Ambiente
Terra
Manlio Masucci
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2023
pagine: 64
La Terra siamo noi. Siamo proprio noi a essere connessi alla nostra Terra Madre attraverso un cordone ombelicale che non può essere reciso. Basti pensare che lo stato di salute della materia organica presente nel suolo influisce sul microbioma intestinale, che contribuisce al nostro benessere fisico e mentale. La Terra è la nostra stessa vita. Nonostante ciò, la Terra continua a subire processi di mercificazione e di depredazione. Oggi possiamo affermare che la Terra, la nostra Terra, è sotto attacco. I percorsi bottom up e partecipativi che tutelano la Terra, basati sulla protezione della biodiversità, sulla diversificazione colturale e sull’agroecologia contribuiscono a disegnare sui territori nuovi circuiti economici ecologici, equi e inclusivi. Manlio Masucci è un giornalista che si occupa degli effetti nocivi dei sistemi di produzione industriale sulla salute di lavoratori e consumatori, di pratiche rigenerative, agroecologia, tutela della biodiversità e biologico.
Wake up! Short essays about nature and mankind 2009/2022
John Patrick Allsop
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 70
Senza alcun dubbio un libro "sui generis", nel quale un uomo, che ha visto ogni sfaccettatura del nostro pianeta, non si vergogna di mettere a nudo la propria anima. Nel contempo chiede agli altri di fare altrettanto, almeno dentro di sé, di prendere coscienza di ciò che è successo e sta per accadere a noi e alla nostra unica casa: in gran parte per colpa nostra. E noi siamo gli unici che lo possano, forse, ancora fermare. Sveglia! Un grido accorato, basato sul racconto di piccoli/grandi eventi degli ultimi vent'anni, raccontati senza correzioni né censure, come sgorgano da un vecchio cuore che non si è voluto piegare.
Quaderni di tematiche ambientali e sociali. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Disvelare
anno edizione: 2023
pagine: 72
Un cammino in evoluzione ci conduce a pubblicare il terzo volume della serie Quaderni di tematiche ambientali e sociali, con un progetto editoriale sempre più definito, pregnante e coeso nelle scelte di civiltà e sostenibilità che animano gli autori e rispecchiano i valori di Disvelare edizioni. Questo volume presenta contributi attinenti ecologia, meteorologia, economia, arte, letteratura e scienze sociali. Si analizza la dibattuta questione dei cambiamenti climatici, dalla prospettiva concreta di chi studia scientificamente il nostro territorio; si ragiona sull’urgenza della transizione ecologica, per pensare globalmente e agire localmente; si esamina il complesso ‘paradosso dell’impresa’, tra creazione di utile e responsabilità sociale. Ampio spazio è riservato ai temi sociali, le relazioni tra i giovani e le aree urbane, e alla lotta alle mafie, sulla sommersa questione dell’essere donna nei luoghi del crimine organizzato, con la forte partecipazione di Associazioni di attivisti come Laika e Libera.
Terra nuova. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
Il primo mensile italiano del vivere bio.
Madre Natura e le sue sofferenze
Onì D'Andrè
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
"Come tutte le mie elucubrazioni nascono tutte nel tentativo di far riflettere. Vogliono portare il lettore, nel divertimento della lettura a farlo entrare in un mondo che esiste e che per superficialità non lo si osserva attentamente. La FATA (fuoco -aria -terra -acqua), piange ed io piango con lei. Lei è più forte e mi incita a trovare il dio che c'è in me. In questa particolare elucubrazione vi è una domanda: “Riuscirà l'Umanità a salvare il pianeta Terra dalla sua autodistruzione?” " (Onì d'Andrè)
Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 10/2
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 100
Table of Contents: What We Owe Owls. Nonideal Relationality among Fellow Creatures in the Old Growth Forest, Ben Almassi - The “Cruel Absurdity” of Human Violence and Its Consequences. A Vegan Studies Analysis of a Pandemic Novel, Jessica Murray - Duality of Abuse and Care. Empathy in Sara Gruen’s Water for Elephants, Moumita Bala, Smriti Singh - Immanuel Kant e l’etica ambientale. Tre proposte per rivisitare (e una per riattualizzare) la morale kantiana, Matteo Andreozzi - Ecosocial Autonomy as an Educational Ideal, Jani Pulkki, Sami Keto - Is There a Moral Problem in Predation?, Francesco Allegri.
Istruzioni per bambine e bambini in vista della fine del mondo
Aldo Sottofattori
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
I climatologi annunciano ormai da tempo il trauma che sta per investire la specie umana in ogni angolo del pianeta. Ci si potrebbe aspettare l'immediato varo di programmi per minimizzare gli effetti di un collasso eco-sociale che si annuncia inevitabile. Invece, se si escludono movimenti minoritari che si battono per l’ambiente, si assiste a una grave sottovalutazione del problema da parte della politica e allo strano disinteresse da parte dei popoli. Questo pamphlet è in dissonanza con la cultura ambientalista mainstream perché spiega come i “rimedi” proposti da chi decide per noi siano privi di effetti sostanziali e si debba, ormai, tentare solo la riduzione del danno in un contesto di assoluta imprevedibilità degli scenari futuri.
Libro bianco del verde 22/23: Focus la salute è verde il verde è salute. Parchi della Salute per un neo-rinascimento del Verde e della sua Cura-Quaderno tecnico: Aziende e professionisti del settore protagonisti del cambiamento
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kepos - Libro Bianco del Verde aps
anno edizione: 2023
Nella sua seconda edizione, il Libro Bianco del Verde promosso da Assoverde e Confagricoltura, con Kèpos – Libro Bianco del Verde Aps, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità ed il CREA, collega i temi del Verde e della sua Cura agli effetti benefici sulla Salute e sul benessere psico-fisico delle persone, nell’assunzione più ampia del concetto di “One Heath”: Salute dell’Ambiente, delle Persone, degli Animali. La seconda edizione 22/23 è articolata in 2 volumi: • Il primo volume - La salute è verde / il verde è salute. Parchi della salute per un neo-rinascimento del verde e della sua cura - mette in rete competenze e conoscenze multidisciplinari ed interdisciplinari, per definire gli indicatori di salute e benessere, misurabili e certificabili dei “Parchi della Salute”. • Il secondo volume, il “Quaderno Tecnico”, raccogliere e presenta nelle loro specificità le aziende e i professionisti che credendo nel progetto hanno aderito all’iniziativa, sostenendola nelle sue diverse declinazioni, oltre nella produzione del prodotto editoriale, nell’ampia campagna di comunicazione e sensibilizzazione che ha valorizzato il progetto a livello nazionale e regionale.
L'era del fuoco
Massimo Lazzari
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Si sente parlare sempre più spesso di cambiamenti climatici, sostenibilità ambientale, carbon neutrality, compensazione delle emissioni di CO2, greenwashing, crediti di carbonio e finanza climatica.Ma cosa significano davvero questi concetti e perché è importante che siano conosciuti e compresi anche dai non addetti ai lavori? L’Era del Fuoco è il primo libro italiano che affronta con un linguaggio non tecnico tutti questi temi di grande attualità, e lo fa accompagnando il lettore in un viaggio in Madagascar, per mostrargli gli effetti della crisi climatica in questo Paese, le soluzioni che si possono realizzare per creare un impatto positivo per le comunità locali e le ricadute che queste soluzioni possono generare per tutto il pianeta. L’Era del Fuoco è anche un libro che parla di Aid4Mada, la ONG di cui l’autore fa parte e che dal 2015 sta portando un aiuto concreto alle popolazioni più svantaggiate del Sud del Madagascar. Dopo La Storia dell’Acqua e La Fine della Terra, in questo terzo capitolo della storia l’autore torna in Madagascar, per comprendere cosa è cambiato dopo la pandemia da Covid e come Aid4Mada ha aiutato le comunità locali a fronteggiarla. Un libro che si rivolge quindi a chi vuole conoscere gli strumenti a disposizione per contrastare i cambiamenti climatici, a chi vuole scoprire la realtà di uno dei Paesi più belli e allo stesso tempo più poveri del mondo, a chi vuole capire meglio quale ruolo può giocare per contrastare la crisi climatica, ambientale e sociale di oggi, sia in Madagascar che nel resto del mondo.
Ecobioetica. Lineamenti di bioetica ambientale
Massimo Giusio, Luigi Berzano, Enzo Maolucci, Marco Bertone
Libro: Libro in brossura
editore: D'Idee
anno edizione: 2022
pagine: 112
Il pensiero umano, da qualche decennio, si misura con l’angosciante interrogativo (tra venti di guerra, pericoli nucleari, pandemici e biochimici e mobilitazioni internazionali spesso infruttuose) della conservazione della salvezza stessa del Pianeta e della vita delle nostra specie. L’Ecobioetica, neologismo con cui l’autore designa una forma di bioetica ambientale fondata sulle decisioni ultime, nella morale individuale e collettiva, sulla salvezza della specie, ripropone l’importanza di una nuova “Via del bosco”, tipica dell’esperienza survivalistica classica, con precise implicazioni filosofiche, spirituali e umanizzanti all’altezza del momento drammatico che viviamo. Il testo si interroga su percorsi realisti e pragmatici e programmi aggiornati di educazione ambientale, consapevolezza civile, impegno quotidiano. Nel testo convergono riflessioni stimolanti del sociologo Luigi Berzano, di Enzo Maolucci, padre del survivalismo italiano, e di Marco Bertone.
Ancora qualche sfumatura di green
Roberto Camera
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il teatro dell'assurdo caratterizza sia i dialoghi tra i componenti di una piccola comunità sia il dramma che stanno vivendo. Il presente è una successione di eventi, legati fra di loro da una labile ed effimera traccia ma, ancora capaci di creare situazioni divertenti. Sul futuro, però, incombe un oscuro presagio. Questi personaggi, in parte distolti dalla quotidianità della vita, stanno attendendo questo imminente pericolo con tranquillità e fatalismo. Mentre i pezzi sulla scacchiera diminuiscono in continuazione, si genera un senso di inquietudine per il timore di una dipartita prematura e violenta. Nonostante tutto, la loro attenzione è catturata da una grande battaglia che sta per iniziare. A seguito di una serie di inspiegabili decessi e in prossimità di tale evento, che porterà molta gente da fuori e che potrebbe complicare una situazione già di per sé poco chiara, qualcuno viene indotto a chiedersi come intervenire ma… bisogna fare presto.
Homo eco-oeconomicus. La democrazia ha bisogno dell'economia ecologica
Lino De Benetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ecoistituto del Veneto
anno edizione: 2018
pagine: 160
L’intento di questo libro è far percepire l’idea e la possibilità concreta per il nostro sistema democratico di un passaggio nell’era del mercato globale: dall’homo oeconomicus all’homo eco-oeconomicus. Siamo in presenza di un rivolgimento dell’economia tradizionale, rivolgimento ancora potenziale, ma che può diventare occasione storica di una innovazione straordinaria e praticabile per il bene-essere dei consumatori, per la qualità dei beni, dei servizi pubblici e privati, dei prodotti e dei processi pro-duttivi. Per il riequilibrio ecologico della terra. E il kairòs, il “momento propizio” della preparazione è adesso.