Benché la maggior parte delle persone si sposi e abbia dei figli, la famiglia tradizionale oggi appare in difficoltà. Nuovi modi di stare insieme si affacciano. Si può nascere in una famiglia tradizionale e poi, dopo il divorzio dei genitori, acquisire un nuovo padre o una nuova madre. Oppure continuare a vivere con un solo genitore. Una volta grandi, si può scegliere di convivere con la persona del cuore, rifiutando il matrimonio, o decidere di vivere da soli. Quante sono e come sono le nuove famiglie oggi? Cosa succede quando ci sono dei figli? Nel volume, ripresentato in edizione aggiornata, l'autrice risponde a queste e ad altre domande, tenendo conto anche della nuova realtà delle "famiglie omosessuali" e del numero sempre crescente di unioni tra persone provenienti da paesi diversi.
Le nuove famiglie
Titolo | Le nuove famiglie |
Autore | Anna Laura Zanatta |
Collana | Farsi un'idea, 4 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 09/2003 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788815094865 |