biologia. Dipendono dall’attività dei geni, in misura diversa ma sempre rilevante, il modo in cui le cellule si strutturano e funzionano, in cui gli organismi si sviluppano, in cui entrano in rapporto gli uni con gli altri, e tutti con l’ambiente. È anche una scienza che si è evoluta molto in fretta negli ultimi vent’anni, e nella quale convivono concetti classici, legati a oltre un secolo di studio degli organismi, e le molte novità introdotte oggi dalla genomica, cioè dalla possibilità di caratterizzare rapidamente interi genomi. Questo eserciziario è stato pensato per guidare chi studia attraverso il corso di Genetica per le Scienze Biologiche e le Biotecnologie, valutando passo dopo passo le proprie capacità di comprensione della disciplina. Le sezioni di risposta alle domande sono state pensate per illustrare in parallelo i meccanismi biologici e la logica scientifica che ha permesso di chiarirli. Oltre ai due capitoli principali, su genetica classica e genetica molecolare, nel terzo capitolo vengono affrontati problemi di genetica di popolazioni, evoluzione molecolare, bioinformatica e genetica del cancro, conferendo all’eserciziario anche un’utilità pratica per la comprensione di aree specialistiche della genomica.
15,00

La sociologia. Storia e storie. Teorie e ricerca empirica

La sociologia. Storia e storie. Teorie e ricerca empirica

Milena Gammaitoni

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 512

Questo manuale risponde ad alcune esigenze epistemologiche, utilizzando un nuovo linguaggio per una diversa consapevolezza storico-sociale che ricostruisce i contesti politici, le relazioni culturali, le scoperte scientifiche, le innovazioni artistiche in cui hanno vissuto sociologhe e sociologi di ogni epoca, a partire dalla valorizzazione e sistematizzazione nella storia della sociologia dalle prime sociologhe fondatrici, fino alle contemporanee. L’intento è di concorrere a formare coscienze critiche nella definizione di un sapere universale, dialogico e transdisciplinare.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.