Libri di Circolo Di Studi Diplomatici
Lettere sul mondo. Dal circolo di studi diplomatici 2024
Circolo Di Studi Diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
pagine: 218
La realtà internazionale sta cambiando rapidamente. Nuovi attori si stanno affermando sulla scena mondiale. Evolvono gli equilibri interni in molti Stati che incidono anche sui loro rapporti reciproci e su sistemi di alleanze formali o informali. Le istituzioni multilaterali, le ONG e le grandi società multinazionali vedono mutare la loro rilevanza nel governo di un mondo in continua evoluzione tra decadenze di ideologie e risorgenze di estremismi politici e religiosi. Le grandi sfide transnazionali, a partire dai cambiamenti climatici e dalla rapida evoluzione di nuove tecnologie, si fanno gioco dei confini statali. Per orientarsi tra i tortuosi sentieri della politica internazionale si rivela preziosa l’attività del Circolo di Studi Diplomatici, istituito nel 1968, nel quale Ambasciatori d’Italia non più in servizio si riuniscono regolarmente per scambiarsi valutazioni sulle problematiche internazionali che riversano poi nelle “Lettere Diplomatiche”. Il presente volume della Collana "Osservatorio Globale" di Mazzanti Libri, raccoglie, analogamente a quelli degli scorsi anni, le Lettere pubblicate nel 2024, anno denso di eventi, di crisi e di conflitti.
Lettere sul mondo. Dal circolo di studi diplomatici 2023
Circolo Di Studi Diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2023
La realtà internazionale, i rapporti tra gli Stati, l’azione delle istituzioni multilaterali, le attività delle ONG e delle grandi Multinazionali, diventano sempre più complessi e di difficile decifrazione. In un mondo globalizzato, in continua mutazione tra decadenze di ideologie e risorgenze di estremismi politici e religiosi. Le nuove minacce transnazionali si fanno gioco dei confini statali. Per orientarsi tra i tortuosi sentieri della politica internazionale si rivela davvero preziosa l’attività del Circolo di Studi Diplomatici, istituito nel 1968, nel quale Ambasciatori d’Italia non più in servizio si riuniscono regolarmente per scambiarsi impressioni e valutazioni sulle problematiche internazionali di maggiore attualità che riversano poi nelle “Lettere Diplomatiche”. Il presente volume della Collana "Osservatorio Globale" di Mazzanti Libri, raccoglie, analogamente a quelli degli scorsi anni, le Lettere prodotte nel 2023. Una visione quindi della realtà internazionale offerta da chi ha acquisito una insostituibile esperienza nelle relazioni internazionali avendovi operato in prima persona in tanti anni di carriera diplomatica.
Lettere sul mondo. Dal circolo di studi diplomatici 2022
Circolo Di Studi Diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2022
La realtà internazionale, i rapporti tra gli Stati, l’azione delle istituzioni multilaterali, le attività delle ONG e delle grandi Multinazionali, diventano sempre più complessi e di difficile decifrazione. In un mondo globalizzato, in continua mutazione tra decadenze di ideologie e risorgenze di estremismi politici e religiosi, le nuove minacce transazionali si fanno gioco dei confini statali. Per orientarsi tra i tortuosi sentieri della politica internazionale, si rivela davvero preziosa l’attività del Circolo di Studi Diplomatici, istituito nel 1968, dove gli Ambasciatori d’Italia non più in servizio si riuniscono regolarmente per scambiarsi impressioni e valutazioni sulle problematiche internazionali di maggiore attualità. Impressioni e valutazioni che riversano poi nelle “Lettere Diplomatiche”. Il presente volume della Collana Osservatorio Globale di Mazzanti Libri, raccoglie le Lettere degli ultimi mesi del 2021 e di gran parte dell’anno 2022. Una visione quindi della realtà internazionale offerta da chi ha acquisito un’insostituibile esperienza nelle relazioni internazionali, avendo operato sulla scena internazionale in prima persona.
Lettere sul mondo. Dal circolo di studi diplomatici 2021
Circolo Di Studi Diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2021
pagine: 400
La realtà internazionale, le relazioni tra gli Stati nell'ambito di rinnovati equilibri e rapporti di forza, l’azione delle istituzioni multilaterali, le attività delle ONG e delle grandi Multinazionali, diventano sempre più complessi e di difficile decifrazione. In un mondo globalizzato, in continua mutazione tra decadenze di ideologie e risorgenze di estremismi politici e religiosi, le nuove minacce transnazionali, come i cambiamenti climatici, le pandemie, gli effetti collaterali delle nuove tecnologie, gli attacchi cibernetici, il terrorismo e la grande criminalita', si fanno gioco dei confini statali. Per orientarsi tra i tortuosi sentieri della politica internazionale, si rivela davvero preziosa l’attività del Circolo di Studi Diplomatici, istituito nel 1968, dove gli Ambasciatori d’Italia non più in servizio dopo aver ricoperto funzioni apicali nella conduzione della politica estera si riuniscono regolarmente per scambiarsi valutazioni sulle problematiche internazionali di maggiore attualità. Il presente volume, il secondo della nuova Collana Osservatorio globale di Mazzanti Libri, raccoglie le Lettere del 2020 e del 2021.
Lettere sul mondo. Dal circolo di studi diplomatici
Circolo Di Studi Diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2019
pagine: 248
La realtà internazionale, i rapporti tra gli Stati, l’azione delle istituzioni multilaterali, le attività delle ONG e delle grandi Multinazionali, diventano sempre più complessi e di difficile decifrazione. In un mondo globalizzato, in continua mutazione tra decadenze di ideologie e risorgenze di estremismi politici e religiosi, le nuove minacce transazionali si fanno gioco dei confini statali. Per orientarsi tra i tortuosi sentieri della politica internazionale, si rivela davvero preziosa l’attività del Circolo di Studi Diplomatici, istituito nel 1968, dove gli Ambasciatori d’Italia non più in servizio si riuniscono per scambiarsi impressioni e valutazioni sulle problematiche internazionali di maggiore attualità che riversano poi nelle “Lettere Diplomatiche” e i “Dialoghi Diplomatici”. Il volume (terzo della serie), che inaugura la nuova Collana Osservatorio Globale di Mazzanti Libri, raccoglie le principali Lettere e i più importanti Dialoghi dell’anno 2018. Una visione della realtà internazionale offerta da chi ha acquisito un’insostituibile esperienza nelle relazioni internazionali, operando sulla scena internazionale in tanti anni di carriera diplomatica.