Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Press & Archeos

Il mondo magico dei funghi. La cucina di Mastrognomo

Il mondo magico dei funghi. La cucina di Mastrognomo

Daniela Braccini

Libro: Copertina morbida

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2020

pagine: 100

I funghi, alimento particolarissimo e misterioso, sono da sempre collocati dall'immaginazione umana nella sfera dell'irrazionale, della magia. Cibo per la mensa del Re o per riti pagani, nella dieta dei comuni mortali entrano da sempre in modo marginale poiché non sono essenziali, soddisfano più le voglie del palato che i bisogni dello stomaco. Eppure nella loro accezione più ampia divengono indispensabili al corretto equilibrio della natura, quando nascosti o del tutto invisibili regolano quel mondo di perenne trasformazione della materia in cui viviamo. Le ricette di funghi sono offerte dall'autrice sul piatto della fantasia e condite di informazioni curiose, scientifiche quanto mitologiche. Il personaggio che le raccoglie per noi è uno "gnomo", profondo e attento conoscitore della natura che fa dell'amore per tutto ciò che vive e cresce nel bosco una filosofia di vita.
8,80

Animae librorum. Viaggio nel mondo dei funghi e degli insetti della carta

Animae librorum. Viaggio nel mondo dei funghi e degli insetti della carta

Neri Carminati

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2019

pagine: 102

Nonostante i batteri, i funghi, gli insetti che vivono nei libri e che si nutrono di cellulosa siano stati combattuti da schiere di archivisti e chimici, bibliotecari e disinfestatori, la loro esistenza sembra essere parte integrante del fascino del libro stesso. Oltre alle accidentalità dovute alla presenza del lettore (le sottolineature, le pieghe, le macchie, ecc.) i libri sono investiti da una più profonda contaminazione biologica: la natura conferisce a ogni volume una storia specifica, legata all'ambiente in cui è conservato. Una moltitudine di miceti e parassiti, con i loro nomi scientifici e spesso mitologici, con le loro forme curiose e decadenti, colonizzano i libri in modi diversi e sorprendenti favoriti da clima e umidità. Neri Carminati, nella sua indagine poetico-analitica, invita il lettore a concentrarsi su queste forme di vita e, idealmente, sulla loro sovrapposizione ai contenuti letterari: quella “rappresentazione storica” di cui i libri sono portatori e che le specie carticole tendono a consumare...
12,00

Le foglie del destino. Storia, fascino e mistero dei Naadi Shastra 5000 anni di divinazione indiana

Le foglie del destino. Storia, fascino e mistero dei Naadi Shastra 5000 anni di divinazione indiana

Enrico Baccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2025

pagine: 132

L’India è il paese delle dicotomie e delle molteplicità in cui sono ospitati gli estremi di un mondo che dal più remoto passato ha trasportato la propria storia e le proprie tradizioni in un presente in costante trasformazione. All’interno di questo multiforme panorama si colloca un sistema oracolare, divinatorio e predittivo unico al mondo. Le cosiddette Foglie del Destino, o Naadi Shastra, costituiscono un archivio millenario su foglie di palma, un mistero senza tempo conservato in molteplici biblioteche al cui interno sarebbe stata conservata e custodita la storia (passata, presente e futura) degli uomini. Le foglie di palma rappresentano un unicum nell’intero panorama mondiale essendo la più antica forma divinatoria ad oggi nota e integrando al suo interno diversi sistemi e strumenti per poter leggere, e non prevedere, il percorso compiuto da un’anima in questa vita e nelle precedenti. Questo libro ripercorre la storia, il fascino e il mistero di questa tradizione.
16,00

Il fantasma dell'alchimia. La metafora alchemica nella letteratura tedesca da Goethe a Heine

Il fantasma dell'alchimia. La metafora alchemica nella letteratura tedesca da Goethe a Heine

Barbara Di Noi, Heinrich Heine

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2025

pagine: 242

La visione spinoziana e paracelsiana del mondo, in cui rientrano tanto alchimia che ermetismo, dette luogo nell’ultimo scorcio del Settecento a un progetto umanistico in cui uomo e natura riuscivano ancora – forse per l’ultima volta – a riconoscersi come riflessi inversi e speculari l’uno dell’altra. Nell’ordo inversus della filosofia di Novalis sussiste una simpatia tra segno e designato in cui si manifesta la natura magica del linguaggio: la legge che la governa è l’analogia, per cui la struttura più profonda della materia e la Sprachmagie poetica si rivelano consustanziali. In questo testo ripercorreremo le vie carsiche attraverso le quali il progetto alchemico giunge fino a inizio Ottocento, per depositarsi nella scrittura ironica di Heine che con romanticismo e germanesimo ebbe un rapporto profondo e ambivalente.Allo scritto Die Elementargeister, di cui presentiamo una nuova traduzione, Heinrich Heine (Düsseldorf 1797 - Parigi 1856) lavorò tra il 1834 e il 1837. Si trovava all’epoca già a Parigi, dove sarebbe rimasto tranne brevi intervalli fino alla morte. Il libro alterna parti compilative a traduzioni o pseudotraduzioni di Volkslieder attinenti alla mitologia (...)
16,80

Italia esoterica. La sapienza segreta dall'antica Roma al ventennio fascista

Italia esoterica. La sapienza segreta dall'antica Roma al ventennio fascista

Enrico Baccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2025

pagine: 220

Fin dalla più remota antichità all’essere umano non è bastato esistere. Si è costantemente sforzato di comprendere qualcosa di più d’ogni sua singola esperienza, utilizzando gli strumenti che la natura e il suo ingegno gli hanno concesso. Accanto alle grandi religioni rivelate, l’introduzione di vari sistemi magico-esoterici e religiosi ha condotto tale indagine verso un piano superiore, verso un progetto mirato al risveglio dell’essenza sopita all’interno di ciascuno. Da tali istanze sono sorte quelle correnti esoteriche che hanno ritualizzato, in formule e incantesimi, antiche conoscenze, ritenendo d’operare attraverso di esse un certo controllo sulla natura e sulle sue creature. Partendo dai culti di Mithra nella Roma antica fino all’imperialismo pagano di Julius Evola, questo libro tenta di fornire ai lettori una disamina per orientarsi nei secoli attraverso le sinistre penombre del Medioevo, le letture gnostiche e le persecuzioni agli eretici, giungendo al complesso caso dei cavalieri templari. Da qui si fanno i conti con numerosi personaggi del calibro di Pico della Mirandola, Cristoforo Colombo, Tommaso Campanella e la sua utopica Città del Sole e ancora Cagliostro, (...)
18,00

Come fontana piena

Come fontana piena

Mario Ajazzi Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2025

pagine: 114

Questo libello s’interroga sul passaggio segreto che dall’infanzia conduce all’adolescenza – accade e non se ne può quasi dar conto –, raccontando episodi della vita di un Paese in terra di Toscana, vizi, virtù e variegata umanità, tanto grossolana quanto benevola. Esemplata nelle peripezie dell’Africano – cavallo di ritorno – delle sue sciagure e dei suoi trionfi, dei suoi sodali, dei suoi amori. Partite di pallone, cacciate, giochi di carte, scampagnate, risse, e tutta la sensualità che a quell’età si può immaginare. Soprattutto stupore dinanzi a quelle immote stereotipie, a quei rituali fermi in un tempo che non ha storia, perché non ha che quella.
14,00

The Medici and the etruscans

The Medici and the etruscans

Enio Pecchioni, Lorenzo Pecchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2025

pagine: 140

16,80

The Holy Shroud. A passage in Florence

The Holy Shroud. A passage in Florence

Enrico Baccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2025

pagine: 108

14,00

Bianca. Storia di un esule guelfo e di una missione d'amore

Bianca. Storia di un esule guelfo e di una missione d'amore

Lorenzo Conti Lapi

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2024

pagine: 122

Arrigo VII fu l’imperatore a cui Dante affida le sue speranze di esule, e per il quale scrive il suo testamento politico: Monarchia. Le vicende politiche fiorentine furono segnate dal passaggio dell’imperatore e molti altri importanti esuli, oltre a Dante, provarono a rientrare in città, ma le loro speranze furono tutte distrutte. Questa è la storia di uno di loro, un guelfo di parte bianca, anch’egli poeta, che nel suo esilio si troverà incaricato di una missione cavalleresca che ricorderà da vecchio, in quanto quel misterioso viaggio, con i suoi personaggi, cambiò la sua vita facendogli scoprire la bellezza della fede.
14,00

Perfide beffe

Perfide beffe

Paul Gégauff

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2024

pagine: 158

L’arrivo in un piccolo paese di provincia di Isabelle, dopo la morte della madre, riporta alla luce strani rapporti e tensioni appartenenti al suo passato sentimentale: la ragazza si è lasciata alle spalle la relazione con Edouard, fidanzato ufficiale, il cui posto era stato preso da Paul. Al paesino arrivano intanto anche Monsieur Vainqueur assieme al nipote che soggiornano nello stesso albergo di Isabelle. Gli occhi di tutti sono attratti da un castello che domina sul paese e che cela la figura oscura di un personaggio di cui si vocifera un passato scandaloso. L’atmosfera è sospesa ma la noia viene improvvisamente rotta: due bambini, un fratello e una sorella scompaiono e si teme il peggio. Ecco così che l’incertezza di un dramma estremo fa esplodere la tensione sopita e mette in luce i veri motivi della presenza di tutti. Il paese rivela il suo falso perbenismo: qualcuno sta prendendo di mira la rispettabilità della società borghese, qualcuno si diverte e gioca scherzi crudeli. Ma è anche vero che tutti hanno un lato oscuro che nascondono agli altri.
14,00

Il labirinto del ragno. Itinerario alchemico tra i simboli della città di Lucca

Il labirinto del ragno. Itinerario alchemico tra i simboli della città di Lucca

Federico Marrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2024

pagine: 150

Pagine di pietra. Lucca è disseminata di libri muti, composti da antiche pietre che ci narrano una storia sublime e avventurosa. L’oggetto di carta che stai maneggiando in questo istante, più che un libro fotografico è da considerare come un racconto illustrato che ti accompagnerà nelle strade, nei vicoli, nelle piazze della città di Lucca, luogo traboccante di posti magici, dunque irrazionali e con una lettura incerta. Il percorso descritto in quest’opera avrà un profumo iniziatico e alchemico nella direzione d’intriganti itinerari, riflessioni seduttive, misteri da decifrare, accompagnati dalla costante presenza di simboli, talvolta sfuggenti a uno sguardo indolente, che rappresentano il cuore invisibile del centro storico lucchese. Il co-protagonista di questo viaggio, insieme a Te, è dunque il simbolo, il suo messaggio velato che ha trascorso indenne secoli nebulosi ed estremamente complicati, quanto burrascosi. La città toscana conserva luoghi sorprendenti, la cui lettura rimane del tutto enigmatica, a partire dal labirinto del Duomo che ci attende non in un’area centrale e comoda, bensì marginale, quasi nascosta. Il labirinto lucchese è soltanto uno dei numerosi (...)
18,00

Montezuma

Montezuma

Valerio Dalla Ragione

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2024

pagine: 106

“Oggi ho inviato il romanzo al mio editore, penso che gli piacerà. Mi sa che questa è la volta buona che facciamo il botto, la gente va pazza per i romanzi in cui Armando Diaz viene trasformato in Montezuma da una forza aliena potentissima, lo ha detto anche la televisione”. E invece è un disastro su tutta la linea. Non importa quanto siano valide le idee, la realizzazione o l’entusiasmo: l’unica costante è un silenzio di fondo senza vie d’uscita. L’illusione di salvarsi cercando di comunicare, intanto che gli anni passano, e fiumi di parole sgorgano in nessun posto, storie e vite che si raccontano sempre accorte a non disturbare troppo. Ponendo l’arte dello scrivere al centro del discorso, Valerio preme l’acceleratore su alcol e disadattamento, qualunque cosa possa offrire rifugio dal costante imbarazzo dello stare al mondo. Un inno antisociale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.