Marotta e Cafiero
L'anarchia spiegata ai bambini
José Emmanuel
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 80
Abbiamo scelto dipubblicare questo volume di Josè Antonio Emmanuel perché è una voce lucida che fuoriesce dal vortice della storia, proprio dall’orlo della Guerra Civile Spagnola. E da un periodo oscuro viene fuori un testo che spinge verso un'umanità nuova. Con questo libro, pensato per i più piccoli, José Antonio Emmanuel insegna il pensiero libero e autonomo, ed è l’unica strada per realizzare un mondo migliore: partire dai bambini, permettere loro di coltivare il pensiero critico, insegnar loro a leggere il mondo. Abbiamo pubblicato questo libro perché siamo convinti che i bambini salveranno il mondo, e per aiutarli, cominciamo dai buoni libri. Età di lettura: da 7 anni.
La schiavitù spiegata ai nostri figli
Joseph N'Diaye
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
Per più di tre secoli, milioni di africani sono stati catturati e venduti come bestie nelle Americhe. Uomini, donne e bambini venivano separati e ammassati per tre mesi nelle stive delle navi negriere. Finivano di essere uomini per diventare merce, sfruttati nelle piantagioni di zucchero e cotone. Li marchiavano, gli cambiavano nome, gli imponevano di credere in Cristo. Questo libro ci porta dentro le navi, nei villaggi, nei campi a un passo dalle frustate. Un viaggio che prende il largo dall’isola di Gorée, che ci impone di fare i conti con la storia, quella scomoda, quella in cui siamo i carnefici. Età di lettura: da 10 anni.
La Palestina spiegata a chi non vuol guardare
Naji Al-Ali
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 145
Naji al-Ali è il più grande vignettista della storia della Palestina. Con il suo inchiostro ha saputo raccontare l’orrore, la resistenza e la sofferenza del popolo palestinese. Ha criticato l’occupazione illegale israeliana, il governo palestinese e i regimi arabi, ha fatto della sua matita una spada. Naji ha realizzato oltre 40 mila vignette, un fumettista politico senza precedenti. Handala, un bambino sempre di spalle con le mani incrociate dietro la schiena, è diventato la sua firma. Un bambino scalzo e vestito di stracci, spettatore di una guerra lunga oltre 60 anni. Nessuno conosce il volto di Handala, in arabo erba amara, il suo viso sarà “rivelato solo quando i rifugiati palestinesi torneranno in patria”. Grafite al servizio del popolo, Naji al-Ali è l’esempio di come una vignetta di pochi centimetri quadri possa servire più di un’intifada, fermare l’occupazione, e sventare il velo di menzogna che ricopre la Palestina.
Il 25 aprile è divisivo solo se sei fascista
Esposito Rosario La Rossa
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 126
Dieci storie di resistenza. Dieci uomini e donne, dieci partigiani per ricordare il 25 aprile. Rosario Esposito La Rossa torna a parlare di resistenza e lo fa scavando nelle microstorie dei partigiani italiani. L’obiettivo è raccontare ai giovani la Resistenza attraverso le gesta di uomini semplici che si sono battuti contro i nazifascisti. E mentre c’è il costante tentativo di svuotare di senso la Festa della Liberazione, queste storie raccontano il 25 aprile ai più giovani. Questo libro ci porta nei boschi, sui monti, tra le barricate degli uomini morti all’ombra di un bel fi or.
Il ciclo spiegato ai maschi
Maggie Borrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 148
Dalla notte dei tempi fino alle soglie del futuro una sola cosa continua a terrorizzare e stupire l’uomo. Un mistero ancestrale e immutato nei millenni, qualcuno ha studiato maree e fasi lunari per comprenderlo come fosse un alieno. Infiniti i suoi nomi, da un nobile “marchese” a un omertoso “le mie cose”, come se fosse qualcosa da non nominare. Qualcuna lo esibisce come una bandiera e altre, persino, lo aggiungono al caffè. Facciamo luce sul ciclo e spieghiamo agli uomini i suoi misteri... E anche perché non devono indossare un passamontagna per comprare degli assorbenti.
L'uomo che bruciava i libri
Miguel Torres
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2024
pagine: 150
Antonio Moscoso trascorre le sue noiose giornate in un ufficio culturale a Bogotà. Il suo compito è quello di bruciare i manoscritti scartati dalle giurie dei concorsi letterari. Antonio ha un passato burrascoso. Arriva dalla prigione. Il motivo? Il lettore lo scoprirà solo alla fine. Improvvisamente, leggendo qualche pagina tra i manoscritti da bruciare, si imbatte in un romanzo che descrive perfettamente la sua storia, la sua vita. Chi ha scritto questo romanzo? Come fa a conoscere tutti quei dettagli? È qualcuno che conosce? Ecco che inizia un nuovo romanzo nel romanzo dove il protagonista si mette sulle tracce del suo biografo incontrando due donne, un suicidio e altri misteri. Il suo passato tornerà per presentare il conto.
Pennablù. Piccola storia buffa
Lorenzo Marone
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2024
pagine: 96
Totò è un'ara blu, un pappagallo amazzonico di grande valore. Arriva a Napoli nella casa di don Ciro, un boss di camorra. Una casa caotica quanto la giungla, con tigri di ceramica e quadri sfarzosi. Una casa dorata. Ma la vita di Totò è difficile, finché non diventa il braccio destro di don Ciro e gli si aprono le porte del paradiso. Pennablù è una storia buffa e grottesca, uno sguardo al mondo camorristico e alla vita dei boss solo all'apparenza scintillante. Una prigione da cui è difficile fuggire, quando è l'unica vita che si è mai conosciuta.
Attraverso Napoli. 10 anni di passione
Luigi De Magistris
Libro: Libro rilegato
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2022
pagine: 156
In questo libro, con fotografie e racconti, ci sono pezzi della storia di Napoli dal 2011 al 2021. Gli anni con Luigi de Magistris sindaco. Napoli protagonista. Con il suo corpo, la sua anima, il suo cuore. E soprattutto con il popolo, con i napoletani. Dalla città dei rifiuti alla Napoli della cultura e del turismo. Dalla rassegnazione alla partecipazione popolare. Dall’abbandono dei luoghi al recupero degli spazi. La città dell’acqua pubblica, dei beni comuni, degli eventi internazionali, ma anche della sofferenza, dei delitti. La Napoli assediata, ma anche la città del riscatto: i cittadini che si ribellano alle prepotenze, la lotta contro il debito ingiusto, per i diritti e per le libertà civili. Da Maradona a Sophia Loren, passando per Pino Daniele, attraverso Napoli ritroviamo il cammino di una vita vissuta e da vivere, in una comunità con pregi e difetti, vizi e virtù. Con oltre ottanta foto e la prefazione di Valeria Parrella. Luigi de Magistris è nato a Napoli il 20 giugno 1967. Per quindici anni pubblico ministero e per due anni parlamentare europeo, è stato il sindaco più longevo della storia partenopea: dieci anni e mezzo di governo, dal 2011 al 2021.
Il font sulla luna. Biografia non autorizzata dei caratteri tipografici
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 122
Dovete scrivere qualcosa. Aprite il vostro software e cominciate a digitare. Ma in che font? Ha poi importanza? Certo! Scrivere in Garamond o Gill Sans cambia del tutto le cose. Imbarcatevi in questo viaggio con la setta dei tipografi estinti, alla scoperta dei caratteri tipografici più utilizzati, più belli, più famosi. Addentriamoci come cacciatori di font per svelare le curiosità nascoste di un mondo che abbiamo continuamente sotto gli occhi. Dopo la lettura, non guarderete alla scrittura nello stesso modo. Garantito!
Rollata a mano
Günter Grass
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 120
Diciannove racconti comici e surreali, satirici e grotteschi, dove viene fuori tutta la potenza della scrittura aggressiva dello scrittore tedesco. In queste pagine incontrerete una fantomatica associazione in cui sono ammessi solo i mancini, in cui si esalta la mancinitudine. Parlerete con una donna che non sopporta il suono delle mele masticate. Guarderete un toro murato nella parete di un matador in pensione che prende vita alla vista di un drappo rosso. Leggerete di uomini che partecipano ad attacchi terroristici a ritmo di valzer e altri che attendono di veder un pesce comparire in giardino. Il tutto stampato su carte colorate che trasformano questo libro in un oggetto di design, ogni volume è un esemplare unico. Il club dei mancini esalta la diversità e l'unicità.
Matria. Nel tempo tragico della guerra
Laura Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 80
In un’Italia patriarcale c’è la necessità della Matria. Di una nuova visione di mondo, capace di opporsi allo stato nazione patriarcale. Usando questo termine, Laura Marchetti si schiera contro il padre padrone, contro una società guerrafondaia e militare. Una parola nuova per raccontare il mondo che cambia. Un’inedita prospettiva che tenta di scrollarsi di dosso un maschilismo cupo e stretto. Matria è una rivoluzione mentale, un cambio di prospettiva che pone ognuno di noi davanti alle proprie responsabilità all’interno di un ecosistema fragile. Un saggio che ribalta, capovolge, distrugge pensieri e visioni putride vecchie di un secolo. Matria è un’alba rosa, è un invito al cambiamento, è una necessità, è il futuro.
Con la schiena dritta
Giancarlo Siani
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 246
Dopo 40 anni dalla barbara uccisione di Giancarlo Siani familiari, amici, scrittori, registi ricordano il giovane giornalista de “Il Mattino”. Un racconto collettivo che inizia la sera del 23 settembre 1985, e che arriva fino ad oggi. Chi ha conosciuto Giancarlo disegna il ritratto di un ragazzo allegro, brillante e appassionato. Chi ha letto i suoi articoli lo racconta come un professionista serio e preparato. Chi ha lottato per arrivare alla verità sul suo omicidio ricostruisce la vicenda e le dinamiche criminali degli anni ’80 in Campania. Pagina dopo pagina, attraverso diverse voci e testimonianze, con le fotografie di Giancarlo, i suoi articoli, le lettere, tutto il dolore per la sua mancanza si trasforma in impegno e speranza che ispira soprattutto le nuove generazioni.

