Press & Archeos
Shakespeare in Boboli. L'impronta di John Florio e di Firenze nel giardino letterario inglese
Davide Gucci
Libro: Libro in brossura
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2023
pagine: 316
Questo libro parla di un viaggio dalla Firenze rinascimentale alla Londra degli Stuard, ormai lanciata verso il Nuovo Mondo, attraversando vicende storiche complesse: dalla Riforma luterana e quella anglicana alle guerre di religione, dagli albori del teatro alla sua esplosione, dalla polifonia linguistica degli eruditi ad una nuova lingua che si sta affermando. È un viaggio che riguarda Shakespeare la sua opera, ma è anche un omaggio a due figure per troppo tempo rimosse, un padre ed un figlio dalle grandi capacità linguistiche che ebbero profonda influenza sul panorama inglese dell’epoca. La storia inizia nel convento di Santa Croce a Firenze, dove Michelagnolo Florio sperimenta il valore del linguaggio, esportandolo nei contesti nobiliari d’Inghilterra, per proseguire con suo figlio Giovanni, “John” per gli inglesi, che diverrà il più importante italofono di quell’epoca ma anche un profondo conoscitore della lingua e della cultura d’oltremanica. La ricerca vuol mettere in luce il valore che il linguaggio ha assunto nell’opera di Shakespeare (...) Prefazione di Francesca Rachel Valle.
Il tesoro di Firenze. Il romanzo dei Fanti
Alessio Marzini
Libro: Libro in brossura
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2023
pagine: 324
Cosa spinge Vanni a recarsi in Francia per aiutare a fuggire il suo concittadino Renato, piantonato in ospedale? Probabilmente la ricerca del diario in cui è raccontata la sua vita, contornata di segreti e misteri. Una gioventù passata a Firenze, il Calcio in Costume, la Légión Étrangere e una scoperta sconcertante all’interno del Corteo Storico. Il sospetto dell’esistenza di un’acqua alchemica, veicolo d’immortalità che rende la storia contenuta in quel diario ancor più incredibile. Già dai giorni dell’assedio del 1530 ad opera di Carlo V, alcuni Fanti al servizio di Michelangelo dovettero confrontarsi con i seguaci di Filiberto di Chalons per salvare il tesoro della città. Da allora, solo un uomo ha custodito il segreto di Firenze e solo grazie a lui sarà ancora possibile difenderla da nemici senza scrupoli.