Mazzanti Libri
Lekythos. Poesie e disegni a matita ispirati a Omero, alle Postomeriche di Quinto di Smirne e alla poesia di Licòfrone
Giorgio De Michele
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
pagine: 86
Una raccolta di poesie e disegni ispirati ai classici della letteratura greca, una rivisitazione in chiave lirica dei drammi individuali delle protagoniste femminili, perdute negli abissi della loro solitudine, con tutta la potenza evocativa e la suggestione che colpisce i lettori anche a distanza di millenni. La scelta dell’epica e delle tragedie è stata dettata dal momento storico che stiamo attraversando. Da un lato la pandemia, che ci ha fatto ripensare intensamente alla possibilità della morte nel corso di una lotta contro il tempo per la vaccinazione di massa, dall’altro i recentissimi fatti di cronaca che riguardano l’Afghanistan, in cui ancora una volta le donne sono lasciate sole ad affrontare la guerra in una terra che vuole soffocare la loro libertà individuale costringendole in vecchie gabbie con nuove serrature. Poesie che vogliono essere un grido nei confronti di tutte le donne che stanno soffrendo nelle loro battaglie quotidiane ma anche una catartica via di liberazione dal dolore che ci ha travolti.
Un eroico cittadino nel Ventennio
Giorgio Radicati
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
pagine: 400
Sebbene sul Ventennio moltissimo sia stato scritto, la storia di quel periodo appare sempre incompleta nonostante i numerosi e autorevoli studi. La narrazione, soprattutto di chi ha intensamente vissuto quell’epoca, può costituire un tassello in grado di riportare alla luce quella drammatica esperienza in maniera sempre più completa. L’autore trasfonde pensiero ed opere del genitore partigiano, narrandone le esperienze. Giovanni, il protagonista, emerge qua e là nell’articolato racconto di quegli anni, assumendo quasi la figura del naufrago che, seppur agitato dai flutti, incurante dei rischi personali connessi con la sua scelta di campo, porge generosamente le braccia attorno a sé nel tentativo di salvare… il salvabile. Ne risulta una preziosa testimonianza sul regime fascista, senza reticenze, fornita da un eroico cittadino che lo ha subito prima e coraggiosamente combattuto poi, trovandosi, suo malgrado, nel bel mezzo di una guerra civile, drammatico e sanguinoso epilogo di una sciagurata avventura nazionale conclusasi in tragedia.
La Umenia. La vita e l'infinito esistente
Marco Brunatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
pagine: 224
Le novelle di questa raccolta sono legate tra loro da un ideale che ridefinisce la Vita come il principio fondamentale di tutte le cose, rappresentata come un’unità che si forma da tre essenze: il corpo, l’anima e la mente. Ogni personaggio de La Umenia tende verso questo ideale per riuscire a svelare alcuni dei misteri della Vita e dell’Infinito Esistente. Gli esseri umani de La Umenia si innalzano dal proprio stato esistenziale, rivelandosi un po’ meno umani e un po’ più ameni. Avendo superato tale condizione di umanità, ogni personaggio condivide un racconto intimo, racchiudendolo in una narrazione poetica e avvolto da un’atmosfera realistica.
Lettere sul mondo. Dal circolo di studi diplomatici 2021
Circolo Di Studi Diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
pagine: 400
La realtà internazionale, le relazioni tra gli Stati nell'ambito di rinnovati equilibri e rapporti di forza, l’azione delle istituzioni multilaterali, le attività delle ONG e delle grandi Multinazionali, diventano sempre più complessi e di difficile decifrazione. In un mondo globalizzato, in continua mutazione tra decadenze di ideologie e risorgenze di estremismi politici e religiosi, le nuove minacce transnazionali, come i cambiamenti climatici, le pandemie, gli effetti collaterali delle nuove tecnologie, gli attacchi cibernetici, il terrorismo e la grande criminalita', si fanno gioco dei confini statali. Per orientarsi tra i tortuosi sentieri della politica internazionale, si rivela davvero preziosa l’attività del Circolo di Studi Diplomatici, istituito nel 1968, dove gli Ambasciatori d’Italia non più in servizio dopo aver ricoperto funzioni apicali nella conduzione della politica estera si riuniscono regolarmente per scambiarsi valutazioni sulle problematiche internazionali di maggiore attualità. Il presente volume, il secondo della nuova Collana Osservatorio globale di Mazzanti Libri, raccoglie le Lettere del 2020 e del 2021.
Com'è gialla Venezia
Ferruccio Gard
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
Dopo “Acqua gialla a Venezia”, Ferruccio Gard con questo suo terzo romanzo rievoca il giallo, il colore che come artista predilige. Giallo che nella Città dei Dogi tornerà misteriosamente d’attualità, con conseguenze epocali, in un thriller che, dipanandosi nell’arco di un secolo, fra rapimenti, attentati terroristici, orrendi delitti, rievocazioni di terribili episodi storici e situazioni di esilarante comicità, svelerà se il Mose, il faraonico (anche in costi e tangenti) complesso di 78 paratoie mobili – una delle più grandi opere dell’uomo dopo le Piramidi d’Egitto e la Grande muraglia cinese - potrà assicurare un futuro vivibile alla città più magica e più fragile del pianeta. Il mondo intero, dopo l’ultima, spaventosa acqua alta del novembre 2019 è in ansia per la sopravvivenza. Un thriller con una incalzante suspense ad alto voltaggio che, dopo satira, comicità e orrore, aprirà una luce radiosa sul futuro di Venezia. Ma quale Venezia? E con l’incognita, dietro l’angolo, di un possibile e inquietante terzo finale…
La retrovia del fronte. Stra e Vigonovo durante la Grande Guerra
Alberto Donadel, Armando Saccoman
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
Nel libro vengono raccontati fatti e aneddoti concernenti i Comuni rivieraschi di Stra e Vigonovo durante la prima Guerra Mondiale. Oltre a fare un excursus sulla situazione politica, economica e sociale dei due centri, viene approfondita la parte relativa al contesto bellico dei due Comuni divenuti importanti poli logistici, specialmente dopo i giorni di Caporetto. Un ruolo centrale è assunto dalla ricostruzione delle vite dei 149 cittadini periti durante il conflitto, attraverso documenti d’archivio, articoli di giornale e testimonianze messe a disposizione dagli eredi.
Acnil 130. 11 settembre 1970
Michela Poli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
Un romanzo raccontato in prima persona da Lidia, immaginaria testimone il cui tempo non scorre più, i cui quindici anni rimangono quindici anni per sempre a causa dell'evento tragico che spezzò la sua vita e quella di altre numerose vittime. Un personaggio inventato per una storia vera. Un romanzo nato per far rivivere un fatto e molte vite da molti dimenticate. L'11 settembre 1970 il motoscafo 130 della linea Acnil, ora Actv, fece naufragio a causa di uno spaventoso tornado. Il suo viaggio terminò davanti all'Isola di Sant'Elena a Venezia, e il suo destino fu uguale a quello di 21 suoi passeggeri.
Il convincitore
Antonello Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
Federazione Europea, anno 2056. I cittadini dell’Unione, attraverso un referendum, decidono di affidare la gestione politica ed economica della Federazione a una Superintelligenza Artificiale. Quale sarà l’impatto sulla società e sui singoli individui di una decisione così radicale? Questo è lo sfondo sul quale si muove la vicenda del protagonista, Marco, un giovane psichiatra che lavora nell’apparato statale, con il compito di smussare le posizioni fuori quadro di potenziali dissidenti interni alla pubblica amministrazione. Nell’arco di una sola settimana Marco sarà coinvolto, suo malgrado, in una serie di avvenimenti che cambieranno per sempre il corso della sua vita. Il libro è uno sguardo disincantato su un mondo prossimo futuro, nel quale la capacità di resilienza del tessuto sociale potrebbe essere compromessa da una incontrollata velocità della rivoluzione digitale.
Noi allenatori veneti. Storia dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio del Veneto
Libro: Libro rilegato
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
pagine: 200
Riunire tanti allenatori di calcio non è stato fatto solo con lo scopo di tutela sindacale della categoria ma anche con quello di affermare un ruolo fondamentale nell’ambito della policy calcistica. Il calcio è lo sport più praticato e più “visto” nel Mondo, in Italia e anche nel Veneto. Praticarlo bene e soprattutto con correttezza è importante e l’allenatore ha questo compito. Fin dalla sua nascita l’AIAC del Veneto ha guardato al ruolo degli allenatori come educatori soprattutto dei giovanissimi senza tralasciare la stessa formazione degli allenatori e la presa di coscienza di essere parte fondamentale del sistema calcistico e della stessa società civile. Dai primissimi tempi ad oggi, le conquiste della categoria, che sono state affermazioni di civiltà, sono state molte e importanti. Alla scuola di Coverciano, sede nazionale dell’associazione, si sono formati e diplomati i più affermati tecnici italiani e il Veneto – come ricordato nel libro – ha fatto la sua parte. L’AIAC del Veneto si contende, infatti, con la Lombardia il primato di maggior numero di soci iscritti.
La farmacia e la sanità a Venezia. Pagine di storia
Renato Vecchiato
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
Con queste pagine si vuole rilevare come la missione dello speziale nasca dalla lotta contro la sofferenza e dall’etica del mutuo soccorso. Nella prima parte viene tracciato sinteticamente il percorso dall’umanità nella ricerca dei rimedi contro il dolore. Si passa quindi allo sviluppo della professione in relazione alle conoscenze scientifiche, ai mutamenti sociali, culturali ed economici e ai rapporti con lo stato. La seconda parte è dedicata alle biografie dei più noti farmacisti che hanno esercitato in Venezia fino agli inizi ‘900. La terza parte è dedicata alle più note farmacie storico-artistiche veneziane. La quarta parte tratta i vasi di ceramica e di vetro della farmacia. La quinta parte ripropone il tema “il farmacista e la società” nella lotta per la libertà e nella partecipazione attiva alla vita della comunità.
Across the world. In moto attraverso cinque continenti
Michele Orlando
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
pagine: 160
Una passione bruciante per la moto, un amore sconfinato per i viaggi e l’avventura. Una vita in sella, alla scoperta degli angoli più belli e nascosti del pianeta, per portare spesso aiuti e solidarietà. Una cavalcata appassionante attraverso i cinque continenti, tra città, montagne, deserti e pianure, affrontando anche incognite e pericoli, a contatto con una natura sorprendente e con popolazioni ed etnie di ogni tipo. Il protagonista di questa esperienza di vita e di viaggio si racconta in questo volume, con i contributi di amici che lo hanno seguito in alcune spedizioni, ripercorrendo con ricordi ed aneddoti le sue avventure, fatiche ed emozioni e mettendo a disposizione del lettore anche la propria esperienza. Un viaggio attorno al mondo, arricchito anche da curiosità e notizie storiche e geografiche. Il ricavato della vendita di questo volume sarà destinato a supportare il progetto In Moto con l’Africa, pro Medici con l’Africa – Cuamm.
Sbrocchi di banda e di vita
Angelo Dolce
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
La vita è un inno allo sbrocco. Un sottofondo continuo e ribollente, la musica, accompagna il genere umano che ha imparato a sbroccare ancor prima di parlare. Lo sbrocco è un'affermazione di sé, della propria identità, del proprio diritto a esistere ma è anche un atto teatrale veloce ed estemporaneo, un leggero momento di evasione che, ripetuto nel corso di una vita, ci dà l'illusione di lottare, di cambiarla un po' ogni giorno. Le dinamiche folli di una Banda musicale, i pensieri evasivi della svampita Ines, l'ansia di paternità di un uomo in cerca di famiglie e situazioni da risanare, un bambino che ama andare ai musei col nonno e un convertito all'islam per amore. Un ritmo musicale sostiene il corso del romanzo e degli incontri fino al clamoroso finale in cui tutti sono coinvolti nel compiere una scelta, una scelta di vita. Tutti sbroccano e le loro esternazioni sono pazze e geniali, divertenti e amare, dolcissime e violente. Nello sbrocco si cela il vero animo umano. In questo romanzo cinque storie si intrecciano, dialogano, rincorrono e sbroccano tra loro, un romanzo alla Queneau in questo periodo di follia dovuto al Covid.