Altre branche della medicina
Essenza e personalità. Elementi di psicologia relazionale
Josè Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 280
José Fonseca, uno dei pionieri dello psicodramma in Brasile, rivela che essere fedeli a Moreno, il creatore dello psicodramma, non significa ripeterlo, ma ripensarlo alla luce delle questioni attuali. La psicologia relazionale delineata da Moreno rappresenta, quindi, la fonte ispiratrice di questo libro. Fonseca si avvale del concetto moreniano di matrice d’identità, involucro bio-psicosociale del bambino durante la costituzione della personalità, per proporre nuovi cammini alla diagnosi psicodinamica e psicopatologica. Il suo studio accoglie i contributi di Buber, Spinoza, Freud, Lacan, Bowbly e Kohut, che perdono gli accenti originali per assumere un’inflessione relazionale. Il tutto si intreccia in un dialogo di esperienze e riflessioni con psicodrammatisti italiani di diversi orientamenti: De Marino, Druetta, Cecchetti, Tagliaferri, Guidi, Cerrone, Gasseau. Opera dedicata allo studio delle relazioni umane, sul piano personale, gruppale, sociale e cosmico.
Confini borderline. Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità
Paolo Cozzaglio
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 376
Il disturbo borderline è la patologia di personalità più diagnosticata nell'attuale clinica psichiatrica. Questa nuova edizione aggiornata del volume ne descrive le caratteristiche distintive e il presupposto della cura: la funzione riflessiva, attività di sintesi tra coscienza e inconscio, il cui recupero consente al Soggetto di organizzare i confini della propria personalità e delle relazioni che intreccia. Il libro definisce la peculiarità dell'essere Soggetto approfondendo gli studi delle neuroscienze sulla coscienza; delinea lo sviluppo della capacità riflessiva come snodo della cura intersoggettiva della personalità; analizza il processo diagnostico della personalità anche in relazione alla nuova edizione del Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2); integra la descrizione degli stili di personalità con il disturbo dissociativo e il suo riferimento alle esperienze traumatiche; correla l'abuso di sostanze stupefacenti agli effetti sulla personalità; esplora il senso soggettivo e individua tecniche di fronteggiamento di sintomi quali l'autolesionismo, l'ideazione suicidaria, l'aggressività. Attraverso il supporto di numerosi esempi clinici, viene proposto il modello di cura della psicologia analitica intersoggettiva: un metodo innovativo di considerare il disturbo borderline dal punto di vista psicodinamico-relazionale, che descrive la personalità non solo come insieme di tratti comportamentali costanti nel tempo, ma soprattutto come costruzione di relazioni interdipendenti in continuo divenire, analizzando i modi in cui il soggetto si rapporta agli altri e alla propria interiorità. Il libro è rivolto a psicoterapeuti, medici, psicologi e psichiatri, e a quanti operano nel campo della salute mentale e vogliono conoscere la psicopatologia e la cura dei disturbi di personalità.
I colori della bicicletta. Vivere il tempo in psicoterapia
Paola Terrile
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 132
Ci si può curare rispetto a una rappresentazione collettiva del tempo che plasma in modo coatto gli individui fino a dare origine a sintomi e a patologie? Esiste un'alternativa a un presente eterno fatto di istanti, la dimensione temporale dell'epoca tecnologica? Il libro risponde di sì a entrambe le domande. La psicoterapeuta osserva le recenti evoluzioni del disagio psichico, cogliendone aspetti di comune e crescente disorientamento. Ciò che manca negli sguardi e nelle parole di molti è il contatto con quel tempo interno che può dare direzione e senso alle cose della vita. Persi in un presente fatto di istanti disperatamente privi di futuro, gli individui non si accorgono di ciò che fa soffrire. Finchè, senza neppur saperlo, non aprono un dialogo con l'altro.
Manuale di logopedia in età evolutiva. Volume Vol. 2
Andrea Biancardi, Luigi Marotta, Enrica Mariani, Manuela Pieretti
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 576
Integrare fin da subito valutazione e azione è un aspetto centrale nel lavoro con i bambini e ragazzi che presentano un Disturbo Specifico dell'Apprendimento. Il percorso diagnostico e di intervento cerca di dare significato alle difficoltà riscontrate a scuola o a casa e di offrire prospettive utili per affrontare le difficoltà. Il volume si articola in tre sezioni che guidano il lettore attraverso le fasi cruciali nella gestione del Disturbo di Apprendimento. La prima parte è dedicata all'inquadramento teorico del DSA, dalle conoscenze consolidate alle nuove prospettive di ricerca, la presentazione dei modelli neuropsicologici, l'espressione del disturbo in particolari condizioni associate, il quadro normativo che guida e orienta le azioni del clinico e dell'insegnante. La seconda parte si sofferma sull'osservazione e la valutazione delle difficoltà di apprendimento: in questa sezione si è dato spazio non soltanto al momento diagnostico, delineando procedure e strumenti utili, ma anche alle prime fasi di sviluppo degli apprendimenti, quando il disturbo non è ancora conclamato, ma è doveroso porre attenzione ai tanti segnali che potrebbero precederlo. Saper osservare precocemente, sin dalla scuola dell'infanzia, indicatori ed elementi di rischio permette di potenziare e lavorare precocemente sulle fragilità. Infine, il momento abilitativo e riabilitativo: il potenziamento, l'intervento declinato nelle sue varie possibilità, l'interazione con la Scuola. Una visione condivisa, nella consapevolezza che il lavoro più efficace è quello che si fa insieme.
Il sogno lucido e la natura della coscienza. Un approccio psicoterapeutico e psicofisiologico integrativo
Valentina Rosone
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 578
L’intento di questo saggio risiede nel fornire una comprensione quanto più ampia ed approfondita di quello che è possibile definire come uno dei più affascinanti e misteriosi processi esistenti in natura: quello della coscienza umana. In questa sede, il paradossale fenomeno del sogno lucido viene utilizzato come guida metafisica in grado di illuminare la strada lungo l’ermetico percorso di esplorazione della natura della psiche e, per estensione, della totalità dell’esistenza. Integrando conoscenze provenienti da ambiti apparentemente distanti ma quanto mai interconnessi quali la psicoterapia transpersonale, la psicofisiologia, la medicina olistica, la fisica quantistica, l’antropologia culturale, filosofie occidentali ed orientali, e saperi di culture tradizionali arcaiche e native, si è cercato di restituire un’immagine quanto più completa ed olistica del funzionamento della psiche e della coscienza. Il quadro fenomenologico che viene così a dipingersi porta con sé la necessità di un radicale rinnovamento delle idee limitanti ed incomplete che la nostra società ha finora utilizzato per comprendere il funzionamento della mente ed esplorare la natura della coscienza.
Atlante delle procedure di area critica
D. Demetriades, K. Inaba, P. D. Lumb
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2022
pagine: 384
Prefazioni di Antonio Corcione e Mario Cavazza. Presentazione di Mario Guarino.
Manuale pratico per il trattamento dei disturbi psichici da uso di sostanze
Alessandro Emiliano Vento, Giuseppe Ducci
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 454
Questo manuale è al passo con lo scenario in continua evoluzione degli aspetti psichiatrici delle dipendenze e si offre come punto di riferimento per quanto riguarda le possibilità di trattamento. Le dipendenze da sostanze costituiscono uno dei principali problemi che la medicina odierna è chiamata ad affrontare e fonti autorevoli non esitano a metterla in relazione con l'inversione dell'aspettativa di vita che fa capolino dopo tanti anni di aumento nelle società occidentali.
Come sospendere i farmaci antidepressivi. La gestione personalizzata delle sindromi da astinenza
Giovanni Andrea Fava
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 168
L'uso dei farmaci antidepressivi, soprattutto quelli di nuova generazione, è in continua crescita, sembra che almeno una persona su sei ne faccia uso. Quando però si cerca di interrompere l'assunzione di questi farmaci e/o il medico decide che è arrivato il tempo di smetterli, possono sorgere dei grossi problemi. In circa metà dei casi compaiono sintomi da astinenza, qualche volta anche di una certa gravità, e che non necessariamente passano dopo poche settimane. I medici spesso non sanno cosa fare, perché la letteratura scientifica ha trascurato le difficoltà che possono insorgere quando i farmaci antidepressivi vengono interrotti. I pazienti affetti dai disturbi della sindrome da astinenza non ricevono un'attenzione medica appropriata e ricorrono a Internet, gruppi e associazioni che hanno il merito riconosciuto di fornire sostegno, ma non possono tuttavia offrire la competenza medica necessaria. Giovanni Fava affronta quello che altri ricercatori hanno finora preferito evitare. Il libro descrive le strategie di valutazione e gestione personalizzata delle problematiche legate all'assunzione di farmaci antidepressivi, attingendo dalla letteratura disponibile e dalla vasta esperienza personale dell'autore. Il testo propone molti casi clinici ed esemplificazioni che aiutano a capire i complessi meccanismi legati alle sindromi da astinenza. Questo approccio altamente specialistico aiuta la persona a superare il periodo critico con uso limitato dei farmaci e a crescere in autonomia e benessere psicologico.
Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane. Volume Vol. 30
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2022
pagine: 89
Racconti di un viaggio appassionato che accomuna esperienze artistiche, psicologiche e psichiatriche. Artisti, operatori della salute mentale, arte-terapeuti, pazienti e spettatori si incontrano in quanto amanti e cultori dell’arte e della creatività nelle sue varie forme, per rispondere alla domanda: perché l’arte cura?
Medicina d'urgenza. Clinica e farmaci
Francesca Bosco, Bruno Tartaglino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2022
pagine: 1376
"Medicina d'Urgenza. Clinica e farmaci" è un libro completamente nuovo, scritto però con lo stesso spirito delle due edizioni precedenti (Farmaci e Procedure in Medicina d'Urgenza); non solo un testo di studio, ma soprattutto uno strumento di lavoro pratico, sistematico, aggiornato, di facile consultazione, in grado di fornire le risposte che si cercano, in particolare nel momento dell'urgenza o per i casi più critici. Il testo è rivolto a tutti i Medici (ma anche agli Infermieri) che devono gestire pazienti acuti in ambulatorio o sul territorio, in DEA o nei reparti di ricovero. Nella prima sezione vengono trattati in modo sintetico, ma completo e con molte indicazioni pratiche, oltre 100 farmaci per le urgenze: l'arsenale terapeutico dei Medici che operano con malati acuti. Nella seconda sezione si descrivono la diagnosi e la terapia delle affezioni più impegnative in emergenza-urgenza, fornendo, in modo sintetico e rapidamente fruibile, tutte le informazioni essenziali con particolare attenzione agli aspetti terapeutici, evidenziando i passaggi più importanti e i trabocchetti da evitare. Anche un libro può essere un buon compagno di lavoro.
Green care. Un contributo dalle comunità terapeutiche
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 224
Gli effetti benefici della natura sulla salute degli esseri umani sono da sempre riconosciuti anche se sacrificati ai tempi della produzione e riproduzione sociale. Nell'immaginario la natura è luogo della cura ad es. i sanatori per le persone asmatiche o per le tubercolosi. Per esperienza personale è innegabile l'influenza sul benessere individuale del trascorrere alcune ore in un bosco, ma solo dedicarsi alla cura delle piante domestiche. Ricerche scientifiche internazionali testimoniano i vantaggi di un approccio "ecoterapico" riferibile al concetto di "salute Ecologica". Si può affermare che l'ecoterapia abbia aspetti comuni all'Orticoltura Sociale e Terapeutica praticata in diverse forme sin dagli anni '50. Occuparsi del rispetto e della cura del verde oltre ad avere un vantaggio immediato per chi vi si dedica può avere un importante risvolto sociale: significa occuparsi del benessere di tutti. Se la persona interessata soffre di una vulnerabilità psicologica o sociale essere impegnata in questa attività può avviare un importante processo di sviluppo personale che porta alla pace interiore e all'auto-miglioramento dovuto alla sensibilità ecologica e alle relazioni sociali.
3 volte l'altro. Relazioni umane e metafore matematiche per un modello unitario di psicoterapia
Sonia Di Caro
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 256
Questo libro nasce dall’esigenza di coniugare i diversi orientamenti presenti nell’ambito del dibattito attuale sulla psicoterapia. Da una parte c’è chi considera la psicoterapia come unitaria e rivolta al benessere dell’individuo, della coppia o della famiglia valutandone utilità, efficacia, conformità e coerenza, non considerando le differenze tra modelli e scuole di pensiero. Dall’altra ci sono i settarismi di scuola, quei recinti chiusi appartenenti a paradigmi che si pensano diversi e che propongono modi apparentemente differenti di operare la psicoterapia. Tali posizioni, così diametralmente opposte e in contrasto tra loro, hanno portato l’Autrice a creare un’accettabile sintesi, una possibile coniugazione di entrambi gli orientamenti, a fornire un modello plausibile per la soluzione dell’enigma. Non per livellare, dunque, e rendere uguale ciò che è diverso, ma per poter ragionare sulla psicoterapia come fenomeno complesso, capace di rivolgersi all’individuo, alla coppia e alla famiglia con una modalità unica ed indivisibile, che rappresenta la sua forza e la sua intrinseca capacità di essere utile alle persone che si rivolgono ai terapeuti in cerca di aiuto.