Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Ecodomus ESG

Amintore Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 350

Per contrastare il cambiamento climatico e l'aumento del costo dell'energia, il Parlamento dell'Unione Europea ha dichiarato il proprio impegno a raggiungere, entro il 2050, la neutralità climatica. Si tratta di un piano ambizioso che coinvolge tutti gli Stati membri, chiamati ad attuare un piano di riqualificazione edilizia affinché tutti gli edifici residenziali raggiungano, come minimo, la classe di prestazione energetica E entro il 2030 e D entro il 2033. Per raggiungere questi obiettivi, l'Italia deve attuare un piano di riqualificazione che riguardi prioritariamente gli edifici condominiali, per un investimento complessivo di circa €800 miliardi in 10 anni. A fronte di questa prospettiva, Strutture Energia ha messo a punto il processo EcoDomus per la realizzazione di interventi di riqualificazione edilizia che, per l'elevata efficienza energetica ed il basso costo di esercizio, conferiscono all'immobile un valore di mercato alto, certo e stabile nel tempo.
36,00

Biodiversità nel Parco Regionale delle Serre Calabresi. Territorio, siti naturali, graniti, cave, piante arboree, flora, funghi

Maurizio Siviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 300

Questo volume è stato concepito nel lontano 1974 durante la stesura della tesi di laurea sperimentale sulla flora dell'Altopiano delle Serre Calabresi. In anni successivi l'autore ha maturato la consapevolezza che quel territorio meritava di essere descritto per la sua bellezza, per l'interesse naturalistico ed architettonico e, soprattutto, per il gran numero di specie arbustive ed erbacee spontanee presenti. Nel 2014 dopo il conseguimento dell'attestato di Micologo presso A.M.B. di Trento, Siviglia migliora la conoscenza di innumerevoli specie di funghi o scopre, sulle Serre, numerosi siti naturali di produzione che difficilmente si riscontrano in altri luoghi della Calabria. Oltre alle piante ed ai funghi, censisce molte cave di granito presenti nel territorio dalle quali i mastri scalpellini serresi estraevano il granito poi utilizzato per costruire le chiese ed i manufatti che si possono ammirare a Serra San Bruno e nei comuni limitrofi. Il fine ultimo della ricerca è dimostrare come le Serre calabresi siano un patrimonio di biodiversità da proteggere e custodire. Prefazione di Alfonso Grillo.
29,00

L'islam e l'ambiente

Ayatollah Javadi Amoli

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il presente libro, che ha come fonti i testi fondamentali dell'Islam, affronta l'importante tema dell'ambiente e delle modalità di interazione e relazione dell'uomo con l'ambiente stesso. Il libro è un raccolta di lezioni, discorsi e scritti dell'Ayatollah Javadi Amoli, che fornisce analisi, studi e riflessioni stimolanti al dibattito contemporaneo sulla questione, mettendone in luce anche gli aspetti etici e metafisiche che possono essere fonte di ispirazione non solo per le Istituzioni e le Organizzazioni internazionali che si occupano di questioni ambientali, ma anche per il singolo individuo, perché se è inutile "tentare di creare un mondo migliore sulla base di una umanità peggiore", è paradossale immaginare un'umanità migliore senza tener conto del Creatore dell'uomo e fare la sua Volontà "come in cielo così in terra".
17,00

Ambiente e territorio: il rischio idrogeologico nella storia delle Marche

Carlo Pongetti

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 288

Negli ultimi anni gli eventi climatici estremi si stanno moltiplicando con effetti sempre più devastanti; in gran parte sono eventi provocati dalle modificazioni che l'uomo ha apportato all'ambiente. Negare che le catastrofi di oggi derivino dal cambiamento climatico e dal saccheggio della natura operato dagli uomini non è più lecito a nessuno. Gli studi condotti negli ultimi decenni dagli scienziati e dagli storici dell'ambiente hanno dimostrato che nell'età contemporanea i problemi ambientali hanno subito un radicale cambiamento in termini di scala: la siccità, la desertificazione, il diboscamento, l'inquinamento sono sempre esistiti, ma oggi sono profondamente cambiate l'intensità e l'ampiezza dei fenomeni.
20,00

Terra Nuova. Volume Vol. 7-8

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

5,00

Coming out

Stefano Gavotti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 192

COMING OUT è il grido di sconcerto di un privilegiato uomo bianco occidentale che si rende conto di essere stato tradito dai valori in cui è cresciuto. Tradito dagli uomini di Stato che hanno diffuso falsità pur di nascondere la violenza di cui si sono ricoperti, tradito dagli uomini di scienza quando si sono prostituiti al mondo degli affari, tradito dagli insegnamenti religiosi quando questi si dimostrano vani a costruire giustizia perché usati piuttosto per conservare i privilegi acquisiti dopo tanti secoli di sfruttamento dei più poveri. Partendo dalla non sostenibilità delle moderne pratiche agricole e dei sistemi agroalimentari che si sono voluti trasferire dall'occidente al resto del pianeta si arriva a considerare l'assurdità del dogma economico della crescita infinita in un sistema finito quale è il pianeta in cui viviamo. Sono tante le Cassandre inascoltate e le tragedie procurate che avrebbero dovuto far riflettere, ma l'uomo sembra correre furiosamente verso i punti di non ritorno, incurante di rompere fragili equilibri. E se davvero si andasse a sbattere - di chi sarebbe la responsabilità maggiore se non dei più colti, dei più ricchi, dei più potenti, di chi ha dominato il mondo negli ultimi 20 secoli?
15,00

La sinfonia della natura. Le parole di Mèlosmente

Sonia Cortopassi, Marco Rovelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2023

pagine: 320

«La natura è una totalità vivente, di cui siamo parte integrante. Comprenderla ci insegna ad acquisire nuove e migliori possibilità di vita. Immaginare un’etica condivisa dalla totalità dei viventi, che non hanno fattezze solo umane. Salvaguardare il pianeta dalla nostra distruttiva volontà di appropriazione. Apprendere la cooperazione dall’intelligenza delle piante. La nostra identità e il nostro benessere dipendono dalla consapevolezza che abbiamo del nostro essere-relazione, del nostro essere parte di una “trama che connette”. Nel riconoscersi nell’altro, anche non umano.» (Marco Rovelli)
24,00

Quaderno sulla biodiversità fruttifera nel territorio del BIM Taloro (Sardegna). Ciliegio-Fico-Melo-Susino. Volume Vol. 1

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 300

La Biodiversità fruttifera come risorsa genetica, del territorio e sociale, volume che analizza diverse varietà di Ciliegio, Fico, Melo e Susino in una zona specifica della Sardegna, ma che resta utile per il confronto tecnico - scientifico a carattere nazionale e internazionale.Il volume è costituito da schede che contengono sia la caratterizzazione morfologica, sia le informazioni utili a identificare la zona in cui trovarli, e un vasto repertorio fotografico.
62,50

Dialogare con la natura lungo i sentieri della parola. Corrispondenza a più voci e a più sguardi

Rita Gualtierotti, Silvana Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Colorpix Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 194

"Dialogare con la natura lungo i sentieri della parola, più che un libro, è quasi una antologia ambiziosa perché ha raggiunto gli obiettivi prefissati. Quelli di informare, emozionare, salvare ricordi umani e della natura, porre problemi e delineare possibilità per educare all'amore per la terra. Ma anche venire a patti con ogni sua manifestazione. Non tutte, per la verità, belle, buone, equilibrate: ci sono anche terremoti, inondazioni, pandemie… Aspetti che non vanno mai dimenticati proprio per arginarne i danni non sempre addebitabili ad incurie, aggressioni o violenze umane. C'è una grande poesia in queste pagine, tra le quali non manca la accurata ricerca delle immagini, e non solo perché vengono citati decine di poetesse e poeti. Perché è l'amore, la passione, la voglia di condividere che si sente aleggiare nella tensione narrativa." (Duccio Demetrio)
12,00

Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 104

Attraverso le parole di studiosi, accademici, ricercatori, amministratori e dirigenti pubblici, rappresentanti di categoria, il libro ripercorre la storia e rilancia l'attualità della società parchi Val di Cornia. Gli interventi sviscerano criticità e punti di forza della Spa di gestione del sistema dei parchi a sud della provincia di Livorno, modello e caso di studio europeo: il fine è trovare un nuovo spirito di collaborazione per non disperdere, ma anzi, rivitalizzare e valorizzare la condivisione del patrimonio archeologico, culturale e ambientale come fonte di benessere della comunità locale. Tra i beni gestiti, la Necropoli di Baratti, la città etrusca di Populonia e il Castello di Rocca San Silvestro, pietra miliare dell'archeologia medievale e del lavoro scientifico del professor Riccardo Francovich.
18,00

Mi rifiuto! Regole per riciclare

Gioele Maniero

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 44

Un breve libro per ricordare come riciclare al meglio i rifiuti. Con uno speciale su acqua e siccità!
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.