Arti: soggetti e temi specifici
Gli angeli attraverso la pittura
Vincenzo Francia
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 160
Gli angeli sono una costante nella storia della salvezza, e lo sono anche nella storia dell'arte sacra. Si potrebbe anzi dire che nella storia dell'arte sacra sia possibile individuare i momenti fondamentali della storia della salvezza. In queste pagine, con il supporto di tavole a colori, vengono presentate trenta opere pittoriche in cui gli angeli sono ora protagonisti di primo piano ora presenze discrete. Dipinti celeberrimi di Giotto, Leonardo, Botticelli, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Tiepolo, Tiziano sono affiancati da altri di pittori meno noti ma altrettanto significativi. Ogni opera è spiegata nel suo senso generale ma anche attraverso uno zoom sui dettagli più importanti.
Il «Libro d'herbe» di Gherardo Cibo tra arte, natura e scienza
Lucia Tongiorgi Tomasi
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2022
pagine: 40
Vissuto nella seconda metà del XVI secolo, Gherardo Cibo, affascinante e poliedrica figura di artista e naturalista, è l'autore del Libro d'herbe, un raffinato piccolo manoscritto che si conserva presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze.
L'imbarcazione come tema nell'arte rituale-The boat as a theme in the ritual art
Filippo Biagioli
Libro: Libro in brossura
editore: Filippo Biagioli
anno edizione: 2022
pagine: 100
Il battistero di Venegazzù. il battistero di Volpago del Montello e di Venegazzù
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice S. Liberale
anno edizione: 2022
pagine: 28
A Garden eden. Masterpieces of botanical illustration. 45th Ed. Ediz. inglese, francese e tedesca
H. Walter Lack
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 512
Mirando tanto alla conoscenza quanto al diletto, l'arte dell'illustrazione botanica ha sempre richiesto non solo una meticolosa abilità nel disegno, ma anche un arigorosa comprensione scientifica. Corredata di molte immagini inedite, questa edizione di un classico TASCHEN celebra la tradizione botanica e i suoi talenti con una selezione di opere eccezionali conservate presso la Biblioteca Nazionale di Vienna. Dai manoscritti bizantini ai capolavori del Novecento, tra peonie, calle e crisantemi, queste mirabili riproduzioni colpiscono per fedeltà e bellezza. Che si tratti di foglie sinuose, frutta riprodotta nei minimi dettagli o pura e semplice varietà cromatica, questo volume rende omaggio a una forma d'arte tanto delicata quanto meticolosa, oltre che sempre più evocativa alla luce della nostra crescente consapevolezza dell'ambiente che ci circonda e dell'importanza della flora spontanea.
A garden eden. Masterpieces of botanical illustration. 45th Ed. Ediz. italiana, inglese e spagnola
H. Walter Lack
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 512
Mirando tanto alla conoscenza quanto al diletto, l'arte dell'illustrazione botanica ha sempre richiesto non solo una meticolosa abilità nel disegno, ma anche una rigorosa comprensione scientifica. Corredata di molte immagini inedite, questa nuova edizione di un classico TASCHEN celebra la tradizione botanica e i suoi talenti con una selezione di opere eccezionali conservate presso la Biblioteca Nazionale di Vienna. Dai manoscritti bizantini ai capolavori del Novecento, tra peonie, calle e crisantemi, queste mirabili riproduzioni colpiscono per fedeltà e bellezza. Che si tratti di foglie sinuose, frutta riprodotta nei minimi dettagli o pura e semplice varietà cromatica, questo volume rende omaggio a una forma d'arte tanto delicata quanto meticolosa, oltre che sempre più evocativa alla luce della nostra crescente consapevolezza dell'ambiente che ci circonda e dell'importanza della flora spontanea. TASCHEN ha 40 anni! Da quando nel 1980 ha iniziato la sua attività come archeologo culturale, TASCHEN è sinonimo di pubblicazioni accessibili a tutti, grazie alle quali bibliofili appassionati di tutto il mondo possono crearsi la propria biblioteca di testi d'arte, antropologia ed erotismo a prezzi imbattibili. Oggi celebriamo 40 anni di libri incredibili mantenendoci fedeli al credo aziendale. La serie 40 presenta nuove edizioni di alcuni dei best-seller del nostro catalogo: in un formato più compatto, a prezzi ridotti ma realizzate come sempre con la garanzia di una qualità impeccabile.
Reliquie e sacre custodie in chiese e musei
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2022
pagine: 352
Le reliquie e le loro custodie sono costantemente oggetto di studio poiché si prestano a molteplici letture di tipo religioso, liturgico, canonistico e al contempo artistico, storico, politico e antropologico. Oggi esse sono chiamate in causa nel più ampio dibattito sul museo della società contemporanea e nello specifico su quello ecclesiastico, che intende rivendicare una propria autonomia. È utile riflettere sulla esposizione dei sacri resti e dei loro preziosi contenitori in musei e in luoghi diversi dalle chiese; in tale prospettiva gli studiosi intervenuti nel volume hanno affrontano problematiche teoriche, si sono soffermati su contesti funzionali, su varie tipologie di reliquiari e sul loro significato, ne hanno illustrato le vicende conservative ed espositive in istituti italiani e stranieri, al fine di indagare queste opere d'arte nel contesto. Presentazioni di: Ottavio Bucarelli, Luca Cerchiai, Mons. Tarcisio Luigi Gambalonga. Saggi di: Francesco Abbate, Adriano Amendola, Antonio Appella, Dario Cantarella, Rita Capurro, Simonetta Castronovo, Beatrice Maria Chiti, Alessio Cuccaro, Eleonora Destefanis, Isabella Di Liddo, Maria Concetta Di Natale, Giovanni Maria Gargiulo osb, Massimiliano Ghilardi, Cristiano Giometti, Sante Guido, Pierluigi Leone de Castris, Stéphane Milovitch ofm, Sara Minelli, Emanuele Mollica, Mimma Pasculli Ferrara, Damiano Pomi, Antonello Ricco, Carmine Romano, Rosa Romano, Valentina Santonico, Antonella Trotta, Maurizio Vitella.
Artisti con grazia. Immagini votive del nostro tempo. Dediche alla Madonna del Monte
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il catalogo raccoglie i nuovi ex votodi artisti romagnoli che vanno ad arricchire la più importante raccolte d'Europa, quella dell'abbazia della Madonna del Monte di Cesena, in mostra a settembre 2022.
Registri di arte. Le necessità del sacro. Un album di immagini
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 560
Nel Magistero dei Padri del Concilio Vaticano II: "La Chiesa non ha mai avuto come proprio un particolare stile artistico, ma, secondo l'indole e le condizioni dei popoli e le esigenze dei vari riti, ha ammesso le forme artistiche di ogni epoca, creando cosí, nel corso dei secoli, un tesoro artistico da conservarsi con ogni cura. Anche l'arte del nostro tempo e di tutti i popoli e paesi abbia nella Chiesa libertà di espressione, purché serva con la dovuta riverenza e il dovuto onore alle esigenze degli edifici sacri e dei sacri riti" dichiara al 123 del Cap. VII la Costituzione "Sacrosanctum Concilium", ed in questo volume si compie un itinerario nella sequenza dei contesti storico culturali rilevando le libertà delle ricerche artistiche e le necessità del magistero attraversando tematiche e problematiche di una testimonianza che ribadisce nello statuto originario dell'immagine la conferma dell'arte che si qualifica come arte liturgica ovvero come arte religiosa e arte sacra.
Applications of descriptive geometry in botanical art. Sketches, examples and exercises
Giovanni Cera
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 52
Arte e tecnica
Lewis Mumford
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2022
pagine: 158
In questo libro, considerato ormai un classico, Mumford affronta il ruolo dell'arte e della tecnica nella cultura moderna. Egli sostiene che l'enfasi eccessiva data alla tecnica abbia contribuito alla spersonalizzazione e al vuoto di gran parte della vita del Ventesimo secolo. Mumford, dunque, lancia un accorato appello affinché si rispettino gli impulsi e le conquiste dell'arte e affinché lo sviluppo tecnologico prenda l'uomo come misura. Il suo è un appassionato invito rivolto all'umanità, che dovrebbe tentare di sfruttare al massimo le sue "splendide potenzialità" e fare il possibile per invertire il suo cammino verso la distruzione.
L'Annunciazione ritrovata. Un'importante restituzione a Spotorno
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2022
pagine: 64
Nel marzo 2017 il restauratore Andrea Semeria, durante la disinfestazione di un mobile nella sacrestia dell'oratorio della SS. Annunziata di Spotorno (SV), dopo aver rimosso i cassetti della parte centrale, applicando la Permetrina al fondo si accorse con estremo stupore che era possibile scorgere nella tavola di fondo un volto, quindi un secondo viso, con aureola, dipinti. Resosi conto di trovarsi di fronte a una scoperta, fotografò il tutto nel miglior modo possibile e trasmise le fotografie in Soprintendenza. Veniva così ritrovata una prestigiosa tavola raffigurante L'annunciazione che, oggi, dopo i minuziosi lavori di restauri, torna a essere esposta al pubblico.