Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Farsi un'idea

La Costituzione

La Costituzione

Valerio Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 136

Una Costituzione non una è legge qualsiasi, ma è la carta dei valori di fondo, dei diritti di tutti e delle regole per tutti. Questo volume ripercorre una pagina fondamentale della storia italiana, dallo Statuto albertino sino all'approvazione della Carta nel 1947, e mostra le fasi della nascita, dell'attuazione e delle modificazioni della "legge fondamentale della Repubblica". Ne chiarisce l'architettura, i concetti chiave, il linguaggio e lo spirito, ne spiega i contenuti, dai diritti civili, politici e sociali all'organizzazione dei poteri dello Stato, fino alla giustizia e ai rapporti internazionali e con l'Europa, facendo emergere il senso e l'attualità dei principi che sono alla base della convivenza civile.
8,80

Lo Stato di diritto

Lo Stato di diritto

Roberto Bin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 129

L'idea che gli uomini debbano essere governati dalle leggi e non dall'arbitrio di altri uomini è un sogno antico. Lo Stato di diritto è l'incarnazione moderna di questa aspirazione, che si fonda sui tre pilastri fondamentali della divisione dei poteri, della supremazia della legge, dei principi di libertà e di uguaglianza. Da essi discendono le istituzioni che ancora oggi informano il nostro vivere civile e politico: dai Parlamenti alle Costituzioni, dalla tutela dei diritti di fronte a un giudice terzo e alle Corti costituzionali, all'innesto dei diritti sociali sul troncone liberale. È la storia di una incessante ricerca del punto d'equilibrio tra le regole del diritto e l'esuberanza del potere, dalle origini alla globalizzazione.
9,80

Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner?

Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner?

Grazia Attili

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 144

A partire dagli studi dell'etologia, l'autrice spiega le radici biologiche che stanno alla base delle nostre relazioni affettive e sessuali e ripercorre tappe e snodi dei legami di coppia. Chi scegliamo come partner? Perché gli uomini sono attratti da donne giovani e belle e le donne da uomini che possano garantire sicurezza a sé e alla propria prole? Si tratta di criteri non dettati solo dal gusto e dall'interesse, ma piuttosto da un'astuta strategia della specie volta ad assicurare il processo riproduttivo. Completa il volume l'analisi dei diversi modi di amare e di reagire alla rottura di un legame affettivo, incluse alcune patologie della vita di coppia, dalla gelosia ossessiva all'incapacità di amare.
11,00

La pubblicità

La pubblicità

Annamaria Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 138

Annamaria Testa, esperta del mondo della comunicazione, accompagna il lettore alla scoperta della pubblicità, delle sue tecniche, dei suoi meccanismi, delle sue strategie e delle sue regole. Scorre le tappe fondamentali della sua storia, dai primi manifesti del '600 ai nostri messaggi online, fino a introdurci nei luoghi dove la pubblicità nasce e si sviluppa. Cosa è e cosa si fa in un'agenzia, quali sono, dall'account ai creativi, dal media planner ai PR, le figure professionali che operano al suo interno, quale la loro formazione, il loro ruolo, le loro attitudini.
8,80

Le Regioni

Le Regioni

Raffaele Bifulco

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 134

Sancite dall'Assemblea costituente, ma entrate in vigore solo negli anni Settanta, le Regioni si sono imposte, nel corso degli anni Novanta, come un nuovo e propositivo attore politico nel quadro istituzionale. I nuovi poteri che vengono loro assegnati dalle riforme costituzionali del 1999 e del 2001 pongono le basi per una trasformazione in senso federale della Repubblica e per un ruolo più attivo delle Regioni sullo scenario europeo. Oltre a fornire una visione panoramica del periodo precedente, questo volume chiarisce in che modo le riforme istituzionali hanno inciso sul precedente assetto normativo, spiega statuti e forme di governo regionali, illustra la natura e le caratteristiche dell'autonomia delle Regioni.
8,80

La Corte costituzionale. Quando il diritto giudica la politica

La Corte costituzionale. Quando il diritto giudica la politica

Alfonso Celotto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 127

La Corte costituzionale, organo fondamentale nel sistema di garanzie previsto dalla nostra Costituzione, è un giudice molto particolare, in quanto nasce dall'esigenza di garantire che tutti, compreso il Parlamento, rispettino la Costituzione. Il volume, oltre a fornire un quadro sui modelli di giustizia costituzionale nel mondo e sulle vicende istitutive della Corte costituzionale in Italia, descrive strutture e funzioni della Corte, dal controllo della costituzionalità delle legge alla risoluzione dei conflitti fra gli organi di vertice della stato, al giudizio delle accuse contro il presidente della Repubblica, all'ammissibilità del referendum abrogativo.
9,80

La vergogna

La vergogna

Luigi Anolli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 127

"Perdere la faccia" di fronte agli altri, sentirsi inadeguati a un compito o a una situazione: la vergogna è un'emozione intensa che ci coinvolge interamente. Può scatenare in noi rabbia e desiderio di rivalsa, oppure condurci alla depressione. Questo libro spiega che cos'è, come nasce e come si manifesta, ne coglie la specificità rispetto ad altre emozioni simili come la colpa o l'imbarazzo, e ne ripercorre il ruolo in culture diverse. In questo percorso, particolare importanza viene attribuita ai "giochi sporchi", quelle modalità di interazione sociale nelle quali si cerca di porre l'interlocutore in una condizione di inferiorità, di umiliarlo o di indurlo a compiere azioni delle quali poi si vergognerà. Ma la vergogna si può superare, e il miglior modo per farlo è conoscersi a fondo: il test Tosca, presentato per la prima volta in Italia, è stato messo a punto per valutare la predisposizione a questa condizione e innestare su tale consapevolezza strategie cognitive ed emotive efficaci.
8,80

Bambini disattenti e iperattivi

Bambini disattenti e iperattivi

Gian Marco Marzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 136

Bambini irrequieti, incapaci di mantenere l'attenzione e di controllare l'impulsività, non tollerano regole e attese e sfuggono al controllo dei genitori. Di fronte a questi comportamenti genitori ed insegnanti attribuiscono al bambino o a se stessi colpe inesistenti. La causa non è un'educazione inadeguata. Si tratta di bambini che soffrono del "Disturbo da deficit di attenzione e iperattività", una diagnosi recente di un vero problema dell'età evolutiva. Nel volume sono definite le caratteristiche cliniche del disturbo, per poi illustrare quali terapie e quali trattamenti possono condurre il bambino e la sua famiglia verso un'esistenza più serena.
11,00

Storia dell'aborto

Storia dell'aborto

Giulia Galeotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 131

Nell'antichità l'aborto era fondamentalmente una questione di donne, il feto era considerato una sorta di appendice del corpo della madre, e l'aborto era perseguibile solo nei casi in cui ledeva un interesse maschile. È il cristianesimo che per primo equipara l'aborto all'omicidio, ma ci vorranno secoli per codificare il momento in cui avviene l'animazione del feto. La situazione muta radicalmente tra il Sei e Settecento quando il feto acquista una sua autonomia, grazie alle acquisizioni scientifiche, e con la Rivoluzione francese, dopo il 1789, entra nella sfera pubblica. Con il movimento femminista e con la depenalizzazione dell'aborto oggi molti segnali ci dicono che qualcosa sta cambiando: l'aborto è una questione di tutti, donne e uomini.
11,00

Le nuove famiglie

Le nuove famiglie

Anna Laura Zanatta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 142

Benché la maggior parte delle persone si sposi e abbia dei figli, la famiglia tradizionale oggi appare in difficoltà. Nuovi modi di stare insieme si affacciano. Si può nascere in una famiglia tradizionale e poi, dopo il divorzio dei genitori, acquisire un nuovo padre o una nuova madre. Oppure continuare a vivere con un solo genitore. Una volta grandi, si può scegliere di convivere con la persona del cuore, rifiutando il matrimonio, o decidere di vivere da soli. Quante sono e come sono le nuove famiglie oggi? Cosa succede quando ci sono dei figli? Nel volume, ripresentato in edizione aggiornata, l'autrice risponde a queste e ad altre domande, tenendo conto anche della nuova realtà delle "famiglie omosessuali" e del numero sempre crescente di unioni tra persone provenienti da paesi diversi.
8,80

La burocrazia

La burocrazia

Guido Melis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 111

Il volume ricostruisce l'evoluzione della burocrazia italiana e dei suoi uomini dai tempi di Cavour ai giorni nostri, seguendo quattro percorsi. Innanzitutto una riflessione quantitativa sui periodi di crescita e di contenimento del personale; sono poi considerate le diverse culture professionali; quindi i livelli di reddito, gli stipendi, le rivendicazioni sindacali; infine la sociologia e l'antropologia del burocrate: il suo stile di vita e prestigio sociale, il suo rapporto con la politica. L'ultima parte presenta e discute le recenti riforme amministrative (dalle riforme Bassanini a quella del Titolo V della Costituzione) che hanno introdotto grandi elementi di novità nella struttura dello stato italiano.
9,80

La popolazione del pianeta

La popolazione del pianeta

Antonio Golini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 141

Dal XVIII secolo la popolazione mondiale comincia ad aumentare intensamente, raggiungendo 1 miliardo e 260 milioni nel 1850, 2 miliardi e mezzo nel 1950, più di 6 miliardi oggi. Il panorama che ne risulta è una crescita prossima allo zero nei ricchi paesi del Nord, tassi di incremento impetuosi in molti paesi dell'Africa e dell'Asia, un continente europeo molto invecchiato, disparità economiche, sociali e territoriali, flussi migratori, deterioramento dell'ambiente. Il fattore demografico rimane un problema globale. Il libro, rivisto e aggiornato, illustra gli interrogativi centrali, le politiche, gli sforzi della comunità internazionali, l'impatto sociale e psicologico di una struttura demografica profondamente modificata.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.