Libri di Giovanni Giri
Le sette prove
Matthew Reilly
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 446
Nell'antichità erano sette; sette imponenti opere che si erano meritate il nome di Meraviglie del Mondo. Oggi ne rimane soltanto una, la più antica ed enigmatica: la Piramide di Giza. Tuttavia pochi sanno che, 4500 anni fa, quel monumento era sovrastato da una punta d'oro massiccio, che, secondo una leggenda, avrebbe garantito il dominio del mondo a chi ne fosse venuto in possesso. Per questo motivo Alessandro Magno divise la punta in sette pezzi e nascose ciascun frammento all'interno delle Meraviglie? Ma ora in prossimità di un rarissimo allineamento solare che trasformerebbe la punta d'oro in una micidiale fonte d'energia quei sette frammenti sono l'obiettivo sia dei governanti delle nazioni più potenti della Terra sia di gruppi terroristici internazionali. Toccherà a un manipolo di coraggiosi, comandato dal capitano Jack West e finanziato da un consorzio di piccoli Stati pacifisti, intraprendere la più grande caccia al tesoro della storia. Non soltanto Jack e i suoi uomini si confronteranno con nemici senza scrupoli in una corsa contro il tempo, ma dovranno anche raccogliere una sfida che viene dal passato: gli architetti egizi, infatti, hanno protetto i sette frammenti con trappole letali, insidiosi trabocchetti ed enigmatiche maledizioni'.
Le bionde di Hitchcock. L'invenzione di un'icona. 83 fotografie da 19 film
Thilo Wydra
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2023
pagine: 232
Fotogrammi, primi piani, campi lunghi, foto di scena e immagini di backstage di 19 capolavori di Alfred Hitchcock. Guardando le immagini di questa straordinaria selezione si comprende la maestria della sua messa in scena del thriller e la fortunata scelta delle “sue bionde”, accompagnate da attoria loro volta divenuti icone di Hollywood. Le bionde di Hitchcock sono divenute un topos della storia del cinema. Le protagoniste delle più famose pellicole del grande maestro della suspense esprimono una fascinazione misteriosa, che il volume esplora e rivela ripercorrendo i capolavori di Hitchcock. Belle, eleganti, con un sex appeal quasi riservato, interpretano caratteri femminili forti, ma vulnerabili. Sotto la loro superficie splendente, sono fondamentali nell'intrigare lo spettatore nelle trame dei film. Le fotografie del volume sono splendide, sia quelle delle pellicole che quelle dei backstage: bianchi/neri perfetti, con una sontuosa scala di sfumature, e per i film a colori, gli inconfondibili toni pastellati di Hitchcock.
Le sette prove
Matthew Reilly
Libro: Libro rilegato
editore: Nord
anno edizione: 2006
pagine: 450
Nell'antichità erano sette; sette imponenti opere che si erano meritate il nome di Meraviglie del mondo. Oggi ne rimane soltanto una, la più enigmatica: la Piramide di Giza. Pochi tuttavia sanno che, 4500 anni fa, quel maestoso monumento era sovrastato da una punta d'oro massiccio, che, secondo una leggenda, avrebbe garantito potere e prosperità a chi ne fosse venuto in possesso. Per quel motivo Alessandro Magno aveva diviso la punta in sette pezzi e aveva nascosto ciascun frammento all'interno delle stesse Meraviglie, assicurandosi che nessuno potesse mai trovarli. Ma adesso quei sette frammenti sono diventati l'obiettivo principale sia dei governanti delle nazioni più potenti sia di spietati gruppi di terroristi internazionali.
Il teschio sacro
James Rollins
Libro: Libro rilegato
editore: Nord
anno edizione: 2011
pagine: 472
Utah, 18 maggio. Centinaia di cadaveri mummificati raccolti intorno a un teschio rivestito d'oro: a prima vista, sembra il macabro epilogo di un antico rituale suicida; ma, per l'antropologa Margaret Grantham, c'è qualcosa che non quadra. Anzitutto, sebbene risalgano al XII secolo, i resti trovati in quella caverna nel cuore delle Montagne Rocciose non sono riconducibili a nessuna popolazione indigena; inoltre l'arma usata è un pugnale forgiato in una particolarissima lega d'acciaio, impossibile da realizzare anche con le tecniche più all'avanguardia. Washington, 30 maggio. Painter Crowe, direttore della Sigma Force, è sconcertato: sua nipote Kai, un'attivista per i diritti dei nativi americani, è stata accusata di aver fatto esplodere la bomba che ha distrutto una grotta nello Utah, causando la morte della professoressa Grantham. Convinto che la ragazza sia innocente, Painter si lancia nelle indagini e, insieme con l'amico e collega Grayson Pierce, scopre che quella misteriosa necropoli e quell'enigmatico teschio sacro sono soltanto il primo tassello di un complotto che risale all'epoca coloniale e che rischia di minare le fondamenta stesse degli Stati Uniti. Perché la Dichiarazione d'Indipendenza e la storia della nascita della nazione americana forse sono soltanto una menzogna, una menzogna ideata per occultare una sconvolgente verità...
Contro la sinistra neoliberale
Sahra Wagenknecht
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2022
pagine: 450
Sahra Wagenknecht è stata la leader del gruppo parlamentare del principale partito della sinistra radicale tedesca, Die Linke, dal 2015 al 2019, ottenendo più del 9% dei voti alle elezioni del 2017. Si è dimessa due anni dopo, ufficialmente per ragioni di stress. Ma sono in molti a sospettare che la sua decisione sia stata motivata dal progressivo scivolamento del suo partito verso quella forma di “neoliberismo progressista” che ormai sembra aver contagiato tutte le sinistre occidentali e che, secondo Wagenknecht, rischia di rappresentare la pietra tombale per la sinistra (per la cronaca, nelle elezioni del 2021, il partito, ora nelle mani della corrente liberal-progressista, ha dimezzato i suoi voti: il peggior risultato di sempre). Proprio a questa deriva della sinistra è dedicato il nuovo libro-manifesto di Wagenknecht. La sinistra contemporanea occidentale – denuncia l’autrice – ha ormai buttato nella pattumiera della Storia nozioni quali la lotta di classe e la lotta alle disuguaglianze per diventare una “sinistra alla moda”: uno stile di vita appannaggio di una ristretta élite – rappresentata dal nuovo ceto medio dei laureati delle grandi città – e ispirato ai dogmi del cosmopolitismo, del globalismo, dell’europeismo, del multiculturalismo, dell’ambientalismo, dell’identitarismo e del politicamente corretto. Una élite che non ha nulla da dire sull’impoverimento della classe media e sullo sfruttamento dei lavoratori, che non solo promuove gli interessi dei vincitori della globalizzazione, ma disprezza apertamente i vinti, ossia le classi popolari e i loro valori, accusati di essere fascisti, razzisti, retrogradi, sessisti, nazionalisti, populisti. Una élite sempre più ristretta in termini elettorali, ma che nondimeno esercita una fortissima egemonia sui media e sul mondo della cultura. In opposizione a questa sinistra per pochi privilegiati, Sahra Wagenknecht delinea una visione radicalmente alternativa, per una sinistra che sia in grado di tornare a rappresentare e a parlare alle classi popolari: un controprogramma fondato su valori non individualistici ma comunitari – tra cui concetti aborriti dai progressisti contemporanei come patria, comunità, appartenenza –, capaci di definire l’identità, non più di una minoranza intellettualista, ma di una maggioranza fatta di individui concreti. E gettare così le basi per la creazione di una società più giusta.
Il cammino oscuro. La vendetta degli albi
Markus Heitz
Libro: Libro rilegato
editore: Nord
anno edizione: 2014
pagine: 602
La Forra Oscura. È in quel luogo selvaggio e pericoloso, da cui nessuno è mai uscito vivo, che sono stati esiliati Sisaroth e Firûsha. Un tempo considerati tra gli albi più valorosi e stimati del regno, i figli del governatore dello Dsûn Sòmran sono stati accusati di omicidio e condannati a un destino peggiore della morte. Nessuno è riuscito a dimostrare la loro innocenza, eppure qualcuno è ancora convinto che si tratti di un complotto orchestrato per minare il potere del padre: Tirîgon, il loro fratello. Pronto a tutto pur di riabilitare il nome del suo casato, il giovane albo ha un'unica strada da seguire, quella che s'inoltra nel cuore della Forra Oscura, un mondo ostile e popolato di mostri, dove ogni passo potrebbe essere l'ultimo. E infatti Tirîgon si rende subito conto di non avere nessuna speranza di ritrovare i fratelli da solo: ha bisogno di una guida. Ma l'unico aiuto che gli viene offerto è quello di un indomito guerriero della stirpe dei nani, da secoli in lotta contro gli albi. Tirîgon dovrà quindi fare una scelta: affidarsi al peggior nemico del suo popolo, o rischiare di vagare per sempre in quel labirinto di tenebre...
L'utopia e il terrore. Mosca 1937. Nel cuore della Russia di Stalin
Karl Schlögel
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 824
Nel 1937 Mosca è la sede di grandiosi processi politici in cui le colpe degli accusati, del tutto inventate, vengono comunque minuziosamente analizzate. Al tempo stesso, la città vive uno stato di esaltazione. Il Commissario del popolo alterna la compilazione di liste di migliaia di dirigenti e operai da fucilare alla supervisione dei lavori della nuova metropolitana, le cui stazioni vengono inaugurate una dopo l'altra. Il Bolsoj, la piazza Rossa, le dacie in periferia, le esposizioni, ma anche i luoghi delle esecuzioni e i campi di lavoro nella zona del canale, a nord. E le vacanze estive, le strutture sportive, i cinema, le vetrine dei negozi e le feste danzanti. "Che fossero collaboratori o persino vittime, tutti si ritrovarono risucchiati, in un modo o nell'altro, nel grande movimento in cui si erano impegnati e che giunse alla sua fine solo nel 1938. La città non era altro che un enorme cantiere in continua trasformazione."
I figli di Odino. L’ex commissario Oppenheimer e la fine del Reich
Harald Gilbers
Libro: Libro in brossura
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 411
Gennaio 1945. Anche i nazisti sanno che le sorti della guerra sono segnate. Dal fronte tira un'aria di sconfitta e mentre in città si richiamano gli ultimi riservisti, in molti cercano la fuga. Erich Hauser, un medico che ha condotto esperimenti ad Auschwitz, è tra questi. Quando il suo cadavere viene trovato senza testa e senza mani, i sospetti cadono sulla moglie Hilde, che da tempo vive separata da lui. Migliore amica di Richard Oppenheimer, era stata lei l'anno prima ad aiutare l'ex commissario ebreo trovandogli un nascondiglio e dei documenti falsi. Ora tocca a lui salvarla dal tribunale del Reich. Tra piste false, suicidi e bocche cucite, prende il via un'indagine che sembra destinata a fallire. Finché a Richard torna in mente uno strano distintivo che giaceva nel sangue di Hauser...
Il cammino oscuro. La vendetta degli albi
Markus Heitz
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 590
La Forra Oscura. È in quel luogo selvaggio e pericoloso, da cui nessuno è mai uscito vivo, che sono stati esiliati Sisaroth e Firûsha. Un tempo considerati tra gli albi più valorosi e stimati del regno, i figli del governatore dello Dsûn Sòmran sono stati accusati di omicidio e condannati a un destino peggiore della morte. Nessuno è riuscito a dimostrare la loro innocenza, eppure qualcuno è ancora convinto che si tratti di un complotto orchestrato per minare il potere del padre: Tirîgon, il loro fratello. Pronto a tutto pur di riabilitare il nome del suo casato, il giovane albo ha un'unica strada da seguire, quella che s'inoltra nel cuore della Forra Oscura, un mondo ostile e popolato di mostri, dove ogni passo potrebbe essere l'ultimo. E infatti Tirîgon si rende subito conto di non avere nessuna speranza di ritrovare i fratelli da solo: ha bisogno di una guida. Ma l'unico aiuto che gli viene offerto è quello di un indomito guerriero della stirpe dei nani, da secoli in lotta contro gli albi. Tirîgon dovrà quindi fare una scelta: affidarsi al peggior nemico del suo popolo, o rischiare di vagare per sempre in quel labirinto di tenebre...
Il teschio sacro
James Rollins
Libro: Libro rilegato
editore: Nord
anno edizione: 2018
pagine: 480
Utah, 18 maggio. Centinaia di cadaveri mummificati raccolti intorno a un teschio rivestito d'oro: a prima vista, sembra il macabro epilogo di un antico rituale suicida; ma, per l'antropologa Margaret Grantham, c'è qualcosa che non quadra. Anzitutto, sebbene risalgano al XII secolo, i resti trovati in quella caverna nel cuore delle Montagne Rocciose non sono riconducibili a nessuna popolazione indigena; inoltre l'arma usata è un pugnale forgiato in una particolarissima lega d'acciaio, impossibile da realizzare anche con le tecniche più all'avanguardia. Washington, 30 maggio. Painter Crowe, direttore della Sigma Force, è sconcertato: sua nipote Kai, un'attivista per i diritti dei nativi americani, è stata accusata di aver fatto esplodere la bomba che ha distrutto una grotta nello Utah, causando la morte della professoressa Grantham. Convinto che la ragazza sia innocente, Painter si lancia nelle indagini e, insieme con l'amico e collega Grayson Pierce, scopre che quella misteriosa necropoli e quell'enigmatico teschio sacro sono soltanto il primo tassello di un complotto che risale all'epoca coloniale e che rischia di minare le fondamenta stesse degli Stati Uniti. Perché la Dichiarazione d'Indipendenza e la storia della nascita della nazione americana forse sono soltanto una menzogna, una menzogna ideata per occultare una sconvolgente verità...
Il teschio sacro
James Rollins
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2019
pagine: 478
Centinaia di cadaveri mummificati in una caverna e, al centro, un piedistallo con sopra un teschio d'oro: è questo lo spettacolo che si presenta a due esploratori all'interno di una riserva indiana nello Utah. Un'esplosione distrugge la caverna e i sospetti ricadono su Kai, una giovane attivista per i diritti dei nativi americani. La ragazza si rivolge all'unica persona in grado di dimostrare la sua innocenza, suo zio Painter Crowe, direttore della Sigma – una sezione occulta del dipartimento della Difesa statunitense – che insieme al collega Grayson Pierce inizia le indagini. Capiranno subito che quella misteriosa necropoli e il teschio sono solo il primo indizio di un segreto inquietante...
La fine dell'amore. Sociologia delle relazioni negative
Eva Illouz
Libro: Libro in brossura
editore: Codice
anno edizione: 2020
pagine: 361
Sul magico e misterioso momento in cui sboccia l'amore e capiamo che una persona è destinata a noi sono stati versati fiumi di inchiostro e consumati chilometri di pellicola. «Eppure, una cultura che ha così tanto da dire sull'amore parla molto meno degli altrettanto misteriosi momenti in cui evitiamo di innamorarci, in cui ci disamoriamo, momenti in cui la persona che ci ha tenuto svegli la notte ora ci lascia indifferenti». Oggi infatti, sostiene Eva Illouz, è più urgente indagare le condizioni culturali e sociali che spiegano quella che sembra essere la caratteristica tipica delle relazioni affettive e sentimentali ai giorni nostri: la loro precarietà e il loro abbandono. Tema, quello che Illouz definisce «disamore», profondamente legato alla tentacolare macchina capitalistica, alla tecnologia e all'aumento delle reti sociali e virtuali, oltre che a una ricchissima industria che da decenni lucra sui nostri sentimenti.