Il Mulino: Farsi un'idea
Laurea e lavoro
Anna Laura Trombetti Budriesi, Alberto Stanchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 131
Quali probabilità hanno i laureati di trovare lavoro all'uscita dell'università? E quello che troveranno sarà coerente con gli studi compiuti? Dopo quanto tempo potranno aspettarsi un contratto stabile? Sono le domande che si pongono studenti e famiglie e alle quali gli autori del volume cercano di dare risposta, partendo da questo strano paradosso: siamo uno dei Paesi europei con il più basso numero di laureati e nel contempo la richiesta di laureati da parte del mondo delle imprese è molto più scarsa che all'estero.
La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica
Telmo Pievani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 131
Pro o contro Darwin, evoluzionismo o creazionismo, il dibattito sulla teoria dell'evoluzione sembra oggi costituire uno dei temi "caldi" della discussione pubblica di qua e di là dell'Atlantico. L'autore del volume introduce alla teoria dell'evoluzione aiutando a coglierne il suo significato centrale che risiede in tre spinte concomitanti: la variazione, la trasmissibilità di una parte di questa variazione di generazione in generazione, l'azione della selezione naturale. Ripercorre poi gli altri complessi meccanismi che si aggiungono al "cuore" della teoria - dalle migrazioni, alle ibridazioni, agli sconvolgimenti della biosfera - fino alla svolta imprevedibile della natura: la comparsa di Homo sapiens.
Il mercato
Giuseppe Bertola
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 132
Tra gli economisti c'è chi pensa che il mercato sia in grado di risolvere tutti i problemi, ma tra la gente comune, i politici, gli intellettuali sono molti quelli che lo guardano con sospetto. In realtà il mercato è un meccanismo potente e insieme delicato che per funzionare bene e generare benessere e sviluppo ha bisogno di regole e istituzioni. Questo volume ne descrive e spiega il funzionamento a partire da esempi concreti della vita quotidiana per poi arricchire il quadro fino ad affrontare aspetti del commercio internazionale o problemi che vanno "oltre il mercato". Il capitolo conclusivo riguarda l'Italia dove, sostiene l'autore, molti dei problemi di cui si lamentano gli italiani non derivano dal mercato ma dalla sua assenza.
La Banca centrale europea
Francesco Papadia, Carlo Santini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 127
Nata nel 1998, dopo un lungo lavoro di preparazione e sancita formalmente nel Trattato di Maastricht, la Banca centrale europea è un organo indipendente e sovranazionale che ha lo straordinario potere di creare moneta e stabilire il tasso al quale questa viene data e presa in prestito nei dodici paesi dell'Unione che hanno adottato l'euro. Suo compito è quello di definire e gestire la politica monetaria unificata della Comunità, con il fine primario di assicurare la stabilità dei prezzi. Il libro, qui presentato in edizione aggiornata, racconta la storia e illustra funzioni, strutture e responsabilità della nuova istituzione, tracciando un bilancio a otto anni dalla sua costituzione.
L'Unione europea
Piero S. Graglia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 143
Il volume, ripresentato in edizione completamente aggiornata, ripercorre la storia dell'Unione europea, riservando particolare attenzione alle istituzioni comunitarie e al loro funzionamento. Commissione e Parlamento, Consiglio dei ministri, Corte di giustizia e Banca centrale europea svolgono infatti un ruolo di primo piano nel governo dell'Unione, hanno poteri un tempo attribuiti ai singoli stati e sono destinate a incidere sempre più nella vita dei cittadini. Si esaminano infine le politiche e i cambiamenti che, dopo i referendum sulla Costituzione e l'apertura dei negoziati per l'ingresso della Turchia, vanno delineandosi sul futuro dell'Europa anche nei suoi rapporti con il resto del mondo.
Il debito pubblico
Ignazio Musu
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 125
Nel contrarre un debito pubblico i governi possono essere spinti dalle migliori intenzioni di favorire lo sviluppo economico, ma la struttura della spesa e dell'entrata possono risultare tali da vanificarle. Questo volume, qui presentato in edizione aggiornata, spiega i meccanismi che portano alla formazione del debito e che tendono a farlo espandere continuamente; mostra in quali circostanze e per quali ragioni il debito può diventare un danno per l'economia, fino a pregiudicare il destino delle generazioni future; illustra inoltre le politiche che si possono mettere in atto per ridurre quella che viene chiamata l'"insostenibilità" del debito pubblico.
I sondaggi
Mauro Barisione, Renato Mannheimer
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 126
Affidabili o imprecisi, scientifici o improvvisati, i sondaggi fanno parte della nostra vita. Attraverso di essi, i media ci presentano gli atteggiamenti dell'"opinione pubblica" su questioni di rilievo; i pubblicitari se ne servono per lanciare prodotti o per registrarne il gradimento, e a essi ricorrono i partiti politici per conoscere gli orientamenti dei cittadini. Ma che cosa sono in grado di dirci esattamente i sondaggi? Gli autori di questo libro spiegano come si è sviluppata questa tecnica, indicano quali basi statistiche la sorreggono e insegnano a leggere i dati che ci vengono proposti: e, alla discussione sulla loro affidabilità, si affianca la riflessione sul ruolo che possono svolgere nella vita democratica.
L'autismo. Conoscerlo e affrontarlo
Luca Surian
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 125
Incapaci di comunicare con gli altri e di sviluppare nuove amicizie, costretti a muoversi in un mondo sociale che appare loro privo di significato e di interesse o addirittura minaccioso e ostile: sono i bambini colpiti dall'autismo, un disturbo dello sviluppo neuropsicologico che si manifesta prima dei tre anni e permane in età adulta, ma che può essere notevolmente attenuato con opportuni programmi di intervento educativo. Uno dei maggiori esperti del problema schiude la porta di questa condizione della mente umana spiegandoci che cos'è l'autismo, dalle sue possibili cause biologiche alla diagnosi, ai processi cognitivi e comunicativi che lo caratterizzano; dedica infine una parte importante del volume ai programmi di intervento.
Prevenire la criminalità
Marzio Barbagli, Uberto Gatti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 128
Come si è riusciti a scoraggiare gli autori dei graffiti sui vagoni della metropolitana di New York? E perché sono diminuiti furti e aggressioni in uno dei quartieri più malfamati di Londra? Prevenire gli atti di vandalismo e abbassare il numero dei reati è possibile? Gli autori descrivono le diverse forme di prevenzione sperimentate nei paesi occidentali mostrando come tutte le strade finora percorse si fondino su precise scelte: dalla prevenzione precoce, che interviene sui bambini, sugli adolescenti e sulle loro famiglie, a quella sociale che mira a correggere le caratteristiche negative dell'ambiente, a quella "situazionale" in cui si punta ad accrescere i rischi e a ridurre i benefici per gli autori dei delitti.
I fondi comuni di investimento
Francesco Cesarini, Paolo Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 128
Introdotti vent'anni fa, i fondi comuni di investimento hanno gradualmente assunto una posizione di grande rilievo nel sistema finanziario italiano, sino a divenire lo strumento di gestione collettiva del risparmio più largamente utilizzato. L'offerta di prodotti finanziari in generale, e di fondi in particolare, è ormai molto estesa e può risultare complicato, per il risparmiatore, scegliere come investire il proprio patrimonio piccolo o grande che sia. Francesco Cesarini e Paolo Gualtieri, docenti dell'Università Cattolica di Milano, si propongono di aiutare il lettore a capire quando e perché investire in fondi e come sceglierli.
Il governo locale
Luciano Vandelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 121
Comuni e province forniscono ai cittadini gran parte dei servizi e delle attività amministrative che riguardano la loro vita quotidiana; curano la difesa e gli interventi sul territorio, le attività produttive, i servizi sociali; gestiscono ingenti risorse e impegnano un gran numero di amministratori e dipendenti. Questa seconda edizione, ampiamente aggiornata per dar conto dei cambiamenti introdotti dalla riforma costituzionale del 2001, descrive sinteticamente il funzionamento degli enti locali: chi li governa, di che cosa si occupano, i rapporti con lo stato, le regioni, i cittadini.
Il ritardo mentale. Capire e curare una grave malattia della mente
Pietro Pfanner, Mara Marcheschi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 144
Il comportamento dell'uomo è frutto di molte capacità e di molte passioni, ma nelle condizioni di ritardo mentale queste appaiono ridotte, impoverite e distorte. Abbiamo a che fare con una condizione limite, chiamata impropriamente ritardo, una condizione poco conosciuta e spesso solo banalmente quantificata. Due tra le voci più autorevoli della neuropsichiatria infantile spiegano cosa accade nella persona con ritardo mentale e spiegano come la mente può essere ferita ma mai distrutta. Ed è proprio questo che apre uno spazio fecondo per un intervento riabilitativo.