Edizioni Theoria: Futuro anteriore
Storia dei tredici
Honoré de Balzac
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 384
A trentadue anni - quando Balzac progetto la Storia dei Tredici e ne scrisse la prefazione - è facile affermare che la società non è ben organizzata; è meno facile suggerire i mezzi per organizzarla meglio. L'autore immagina un'associazione antisociale, o meglio, una società ristretta: la société de Jésus au profit du diable. La virtù non trova nella vita normale un sufficiente capo d'azione: ecco quindi una tenebrosa promessa di simpatia per i reprobi che siano almeno buoni fra loro, per l'anticristo che conceda ai suoi dodici discepoli un terreno meno fallito di quello del Cristo. E nacquero Ferragus e La duchessa di Langeais, primo e secondo episodio de I Tredici, nei quali questa simpatia per i reprobi si manifesta in forma assolutamente più romantica; nel terzo episodio, invece, La fanciulla dagli occhi d'oro, domina una forma più viziosa e sensuale. Negli eroi de I Tredici, la virtù è viziosa, il vizio virtuoso o eroico; i protagonisti vivono intensamente, operano con frenesia, volti completamente al mondo esterno, che devono dominare e possedere.
Il Maestro e Margherita
Michail Bulgakov
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 582
Capolavoro della letteratura russa del Novecento, Il Maestro e Margherita è un romanzo dalla forte carica trasgressiva e sovversiva. Gli amanti protagonisti del romanzo avranno a che fare nientemeno che col demonio, in carne, ossa e spirito. Quello spirito del male che, suo malgrado, diverrà esecutore del bene. Acuta disamina dell’animo umano e della misteriosa spiritualità che lo permea, il romanzo analizza il rapporto fra l’uomo e l’eterno, smaschera i torbidi meandri della coscienza e mostra lo stridere della corruzione, del vizio, della codardia. Nonostante le possibili letture critiche, resta fondamentalmente un grande romanzo d’amore, uno dei caposaldi della categoria romantica nel quale l’eroe e l’eroina sono l’immagine di quelli che, almeno una volta, hanno sentito battere forte il cuore.
Memorie del sottosuolo
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 176
Memorie del sottosuolo esce a puntate nel 1865 sulla rivista «Epoca», in un momento cruciale della vita personale e lavorativa dello scrittore. Questo romanzo si divide in due parti: nella prima si trova il vero e proprio monologo filosofico contro il positivismo e il romanticismo; la seconda parte, invece, è incentrata sulla rievocazione memoriale della storia accaduta al protagonista che l’autore usa per dare credito alla malvagità dell’animo umano. Il protagonista delle Memorie, che ha tratti autobiografici di Dostoevskij, è un uomo timido, senza risorse, respinto nel sottosuolo dalla brutalità della vita sociale. Per questo motivo decide di tormentare Liza, una giovane prostituta incontrata in una gelida sera di neve, cercando soddisfazione e rivalsa dalle crudeltà inflitte alla donna.
Estate
Edith Wharton
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 208
La vita di Charity Royall è segnata fin dal principio, suo malgrado, da una catena di scelte che influenzeranno indelebilmente il suo futuro, a partire dalla decisione della madre di affidarla ad uno sconosciuto per scongiurarle un destino simile al suo. Seppur a tratti ingenua, nel suo rifiuto di una condizione femminile da cui non può scappare, Charity Royall rappresenta una volontà di distinzione e di emancipazione senza tempo. In Estate, Wharton crea un universo femminile indipendente e variopinto che da vita ad un discorso incentrato sulla condizione delle donne all'interno della società; le figure maschili, seppur sempre in una posizione di potere, virtualmente intoccabili, non spiccano nel romanzo se non come meri espedienti narrativi. Lucius Harney entra nella vita di Charity con noncuranza, spensierato come solo un giovane uomo poteva essere nella società del tempo, e con la stessa noncuranza la abbandona alle conseguenze della sua ingenuità. La sua figura, quando separata dal viaggio di crescita emotiva che vede Charity protagonista, ha ben poco da offrire, se non un'illusione di libertà e spensieratezza
Lettere a un giovane poeta
Rainer Maria Rilke, Franz Xaver Kappus
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 80
Le Lettere a un giovane poeta non sono un breviario: guai a considerarlo tale, come invece numerosi avventori della prima ora avrebbero preferito fare; non sono nemmeno una mappa incisa di segnali oscuri ancorché studiatamente leggibili. Queste lettere sono scritte da un giovane uomo che cerca di rifuggire il vaticinio cui il suo interlocutore sembra volerlo destinare, che non ha consigli se non quello di restare legati “alle piccole cose che le persone faticano a vedere e che tutto a un tratto possono divenire grandi e incommensurabili”. Nutrire “amore per ciò che è inappariscente”: questo l’approdo, infine, per chi sente nell’arte la dismisura, l’impossibilità di adempimento, e che tuttavia non può che risolversi nel tentativo supremo di toccare la forma e farla sua, ora e sempre.
La peste scarlatta
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 80
The Scarlet Plague è un romanzo breve pubblicato originariamente sul «The London Magazine» nel 1912. La vicenda si svolge nel 2073, sessant'anni dopo che una terribile epidemia, il "morbo rosso", ha eliminato la maggioranza della popolazione umana e fatto retrocedere i pochi sopravvissuti all'età della pietra. James Howard Smith, un anziano superstite di San Francisco, racconta ai nipoti dei sopravvissuti come andarono le cose, con l'intento di dare loro una lezione di saggezza e di conoscenza. "Non ero spaventato. Ero stato esposto al contagio e mi consideravo già morto. A colpirmi non era questo, ma una sensazione di tremenda depressione. Tutto si era fermato. Mi sembrava la fine del mondo, del mio mondo".
Diario di un curato di campagna
Georges Bernanos
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 272
Un giovane prete appena ordinato viene inviato come parroco ad Ambricourt, piccolo villaggio francese. Pur non essendo benvoluto dai suoi parrocchiani, affronta la sua missione spinto da una vocazione semplice e pura. Come strumento di sfogo ai suoi pensieri inizia a scrivere un diario, in cui annota tutte le sue preoccupazioni e i suoi turbamenti. Sfinito da una malattia devastante, il giovane prete riuscirà ad affrontare tutte le sfide che gli si pongono innanzi, sempre guidato da uno spirito di comprensione e aiuto. Dal libro di Bernanos è stato tratto il film omonimo di Robert Bresson del 1950. "Ieri sera ero andato a coricarmi da bravo. Il sonno non arrivava. Ho resistito a lungo alla tentazione di alzarmi, di riprendere il diario ancora una volta. Come mi è caro! L'idea stessa di lasciarlo qui, durante un'assenza tuttavia così breve, mi è letteralmente insopportabile".
Lord Jim
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 372
Considerato il capolavoro di Joseph Conrad, Lord Jim oltre ad essere un classico romanzo d’avventura, è nello stesso tempo un romanzo d’introspezione. Un singolo e terribile evento cambia radicalmente la vita del protagonista che tenterà con tutte le sue forze di lottare contro l’ignominia e l’isolamento. Una costruzione narrativa e uno stile originale che dividono il racconto in due parti distinte, contrassegnate entrambe da una corsa verso una fine fatale. Jim è un giovane marinaio accusato davanti al tribunale di aver abbandonato la propria nave e i compagni quando avevano più bisogno di aiuto. La sua reputazione è distrutta e, attanagliato da profondi sensi di colpa, Jim viaggia cercando di sfuggire alla vergogna ormai legata al suo nome. Una nuova vita, un nuovo amore e la speranza di riabilitare la propria coscienza sembrano finalmente giunti per lui dopo tanto tempo, ma il destino segue sempre strani percorsi…
Scritti filosofici
Honoré de Balzac
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 336
I tre romanzi Le Marana, Séraphita e Louis Lambert fanno parte degli Studi filosofici di "La commedia umana". L'intento dell'autore è quello di descrivere, in questa raccolta, i vari tipi presenti nella società, come in un edificio in cui «Alla base ci sono gli studi dei costumi, che rappresentano gli effetti sociali. La seconda parte è costituita dagli studi filosofici, poiché, dopo gli effetti verranno le cause. Poi, dopo gli effetti e le cause, si devono cercare i principi. I costumi sono nello spettacolo, le cause sono nei retroscena e nelle macchinazioni». Si parte quindi con la storia delle Marana, donne appartenenti alla stessa famiglia che condividono lo stesso, triste, destino; si prosegue con il racconto di una doppia vita, ambientata tra i fiordi norvegesi, e si conclude con un romanzo da una trama minimale, che si focalizza sulle idee metafisiche del giovane protagonista e del suo unico amico, colui che narra la vicenda.
Lettere a Theo
Vincent Van Gogh
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 608
"Lettere a Théo", è la più completa e affidabile fonte per comprendere e studiare Van Gogh come artista e come uomo. Questa raccolta di lettere tra lui e il fratello minore, il mercante d'arte Théo, è fondamentale per ricostruire le fasi della vita dell’artista, divisa tra diversi ambiti. Anche se molte delle lettere non sono datate, gli storici dell'arte sono stati in grado di ordinarle cronologicamente. Il periodo in cui Vincent visse a Parigi è il più difficile da ricostruire poiché i due fratelli, vivendo insieme, non ebbero bisogno di scriversi. Il corpus di lettere è stato pubblicato nel 1913 dalla vedova di Théo, Johanna van Gogh-Bonger, che le rese pubbliche con molta cautela, perché non voleva che la vita drammatica dell'artista mettesse in ombra il suo lavoro.
Il riflusso della marea
Robert Louis Stevenson
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 160
"Il riflusso della marea" racconta la storia di tre uomini: un ex capitano di marina, un aristocratico in fuga e un balordo che, falliti nella vita, si rifugiano nelle isole del Pacifico. Decisi nel puntare le loro ultime carte sul comando di un cargo che potrebbe consentire loro una nuova ricchezza e con essa la riabilitazione, si trovano ancora coinvolti in una situazione pericolosa, destinata a travolgerli definitivamente.
Il club dei suicidi
Robert Louis Stevenson
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2022
pagine: 112
In una Londra cupa e piovigginosa si susseguono tre episodi legati da un macabro "Club" che raccontano le straordinarie avventure del Principe Florizel di Boemia e del suo Grande Scudiero, il Colonnello Geraldine. Una notte il Principe si imbatte in un giovane che vende golosissime paste alla crema, che porteranno i protagonisti del romanzo a vivere una serie di avventure misteriose e terrorizzanti, tra cui mettere a rischio la propria vita durante una partita a carte.