Robin Edizioni
Manuale pratico del rivoluzionario italiano desunto dal Trattato sulla guerra d'insurrezione per bande
Carlo Bianco di Saint-Jorioz
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
					Pubblicato in clandestinità nel 1833, il Manuale pratico del rivoluzionario italiano ha per oggetto la tecnica della guerra partigiana. Con un ragionamento serrato e persuasivo, e nel contempo uno stile appassionato e accattivante, l’Autore sostiene che nelle guerre di liberazione, non potendo disporre di un esercito, i patrioti debbono adottare la guerra per bande, sull’esempio della guerriglia spagnola contro l’esercito napoleonico, e sono legittimati dalla disparità di forze e dalla nobiltà dell’intento a usare contro gli oppressori della Patria, per atterrirli e annientarli, tutti i mezzi riprovati come barbari nelle guerre regolari. Ad arricchire questa edizione del Manuale pratico del rivoluzionario italiano desunto dal Trattato sulla guerra d’insurrezione per bande del conte di Saint-Jorioz si ripropone, dello stesso Autore, la Relazione delle cose seguite li 31 gennaio e il 1 febbraio e li 2 detto 1834 conosciute da Carlo Bianco, breve ma preziosa testimonianza della seconda spedizione in Savoia.				
									L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato
Friedrich Engels
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 294
					Alla morte di Marx, studiando i suoi taccuini etnologici, Engels viene a conoscenza di un saggio dell’antropologo americano Lewis Henry Morgan, Ancient Society, in cui crede di ravvisare la riscoperta, in modo autonomo, e nei limiti posti dal proprio argomento, della concezione materialistica della storia. Convinto che fosse intenzione di Marx far conoscere l’opera di Morgan, Engels si accinge, all’inizio del 1884, alla stesura de L’origine della famiglia, della proprietà e dello Stato. Con l’aiuto delle osservazioni e del materiale forniti dal saggio di Morgan, utilizzando gli appunti lasciati da Marx e gli studi che egli stesso ha condotto sulle antiche comunità della Germania e dell’Irlanda, Engels si propone di dimostrare la storicità e, perciò, la provvisorietà, di istituti che la scienza borghese considera invece naturali ed eterni: la famiglia monogamica, la proprietà privata e lo Stato. Un’edizione rivista e ampliata del saggio, la quarta, in cui Engels, con l’aiuto di nuove documentazioni e studi come quelli dell’etnologo russo Kovalevskij, rafforza e aggiorna le prove che dimostrano il suo assunto, è stampata a Stoccarda alla fine del 1891, ma con la data dell’anno successivo. In questa traduzione si è adottato il testo della quarta edizione del saggio, mettendo in evidenza le aggiunte e le modifiche apportate dall’autore alla prima edizione del 1884, e riprendendo in nota, nella versione originale, le osservazioni di Marx utilizzate da Engels, tratte dal taccuino B 146 depositato presso l’Istituto Internazionale di Scienze Sociali di Amsterdam.				
									Viaggi improbabili e dimenticati dell'Ottocento italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 378
					I viaggi nell’Italia della Restaurazione raccolti in questo volume sono opere assai diverse nella declinazione del loro stile, ma tutte unite dalla fedeltà a una comune matrice settecentesca, tre frutti non indegni di quello stesso humour che ebbe come insuperati modelli il Candide di Voltaire e il Sentimental Journey di Sterne. Viaggi improbabili e dimenticati quelli narrati da Contarini, Montani e Borsini, ma al contempo testimonianze rare e autentiche, nell’Italia del primo Ottocento, della sopravvivenza tenace, stentata e oscura, stretta tra classicismo e romanticismo, di un attardato e minoritario côté illuministico. Due dei tre autori presentati in questo libro, il senese Lorenzo Borsini e il veneziano Francesco Contarini, erano affatto sconosciuti alla maggior parte dei repertori biografici italiani. Del terzo autore, Giuseppe Montani, noto e apprezzato redattore dell’Antologia di Firenze, è invece l’opera che qui si ristampa, apparsa anonima nel 1824, a costituire una vera agnizione letteraria.				
									Fratelli e sorelle
Marco Bèchere
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 334
					2004. Sam Schroeder, che abbiamo conosciuto sulle pagine di Sisifo Americano, non riesce a restare con le mani in mano. Nonostante viva la sua doppia vita a Boston in tranquillità, sa bene che prima o poi può accadere qualcosa che sconvolga la sua routine di rispettabile uomo d’affari. Impegnato in una seconda attività altrettanto redditizia nel mondo del cinema fetish, viene coinvolto suo malgrado in una vicenda apparentemente legata a un matrimonio combinato in seno a due famiglie arabe. Ma, appunto, Sam sa benissimo che dietro le apparenze c’è altro. Tra detective privati tanto scalcagnati quanto pericolosi, variopinti membri della comunità islamica e uomini d’affari con due dita di pelo sul cuore, il nostro antieroe si troverà inaspettatamente nei panni di colui che salverà Boston da una terribile minaccia. Mantenendo sempre il suo segreto.				
									Voci di anime perse
Maurizio Zani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
					"Voci di anime perse" è una raccolta di sedici racconti brevi, tutti accomunati da medesimi temi: i traumi che subiamo e l’insoddisfazione sempre presente dentro noi stessi. Vite infelici per colpa di avvenimenti pregressi, che lasciano un segno in profondità destinato a riaffiorare in superficie; oppure eventi improvvisi, che, inaspettati, mettono a soqquadro esistenze che procedevano serene o che, almeno, avevano imparato ad andare avanti, trovando un equilibrio. Queste ferite sfoceranno in un conflitto, riportando a galla la sofferenza, costringendo i protagonisti a confrontarsi con una realtà troppo dolorosa. Alcuni riusciranno a trovare una nuova speranza, una rinnovata forza laddove credevano di essere stati ormai sconfitti; altri, invece, vittime di una vita a volte spietata, cadranno senza riuscire a rialzarsi, nonostante l’energia che pensavano di possedere.				
									Fake
Tiziano Viganò
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 360
					Un affascinante analista del servizio di sicurezza europeo, Daniel Bergman, affida alla professoressa di matematica delle previsioni del Politecnico di Milano, Sofia Tardini Bianchi, uno strano compito: costruire un modello algoritmico che permetta di predire nel breve e lungo periodo le conseguenze catastrofiche di quelle fake così subdole da sfuggire ai controlli dei debunker. Ben presto Sofia scopre di essere stata raggirata, l’algoritmo teorico che ha costruito funziona e qualcuno lo sta usando: social media, trolls e falsi account bot amplificano in modo sistematico le fake a discapito della verità, il panico nelle Borse raggiunge il pericoloso livello dell’11 settembre, i cinesi minacciano la riscossione del debito americano, scatta il protocollo al confine russo-cinese e iniziano le manovre militari, le isole Curili sono messe in allarme e una portaerei americana, la Midway, esce dalla rotta prestabilita e, ignorando i segnali di sconfinamento provenienti dalla base di Kagoshima, si dirige verso le coste cinesi. C’è poco tempo. Il Doomsday clock, l’orologio virtuale che indica quante ore mancano all’apocalisse del pianeta, segna 10 secondi alla mezzanotte. La Terra non è mai stata così vicina alla propria autodistruzione. A spostare in avanti la lancetta dei minuti è la guerra globale dell’informazione generata dalle fake news. Sofia diffida di Bergman ma, per poter fermare gli eventi, suo malgrado si trova coinvolta con lui in un intricato e pericoloso gioco spionistico, dove non sempre riesci a distinguere ciò che è vero da ciò che è falso.				
									Farina
George Meredith
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 182
					Farina, una leggenda di Colonia (1857) è la seconda opera in prosa di Meredith, un romanzo breve dal tono grottesco ambientato in una fiabesca Germania medievale, di cui si riconoscono le particolarità care all'autore. Una vicenda ispirata al folklore tedesco, nella quale l'umile protagonista si ritrova in una storia più grande di lui che, dalle angherie di un crudele feudatario alla minaccia esiziale del Diavolo, passando per risse di soldatacci e spettri tremendi, lo vedrà coinvolto in una straordinaria avventura per salvare l'amata Margareta.				
									Stampede
Agostino Cervelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
					Riflessioni dall’asfalto all’alba del terzo millennio, passate al setaccio mattutino dei pensieri, tra il lockdown della pandemia covid-19 e la guerra portata in Europa.				
									La costruzione del mondo
Massima Bercetti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 292
					Tra la collina e il fiume, alla periferia della grande città, dove all’inizio degli anni ’50 incalzano le trasformazioni che muovono la Storia, Lorenza viene al mondo in una giornata di primavera straordinariamente calda dove i termometri sfiorano i trenta gradi; una lieve anomalia da cui però molti sembrano voler trarre presagi. Tutto è andato bene, ma i desideri della giovane coppia di avere un maschietto non sono stati assecondati, nonostante sua madre avesse fissato a lungo negli ultimi mesi di gravidanza la foto di un bambino biondo. La natura aveva seguito altri insondabili percorsi, ma la sua storia era ancora tutta da scrivere e la bambina aveva fame di parole; il nutrimento con cui darà forma ad un mondo da abitare.				
									Patria o muerte? Memorie della cubanite
Franco Spezia
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 300
					Negli ultimi 25 anni Cuba ha vissuto trasformazioni epocali. La conversione al turismo, conseguenza del crollo dell’URSS, e le riforme economiche in un’ottica di mercato hanno inciso sul monolitico modello politico e sociale socialista, e hanno cambiato la vita dei cubani e i rapporti sociali. Le opportunità economiche sorte con lo sviluppo turistico hanno creato divaricazioni sociali e intaccato l’egualitarismo. Complici l’embargo adottato dagli Stati Uniti e la pandemia da coronavirus, Cuba non è uscita dal Terzo Mondo nonostante lo sviluppo turistico e ora si trova nella più grave crisi economica mai conosciuta e vive una massiccia emigrazione all’estero. Negli ultimi anni è cambiato il sentimento dei cubani nei confronti del modello sociale e politico, dall’adesione e dal consenso (rappresentato dal motto simbolo della rivoluzione “Patria o Muerte”) all’attuale disincanto e incrinatura di questo modello (che obbligano a mettere un punto interrogativo al proclama). Tutte queste trasformazioni sono raccontate dalla parte dei cubani, con i loro occhi e il loro cuore, attraverso i fatti e i sentimenti raccolti sul campo in vent’anni di viaggi. Patria o Muerte? è quindi anche (e soprattutto) un atto di amore verso Cuba e il popolo cubano.				
									Una vita ritrovata
Adriana Tipaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 194
					Augusto è un uomo incapace di riconoscere e apprezzare la cordialità, la gentilezza, la generosità, rifugge da ogni contatto, rendendosi scontroso e antipatico. La sua vita è intessuta da sospetto, diffidenza, invidia, rabbia, nei confronti di chiunque in qualche modo abbia a che fare con lui. Una vita consumata tristemente, incapace com’è di amare e di riconoscere l’amore, anche nelle persone che gli sono vicine, sua moglie Dora e suo figlio. La sua anima non è mai in pace, ma sempre tormentata dalla ricerca di qualcosa che non riesce a definire, a trovare... La storia si dipana in una serie di flash back e assume una forma surreale che, in un crescendo convulso di una sarabanda allucinante, lo riporta lontano nel tempo, quando era bambino, alla tragedia che l’ha sconvolto e condannato. Allora ricorda la sua mamma, il suo amato gatto... La stretta soffocante dell’infelicità che l’ha condizionato per tutta la vita, che gli faceva vedere nemici dappertutto, finalmente si è allentata, elaborando cosi l’insopportabile vuoto luttuoso lasciato dal colpo brutale di cui è stato vittima innocente. Ritrova così la capacità di amare e con essa Augusto, dopo cinquant’anni, scopre che cos’è la felicità e si riprende la vita che gli era stata brutalmente strappata, ma che ora finalmente ha ritrovato.				
									Una storia d'amore
Maurizio Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 124
					Cento poesie e venti haiku per raccontare un amore lungo una vita nelle sue diverse stagioni. I versi ci narrano l’incontro, l’immediato innamoramento, i decenni di grande passione. Ma anche, senza reticenze, gli anni dei conflitti, il timore che tutto sia finito. Ed in ultimo il pieno ritrovarsi dei cuori. Alcune sono poesie dolcemente appassionate, malinconiche e sognanti. Altre cantano un affetto più fremente e terreno. Altre ancora sono impietose confessioni o anche riflessioni, un poco filosofiche ma venate d’ironia, sull’amore. Una poesia morbida ed aspra allo stesso tempo. Ispirata, vibrante, a volte ostica ma anche capace di riassumere in una quartina esplicita un sentimento a volte incostante ed acciaccato, ma sempre vivo a dispetto del trascorrere del tempo: “In questi anni abbiamo scherzato,/ ci siamo amati appassionatamente,/ giocato, poi inquieti litigato,/ uniti di cuore, di sesso e di mente”.				
									
