Altre branche della medicina
Psicofarmacologia essenziale. Basi neuroscientifiche e applicazioni pratiche
Stephen M. Stahl
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2022
pagine: 664
L’opera è considerata da sempre il principale riferimento nel campo della neurofarmacologia. Con l’uso di immagini e figure che costituiscono il “linguaggio visivo” unico del prof. Stahl questo libro è la fonte di informazione sulle malattie e sui meccanismi d’azione dei farmaci che gli studenti e i professionisti che lavorano nel campo delle malattie mentali ricercano per comprendere e utilizzare le terapie più attuali e per anticipare quelle future e più innovative. L’intero testo è stato aggiornato con la chiarezza di esposizione che solo l’autore possiede. Questa terza edizione include più di 500 figure nuove o riviste, schemi a colori intuitivi, nuovi usi e indicazioni per 14 farmaci già presenti nell’edizione precedente e 18 nuovi farmaci. Sono inclusi aggiornamenti sulla malattia di Parkinson, sui sintomi comportamentali della demenza e sugli episodi a carattere misto del disturbo depressivo maggiore, e informazioni approfondite sull’uso terapeutico della marijuana e della psicoterapia assistita con allucinogeni.
I percorsi digitali su denti e impianti
Franco Brenna, Franco De Chiesa, Alberto De Chiesa, Massimo Gagliani, Massimo Nuvina, Cesare Robello, Roberto Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 208
L’odontoiatria digitale ha sensibilmente modificato i paradigmi di comportamento dell’odontoiatra e dell’odontotecnico, trasformando perfino le relazioni che essi stringono con i pazienti. La finalità di questo volume è quella di descrivere in modo compiuto alcune delle procedure cliniche quotidiane effettuate sia su denti naturali sia su impianti osteointegrati. Nel testo si descrivono le nuove procedure che l’odontoiatra digitale dovrà adottare per rendere il lavoro più rapido ed efficace, senza per questo influenzare la qualità della parte clinica. Le nuove interazioni con l’odontotecnico, indispensabile all’interno del workflow digitale, sono accompagnate dalle varie sfaccettature che questo nuovo rapporto determina. Il testo è ricco di illustrazioni e schemi utili per impiegare al meglio gli scanner intraorali, così da poter utilizzare i materiali nel modo più idoneo e scegliere le tipologie di restauro più adatte nelle diverse situazioni operative. Completano questa vasta iconografia otto video esplicativi delle tecniche esposte e casi clinici aggiuntivi accessibili tramite QR code da qualsiasi device (smartphone, tablet, computer) o sul sito dedicato, previa registrazione, disponibile all’indirizzo: https://percorsidigitali-denti-impianti.edizioniedra.it.
La guida essenziale all'ACT. Teoria e pratica dell'Acceptance and Commitment Therapy
Emanuele Rossi
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 352
L'ACT presenta un paradigma del tutto innovativo di vivere sano e di salute psicologica che non ha tanto a che fare con lo stare bene ma piuttosto con il concedersi di poter vivere bene, ovvero di poter sperimentare la totalità delle proprie esperienze private, sia quelle piacevoli che quelle spiacevoli, e poter avere accesso alla ricchezza unica e preziosa delle proprie vite e delle proprie storie personali, mentre ci si concede di muovere passi nelle proprie direzioni di valore. Questa guida è stata scritta con l'intenzione di fornire un supporto concreto che possa orientare il lettore agli aspetti essenziali dell'ACT all'interno di una cornice conoscitiva quanto più aperta, libera, accessibile. Contiene un'ampia raccolta di informazioni pratiche, suggerimenti clinici, metafore ed esercizi esperienziali, dialoghi clinici, indicazioni per lo studio e l'approfondimento personale, riferimenti per allenare le tecniche presentate nel volume e sapere dove trovarne di nuove.
Il trattamento dei disturbi correlati all’alcol. Indicazioni per la comprensione e per l’intervento clinico integrato
Libro: Libro in brossura
editore: Publiedit
anno edizione: 2022
pagine: 444
Il Manuale è un importante strumento di aggiornamento per approfondire la conoscenza del Disturbo correlato all’Uso dell’Alcol attraverso spunti storici, culturali ed epidemiologici, l’autore ci accompagna in un avvincente percorso in cui viene affrontato il trattamento del DUA (Disturbo da Uso di Alcol) su dati basati sull’evidenza scientifica, di cui viene fornita una ampia e aggiornata documentazione di quanto abbiamo a disposizione (farmaci, interventi psicologici e psichiatrici, di comunità); si comprende come la via maestra dell’intervento passi attraverso l’integrazione delle competenze, delle conoscenze e delle professionalità che solo mediante un coordinamento complesso, ma necessario, possono aiutare a dare maggiori possibilità di soluzione alle problematiche legate al Disturbo da Uso di Alcol. La notevole mole di informazioni sul trattamento rende questo volume uno strumento fondamentale per tutti i professionisti specializzati, ma anche per chi vuole avvicinarsi da sanitario (Medici di Medicina Generale, Medici d’Urgenza ecc.) a questi temi e agli studenti.
Breviario di vocologia clinica
Silvia Magnani
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 208
La vocologia è quella parte del sapere e dell'operare medico che si rivolge alla voce, in tutte le sue espressioni, compresa la sua più raffinata: l'arte vocale. Nonostante si focalizzi su un ambito così ristretto, essa è tutt'altro che limitante: studiare la voce equivale a interessarsi all'uomo nella sua totalità, nella sua inseparabilità di corpo e spirito. La voce infatti lascia fluire all'esterno le nostre emozioni, le nostre intenzioni, disegnando l'immagine di noi, lasciandoci scoprire e conoscere dall'altro. La voce è identitaria. La voce è strumento del pensiero. Curare la voce, prevenirne le patologie, è salvaguardare l'integrità della persona, dare libertà all'espressione della sua intimità più profonda. È atto d'amore e di rispetto. Questo testo ha voluto per sé l'appellativo di breviario, per rispettare la vastità dell'argomento e per denunciare, insieme, la limitatezza di qualsiasi trattato si occupi di una funzione umana così straordinaria.
Endo e Resto. Procedure cliniche di successo
Libro: Copertina rigida
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 352
Anche il migliore strumento necessita di un'adeguata cultura clinica a supporto del suo utilizzo, per essere pienamente efficace durante i trattamenti odontoiatrici. Il libro raccoglie le esperienze sapienti di quattordici fra i più rinomati specialisti in endodonzia e restaurativa, su come impiegare al meglio i file canalari, il motore endodontico, le frese e gli inserti sonici e tutti gli strumenti clinici essenziali per eseguire trattamenti endodontici ineccepibili. Esso si prefigge primariamente di rispondere ai molti dubbi che riguardano le procedure endodontiche: Quali sono i passaggi fondamentali nelle procedure endodontiche? Come primo strumento, cosa si deve usare per sagomare il dente? Il file manuale deve sempre essere usato prima di quello meccanico? Quanti file manuali devono essere usati prima di quello meccanico? Cosa è possibile utilizzare per realizzare un buon glide path? Quali sono gli strumenti più adatti nei ritrattamenti? Quali sono le migliori tecniche di otturazione del canale?
Psicoterapia online. Come realizzare interventi efficaci a distanza
Antonio Iannazzo, Federica Leoni, Priscilla Ciufo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 156
La pandemia di COVID-19, mettendo a dura prova il benessere psicologico della popolazione mondiale, ha fatto emergere le grandi potenzialità della psicoterapia online; molti psicologi e psicoterapeuti, infatti, sono dovuti passare da un setting “in presenza” a un setting “in movimento” e hanno dovuto adottare i necessari cambiamenti che il cyberspazio richiedeva loro. Il volume illustra le opportunità offerte dalla terapia a distanza ponendo particolare attenzione a tutti i passaggi del processo clinico: dal primo contatto con il paziente alla gestione dei dati sensibili, dalle indicazioni specifiche sulle tariffe e sui metodi di pagamento agli strumenti più adeguati per lavorare con alti livelli di qualità; si presenta quindi come uno strumento pratico per i professionisti che abbiano già sperimentato interventi online o che si preparino a sperimentarne.
EMDR e mindfulness. La prospettiva della neurobiologia relazionale
Monica Martuccelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 100
Il volume mira a essere un piccolo manuale, leggero e flessibile, che illustri in maniera pratica e concisa le tecniche di mindfulness e di EMDR. Monica Martuccelli descrive come un terapeuta può prendersi cura di sé, tramite le pratiche di mindfulness, nel corso di una giornata tipica di attività clinica, prima, durante e a fine giornata. Olivier Piedfort-Marin approfondisce invece le fasi del protocollo standard EMDR e come il rapporto e l'integrazione tra EMDR e mindfulness possa migliorare la sintonizzazione tra terapeuta e paziente. Un testo fruibile non solo per i terapeuti o per chi ha già intrapreso un percorso di mindfulness, ma un invito che "apre le porte" anche a chi non si è ancora affacciato a questo universo.
Dall'intersoggettività all'intimità. Un itinerario nella relazionalità umana tra ricerca psicologica e neuroscienze
Danilo Solfaroli Camillocci
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 168
Lo studio dell’intersoggettività è sempre più al centro dell’interesse di psicologi, psichiatri, sociologi e, più in generale, di chiunque si occupi di relazioni umane. Se la ricerca psicologica e le neuroscienze hanno messo in luce una partecipazione del bambino alla costruzione del proprio mondo relazionale assai più precoce e attiva di quanto si pensasse in precedenza, dall’altra parte la ricerca sociologica ha evidenziato la centralità del bisogno di intimità che donne e uomini cercano nei loro legami. L’interazione tra il bambino e il suo agente di cura realizza un processo di comunione capace di promuovere una più ampia individuazione di entrambi. Il tema centrale di questo processo è la sintonia che si crea tra soggetti che condividono la propria esperienza del mondo e gli stati d’animo che ne originano. Questa sintonia favorisce i processi di attaccamento e introduce all’intimità psichica. È difficile definire cosa sia l’intimità, concetto multidimensionale e culturalmente connotato. Anche all’interno di una stessa cultura, ciascuno ha una propria concezione dell’intimità legata alla sua storia, ai valori di cui è espressione e alla sua sensibilità di genere. Al contempo ricercata e temuta, l’intimità è la risposta a una serie di bisogni umani fondamentali, capace di compensare l’impatto negativo dello stress. La ricerca neurobiologica conferma infatti che prossimità sociale e fattori ormonali sono alla base della regolazione delle emozioni. Ma cosa accade se la ricerca di sintonia si spezza e con essa l’intimità? Le testimonianze di alcuni giovani pazienti e l’analisi di alcune caratteristiche che sembrano accomunare le loro esperienze di vita enfatizzano il ruolo che gli studi sull’intersoggettività e sull’intimità potrebbero rivestire nel far emergere aspetti inesplorati, fragilità, incongruenze, ambiguità che caratterizzano le interazioni delle triadi familiari fin dal loro nascere.
Giocando con i suoni, imparo a parlare. Come favorire il linguaggio nel bambino
Patrizia Zago
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 156
Il linguaggio per il bambino è un gioco e giocando con i suoni, impara a parlare: prima si esercita con la voce e imita i movimenti della bocca e della lingua, poi gioca con i suoni e combina le prime parole. Tutto ciò a condizione che “il gioco del parlare” sia piacevole per il bambino e per il genitore che interagisce con lui. Il testo si rivolge a genitori ed adulti che rivestono un ruolo significativo per i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni con l’intenzione di orientarli verso l’adozione mirata e consapevole di comportamenti comunicativo-linguistici centrati sul bambino ed adeguati ai suoi bisogni nei vari momenti della crescita. Esso racconta di come si sviluppa il linguaggio nel bambino, abbracciando una visione complessiva dell’evoluzione scandita lungo le fasce d’età, in cui lo sviluppo linguistico si rapporta continuamente a quello delle altre abilità ed evidenziando come l’azione educativa possa sollecitare l’emergere delle diverse competenze. L’autrice suggerire per ogni tappa di sviluppo una serie di semplici attività di vita quotidiana e di strategie linguistiche, per facilitare lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio. Viceversa, indica i comportamenti verbali e non verbali che potrebbero non favorirlo.
Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1500 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche
Franco Bettiol
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 768
Giunto alla quinta edizione, a oltre 25 anni dalla pubblicazione della prima nel 1995, il Manuale delle preparazioni galeniche continua ad essere il punto di riferimento per il farmacista preparatore, oltre che per chi vuole allestire o potenziare il proprio laboratorio galenico e per gli studenti. Dopo aver affrontato gli aspetti legislativi legati all'allestimento dei medicinali in farmacia, l'applicazione delle Norme di Buona Preparazione della F.U.I. XII e le problematiche relative all'organizzazione del laboratorio galenico, vengono descritte ampiamente le singole forme farmaceutiche, analizzando gli specifici eccipienti, le tecniche di esecuzione, le apparecchiature manuali o automatiche appositamente studiate per il laboratorio di farmacia e parafarmacia, le tecniche di stabilizzazione dei medicinali e i controlli da effettuare. Il Manuale ha aggiornato al 2022 l'elenco dei preparati officinali presenti nelle Farmacopee e Formulari Nazionali Ufficiali in vigore nell'Unione Europea (alcuni fra i principali Paesi) e nella Farmacopea Britannica. Notevolmente ampliate anche le sezioni dedicate alle formulazioni magistrali e fitoterapiche. Fra le nuove parti inserite troviamo: un Elenco delle modalità di prescrizione e dispensazione delle sostanze soggette a restrizioni o limitazioni, la Valutazione del rischio per l'allestimento di determinate forme farmaceutiche nelle farmacie secondo la Risoluzione europea CM/Res (2016)1 e un format di Valutazione del rischio per l'impiego di sostanze di grado non farmaceutico nei preparati magistrali. Completano la trattazione quattro ampie appendici: Elenco sostanze e preparati vegetali ammessi negli integratori alimentari e nelle preparazioni allestibili senza ricetta medica ai sensi della Nota Ministeriale del 06/12/2002, aggiornato al 2022; Lista T.M. della Farmacopea Omeopatica Tedesca; Esempi di etichettatura; di nuovo inserimento l'Appendice Tariffa Nazionale dei medicinali 2017-2018, con i commenti dell'autore.
Terapia di gruppo e a mediazione artistica
Annica Cerino
Libro: Libro in brossura
editore: Riccardo Edizioni
anno edizione: 2022
La dimensione del gruppo è per l’essere umano più naturale di quanto non lo sia quella individuale; quado nasce egli si trova già inserito in una rete di relazioni e, crescendo, queste relazioni diventano più complesse ed entra a far parte di un numero sempre maggiore di gruppi. Per questa ragione non potrà stupire l’interesse che la psicologia ha mostrato nei confronti del gruppo, al punto da costruire alcuni per scopi terapeutici.