Libri di Jack London
Il vagabondo delle stelle
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2005
pagine: 408
Come "Martin Eden", questo romanzo troverà sempre appassionati - per i quali resterà il libro del cuore. Solo un "realista selvaggio" come Jack London poteva gettarsi in una vicenda così temeraria, che a partire da uno scenario che ricorda "Forza bruta" ci fa veleggiare nel cosmo e nelle epoche con stupefacente naturalezza. All'inizio siamo infatti nel braccio degli assassini di San Quentin, in California, dove il protagonista viene regolarmente sottoposto alla tortura della camicia di forza. Ma in quella condizione disperata, con feroce autodisciplina, riuscirà a trasformarsi in un moderno sciamano che attraversa le barriere del tempo come muri di carta. Amato da lettori fra loro distanti come Leslie Fiedler e Isaac Asimov, "Il vagabondo delle stelle", ultimo romanzo di Jack London, è anche il suo libro più originale, estremo - che si colloca in una regione di confine del firmamento letterario, fra Stephen King e Carlos Castaneda.
Zanna Bianca
Jack London
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 284
A partire dai ghiacci del mitico Klondike, tra cercatori d'oro, branchi di cani e lupi selvaggi, si snoda l'avventurosa storia di Zanna Bianca. Attraverso innumerevoli peripezie e difficoltà, questo lupo coraggioso imparerà a difendersi e a combattere per sopravvivere in un ambiente ostile e pieno di pericoli. Zanna Bianca dovrà affrontare cani feroci, uomini crudeli e senza scrupoli, periodi di prigionia ed esperienze molto dolorose, ma scoprirà anche il valore della fiducia, il calore dell'affetto e l'importanza di non arrendersi mai. All'interno della copertina il mandala del canto alla luna che si illumina al buio. Età di lettura: da 9 anni.
Martin Eden
Jack London
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 512
Ambientato a San Francisco, Martin Eden è la storia di un giovane marinaio che cerca di elevarsi dalla sua umile condizione, perseguendo in modo ossessivo il sogno di costruirsi un'istruzione e ottenere la fama letteraria. In questo slancio lo ispirano e lo sostengono l'amore per la bellezza e per Ruth, una ragazza dell'alta borghesia che il protagonista conosce per caso e di cui si innamora. London, insoddisfatto dei mancati riconoscimenti del suo lavoro, convoglia nel romanzo la propria frustrazione, veicolando attraverso il protagonista, suo alter ego, la profonda fede socialista e la feroce critica all'individualismo e all'eccesso di ambizione che dominavano la società statunitense dei primi anni del Novecento, e dà vita al personaggio più vitale e originale della sua intera opera.
Il richiamo della foresta
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci La Spiga
anno edizione: 2023
pagine: 160
Strappato alla sua vita tranquilla, Buck si ritrova catapultato nel mondo gelido e ostile dell’Alaska, dove i cani robusti come lui sono richiesti per trainare le slitte dei cercatori d’oro. Dovrà affrontare un viaggio durissimo non solo fisico ma anche interiore verso la scoperta della propria identità e il recupero degli antichi istinti dei suoi progenitori, i lupi. Il richiamo della foresta è molto più di un romanzo di avventura: trasmette valori universali, come la ricerca di un rapporto più puro con la natura e il sogno di un’esistenza felice e autentica. Età di lettura: da 11 anni.
Il richiamo della foresta
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 160
Durante la caccia all’oro nelle Terre del Nord America, Buck viene rapito e portato fra i ghiacci per diventare un cane da traino. Qui, addestrato con la legge del bastone e maltrattato in tutti i modi, inizia ad affiorare dentro di lui un istinto selvaggio. Durante una delle traversate, però, John Thornton lo salverà e riaccenderà in lui la fiducia nell’uomo. I due si ritireranno a vivere vicino alla foresta, dove Buck inizierà a sentire il richiamo della natura… Età di lettura: da 10 anni.
Zanna Bianca
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 296
Zanna Bianca è un lupo che cresce in un ambiente selvaggio, fatto di sconfinate distese di neve, cupe foreste e fiumi gelati. Continuo bersaglio della crudeltà e della ferocia dei cani e del Dio-Uomo, capisce in fretta che la vita è una perenne lotta per la sopravvivenza e diventa sempre più aggressivo e diffidente. Ma il mondo degli esseri umani ha in serbo per lui anche molto altro: la scoperta della tenerezza e della fedeltà, grazie a un nuovo padrone che lo conquisterà con la sua pazienza e il suo affetto. Età di lettura: da 9 anni.
Racconti del Pacifico
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2024
pagine: 208
Questo libro si nutre delle suggestioni di un viaggio che Jack London compì tra il 1907 e il 1908 attraverso le isole della Melanesia e della Polinesia. Lo scrittore sapeva bene di ricalcare gli itinerari di Melville e Stevenson: e c'è almeno un racconto, fra quelli presentati (Il seme di McCoy), che richiama l'atmosfera affascinante della Linea d'ombra di Conrad. Eppure, London sa imprimere il suo inconfondibile suggello: dalla memorabile figura di Koolau il lebbroso, l'indigeno che lotta sino alla morte per la dignità del piccolo gruppo di reietti cui appartiene, allo sceriffo di Kona, la cui anima impulsiva e generosa non è vinta neppure dalla malattia, sino allo stesso McCoy, il quieto pilota che porterà in salvo una nave con la sola forza della sua suadente autorevolezza, queste pagine sono popolate da incarnazioni diverse dello stesso personaggio: l'eroe che lotta, fragile e solitario, contro il destino. E l'eroismo non risiede solo nella ribellione e nel conflitto: può anche assumere la forma della quieta rassegnazione del bracciante cinese Ah Cho, protagonista di Chinago, che, per un errore di trascrizione del suo nome, patisce una sorte ingiusta, comminatagli dalla stolta crudeltà dello straniero colonizzatore. Il suo silenzio dolente, la sua solitudine racchiudono molto del fascino dell'opera di London: come scrive Beniamino Placido nella sua Introduzione, «quando leggiamo Jack London vogliamo essere soli. Ci diciamo, leggendo London in solitudine, che ‘ogni uomo è un'isola' come aveva ripetuto il suo ‘allievo' Hemingway. Ma un'isola diversa da tutte le altre. Affetta da un diverso, solitario destino. Così come sono diverse, diversissime fra loro queste isole del Pacifico».
La crociera dello Snark
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2024
pagine: 272
"La crociera dello Snark" racconta la storia della navigazione di Jack London e sua moglie, Charmian Kittredge, attraverso il Pacifico meridionale, nel tentativo originario di fare il giro del mondo in barca a vela. Lo Snark, fatto costruire appositamente da London, mollerà gli ormeggi il 23 aprile del 1907 destinazione Hawaii. A bordo Jack e Charmian e poche persone d’equipaggio. La navigazione toccherà Bora Bora, le Isole Samoa, le Figi, le Nuove Ebridi, l’arcipelago delle Salomone. Memore dei racconti di Melville e Stevenson, London percorrerà il Pacifico dei colonizzatori, degli avventurieri senza scrupoli, dei mercanti di schiavi, sperimentando il gusto della navigazione con scarse conoscenze tecniche, ma con una sconfinata passione. London e la moglie furono costretti a terminare il loro viaggio a Guadalcanal perché Jack si ammalò, e tornarono a casa in piroscafo. Ma questo non spense in loro la passione per la navigazione e dopo diversi anni acquistarono una nuova barca a vela. Con le foto originali scattate dall’autore durante il viaggio. Prefazione di Phillip Prodger.
Il richiamo della foresta
Jack London
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2016
pagine: 116
La vita di Buck, cane di razza abituato al clima mite e alla tranquillità degli Stati Uniti del Sud, ha un'improvvisa svolta quando, per una scommessa persa, è venduto e spedito al Nord, come cane da slitta. Piegato all'obbedienza da un esperto allevatore, riesce a far fronte alle nuove esigenze e a sopravvivere alle privazioni e al clima inclemente. Ma qualcosa è cambiato in lui: nel suo comportamento riaffiorano istinti sopiti. Buck sente crescere, sempre più forte, il contrasto tra natura e educazione, tra amore per il padrone e slancio incontenibile verso la libertà.
Il richiamo della foresta-Bâtard-Preparare un fuoco
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 190
Rapito e condotto tra i ghiacci del Klondike, all'epoca della febbre dell'oro, Buck viene picchiato e costretto a divenire un cane da traino, sperimentando i molteplici volti dell'animo umano, meschinità e grandezza, cupidigia e altruismo, aggressività e affetto. Nelle molteplici esperienze apprende la fatica e l'orgoglio dei cani da slitta e si trova più volte costretto a lottare per sopravvivere, finché la lezione del bastone e della zanna fa riaffiorare in lui l'ancestrale istinto selvaggio. Sfruttato duramente dai suoi ultimi padroni, Buck viene salvato da John Thornton, con il quale ritrova l'amore per l'uomo. Ma il richiamo della foresta e della natura si fa dentro di lui sempre più irresistibile...
Michaël, fratello di Jerry
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2019
pagine: 256
Michael è considerato un cane speciale, capace di imparare in fetta dal suo padrone perfino a cantare e contare. Viene rapito da Dag Daughtry, formidabile bevitore di birra, che spera di poterlo vendere per pagarsi il vizio. Separato dai suoi padroni e da suo fratello Jerry, intraprende un viaggio appassionante dai mari del sud all'America, tra le isole del Pacifico, a bordo di veloci velieri, per approdare ai saloon affollati di marinai di San Francisco, fino agli speroni rocciosi della montagna di Sonoma. Michael passa da un padrone all'altro, fino a cadere tra le mani di un perfido ammaestratore di animali di un circo che vuole torturarlo. Un viaggio avventuroso per Michael per ritrovare la sua famiglia e suo fratello Jerry ed essere di nuovo felice. Età di lettura: da 8 anni.
Zanna Bianca
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 320
"Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l'unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta dello Yukon, sopra un torrente, lontano da ovunque. Dentro la tana inaccessibile, il piccolo lupo viene al mondo generato da colei che viene semplicemente presentata come 'la lupa' e la prima parte del libro lascia in questa sospensione il lettore per condurlo sulla pista dei valori 'primordiali', senza nomi e cognomi. È come se London volesse sfruttare un archetipo e i suoi simboli; solo in seguito scopriamo che 'la lupa' è Kiche, figlia di un lupo e di un cane, una femmina agguerrita e astuta, già di proprietà del capotribù Castoro Grigio. [...] Zanna Bianca nasce nel Wild e nasce lupo con dentro il codice genetico del cane: quest'altro archetipo alla fine prevarrà dopo una lunga storia formativa fatta di durezza e amore, rinuncia e crudeltà. Anche il padre di Zanna Bianca è un archetipo, ma il vecchio lupo grigio Occhio Solo, sopravvissuto a mille battaglie e alla furia della natura selvaggia, diventa il simbolo della vita che sopravvive a se stessa, del Wild che scorre dalle generazioni che lo hanno preceduto a quelle future." (Dalla Postfazione di Davide Sapienza). Con un testo di Mario Maffi.

